RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

upgrade da d750 a d810


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » upgrade da d750 a d810





avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 23:26

...parlando di fare un salto...
Fai un salto da un rivenditore che possa farti provare una o entrambe le reflex, mi sembra che tu abbia abbastanza chiari i limiti che vuoi superare nel passaggio, quindi in linea di massima, per farti un' idea concrete, potrebbero bastarti anche 4 scatti banali fuori dal negozio mettendo a confronto la tua e le altre due.
é naturale pensare che il salto alla D850 sia quello che offre maggiore margine di miglioramento, ma tra le 2, ci passano bei soldini, che potresti investire in un' ottica, a parità di investimento (o forse risparmiando anche qualcosa), faresti crescere il corredo in maniera più omogenea, altrimenti rischi anche di vanificare parzialmente il super-investimento per la D850.

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 14:11

hai verificato di aver impostato il raw a 14bit in acquisizione, la gamma cromatica dovrebbe dipendere da quello.

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 14:45

Io sono della scuola "Più spendi e meno spendi". Inutile tirare fuori soldi per un compromesso che non ti soddisfa appieno. Fai 31 e vai di D850, visto che di ottiche comunque ne hai già diverse. Vedrai che non rimarrai deluso, anzi...di meglio non puoi trovare in ambito reflex!

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 14:51

come ti hanno detto, se vuoi migliorare D780 o D850, la d810 lasciala perdere (peggioreresti nettamente AF e rumore)

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 14:58


La D810 è più pesante www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=nikon_d810&

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 15:03

Tra 780 e 850 qualcosa mi spingerebbe sulla 780 ma voglio capire se è una mia opinione sbagliata. Nel senso che la d780 se alzo gli iso e faccio foto a mano libera in condizioni non al 100% di luce tiene la qualità meglio della D850 considerando anche il minor micromosso. Oppure eventualmente in casi estremi sopracitati demoltiplicando i pixel a 24 si ottengono gli stessi risultati o anche migliori
sulla d850?
Io uso il cavalletto ma mi capita molto di fare foto street e altri tipi che si possono vedere tra le mie foto. Diciamo che non vado tutti i giorni col cavalletto davanti al lago o sul cucuzzolo della montagna più remota. O almeno ogni tanto si lo faccio ma molto remoto come evento. Poi per carità il cavalletto il 30% delle uscite lo uso

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 22:34

I discorsi sulla tenuta ISO o il micromosso mi sembrano sempre pipponi utili fino ad un certo punto... Io possiedo una D850 e ho usato spesso la D810 che aveva mio papà...la tenuta ISO della D850 è nettamente migliore di quella della D810 e in senso assoluto la reputo molto buona rispetto alla densità del sensore. Puoi scattare tranquillamente a 6400 senza pensieri, ma anche oltre.
Poi non dimentichiamoci che la D850 ha davvero tante frecce al suo arco...ergonomia, comandi, joystick, robustezza del corpo macchina, AF a 153 punti... insomma, è una bella bestia! ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 22:38

Dimenticavo... a proposito del micromosso, sinceramente non mi ha mai dato problemi, non ne ho mai percepito il limite.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2022 ore 17:43

Alla fine ho optato per la 780, che comunque costicchia come la D850 praticamente… non me l'aspettavo. Presa ieri sera e che dire dopo una notte insonne e tutto oggi devo dire che in effetti gli iso fanno paura sempre con tutti NR off e molto migliorata anche la gestione colori anche se il WB sta più sul freddo (con auto2 si risolve), un po' di definizione in più ma questo soprattutto anche alla taratura fine automatica che è una roba top… su D750 non c'era l'automatica(come manco la registrazione ad apertura max e min) ma fa una differenza assurda. Tarato tutti gli obiettivi in 10 minuti e foto da mirino vengono nitide come il live view…
Secondo me gamma dinamica delle ombre leggermente peggiore a favore delle luci per quel che sono riuscito a vedere x ora su LR. Tasti un po' più plasticosi da usare sembra, mi piacevano di più quelli della 750 soprattutto quello di accensione e le rotelle. Invece ora il mirino paraluce non si leva più appena la metto nello zaino per fortuna.
Tra l'altro ho anche capito diverse cose per quanto riguardo certe lenti come il 16-35 che con la 750 a 35 non era granché, la lente passa da una correzione focus necessaria di +3 a 16 mm a +9 a 35mm quindi con la possibilità di fare taratura con i campi WIDE(16) e TELE(35) diventa nitido anche a 35 scattando da mirino

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2022 ore 18:34

Non per farmi gli affari tuoi ma a quanto l'hai portata via alla fine se si può sapere?

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2022 ore 18:38

Gli ho dato anche il 24-120 che tanto non lo usavo e ho dato 400 di differenza, aveva 12k scatti la 780 e la 750 idem

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2022 ore 19:35

A queste condizioni il passaggio è stato ottimo

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2022 ore 20:05

Presa bene

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2022 ore 20:35

scusate, a matematica avevo 2 (somma di 1 allo scritto e 1 all' orale), ma aiutatemi a capire:
Un 24-120, si trova mediamente a 400 e spicci, + hai dato 400, quindi in toto fa 800 e spicci, e fin qui ci sto.
Non mi torna la frase della -...D780 che costicchia come la D850...- significa che esiste qualcuno che vende una D850 a 800 e spicci?Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2022 ore 20:48

scusate, a matematica avevo 2 (somma di 1 allo scritto e 1 all' orale), ma aiutatemi a capire:
Un 24-120, si trova mediamente a 400 e spicci, + hai dato 400, quindi in toto fa 800 e spicci, e fin qui ci sto.
Non mi torna la frase della -...D780 che costicchia come la D850...- significa che esiste qualcuno che vende una D850 a 800 e spicci?Eeeek!!!


non penso, ne avrei già una.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me