RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Batterie Duracell







avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2013 ore 12:30

Il fatto interessante è che la Duracell stia allargando il suo campo...interessante...ci sono pure i BG completi

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2013 ore 13:58

Anche se oramai hai avuto le risposte che cercavi, io posso dirti che ne uso una con la 1D3 e funziona bene.

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2013 ore 13:59

ragazzi, scusate se vado fuori OT ma volevo chiedervi quanti scatti riuscite a fare con la batteria canon lp e6 montata su 5D mark III. Io l'ho presa da poco ma la durata mi sembra un po' scarsa, massimo 500 scatti solo mirino.

L'unico indizio che posso fornire è che la quando aprii la scatola la batteria era completamente scarica, non mi ha permesso nemmeno un secondo di utilizzo. A me la cosa era già parsa strana visto che le batterie non devono mai stare con completamente scariche.

Dite che devo farmela sostituire? Saluti

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2013 ore 15:08

La mia non era completamente scarica (dava una carica al 75%). Comunque è noto che nei primi cili di utilizzo, le batterie non forniscono il meglio delle loro prestazioni. Inoltre, molto dipende dalle condizioni di scatto (temperatura esterna, uso intensivo di lenti con IS, frequenti e prolungate visualizzazioni a monitor delle foto scattate, ecc...).
500 scatti comunque sarebbero pochini salvo un uso molto intenso di moitor e IS.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2013 ore 15:18

Io ed un mio collega ne abbiamo prese due per le nostre Canon 50D e vanno tutte e due alla grande.

Ciao,
Roberto De Siena.

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2013 ore 15:19

Ne ho due. Andavano una meraviglia: meglio di altre due Canon originali che ho.
Ho aggiornato il firmware della 5DIII: non ci vanno più, non si accende. Forse quelli di Canon hanno trovato il modo di riconoscerle, e non fanno partire la fotocamera.
Per fortuna ho una 7D, che le accetta magnificamente.
Quindi da ora in poi, le due Duracell sulla 7D e le due originali Canon sulla 5DIII.

Fabrizio

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2013 ore 15:27

azz.....
il nuovo firmware della 5dMKIII non le accetta più? nooooo

altri confermano?

user8319
avatar
inviato il 30 Aprile 2013 ore 15:49

Ho aggiornato il firmware della 5DIII: non ci vanno più, non si accende. Forse quelli di Canon hanno trovato il modo di riconoscerle, e non fanno partire la fotocamera

Buono a sapersi. Contavo di fare l'aggiornamento questa sera ma soprassiederò, per ora non ho necessità di quanto implementato con il nuovo firmware, preferisco continuare a usare la mia Duracell! Sorriso

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2013 ore 15:58

Io ne ho prese 2 per la mia d90.Le ho usate ancora poco e solo dentro al batterygrip,però sono riuscito a scattare un pò più di 2000 foto usando la carica di una sola.Le ho comprate fidandomi di qualche giudizio in giro per internet e perchè mi da fiducia il marchio;per ora è andata bene.Pagate tutte e due poco meno di una sola batteria originale e dal sito duracell oltre una certa soglia di spesa non paghi nemmeno le spedizioni se non ricordo male(tra l'altro puntuali).Magari ricordo di aver visto nel sito che non per tutti i modelli vendono batterie marchiate duracell,quindi dovresti verificare quello.

Carlo

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2013 ore 16:00


supporter
inviato il 30 Aprile 2013 ore 15:34[!] ^

Allora:
scaricato ed installato. Appena finita l'installazione, spenta e riaccesa, mi è preso un colpo: la 5DIII non si accendeva più. Già pensavo a camera services e peregrinazioni per farla ripartire, pensavo a come fare per gli impegni fotografici dei prossimi giorni cui avrei dovuto rinunciare o farmi dare una fotocamera in sostituzione, pensavo al CPN di cui faccio parte ... poi una illuminazione: sulla fotocamera c'era una batteria Duracell, che fino ad allora funzionava meglio della originale Canon. Cambio la batteria, inserisco una Canon originale, e ... magia ... tutto funziona di nuovo.
Ergo, hanno modificato il colloquio camera-batteria, per cui le due Duracell che ho non sono più riconosciute come batterie valide. Per fortuna ho una 7D che le accetta magnificamente, ed ho anche le due Canon originali, che a questo punto userò sulla 5DIII



leggere qui perché pare proprio che abbiano messo uno stop all'uso delle batterie di terzi

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2013 ore 17:03

naaaaa....ufff!!!
grazie per la segnalazione

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2013 ore 17:12

Per fortuna ho una 7D che le accetta magnificamente


Fino al prossimo firmware upgrade purtroppo temo.....


Comunque sembrerebbe più un bug in quanto si va da utenti a cui tutto funziona bene lo stesso ad utenti a cui non si accende più passando per utenti che hanno solo un messagio di warning
www.dpreview.com/forums/post/51368291


Fino ad utenti a cui non funziona più l'originale Eeeek!!!
www.dpreview.com/forums/thread/3481063


Pessima comunque questa politica commerciale di disincentivare le batterie non originali, Canon dovrebbe aver maggior rispetto dei suoi clienti anzichè considerarli polli da spennare.
Se le batterie originali costassero una cifra onesta io sarei felice di comprarle.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2013 ore 18:09

Che schifo questa politica, Canon dovrebbe aver maggior rispetto dei suoi clienti anzichè considerarli polli da spennare.

Forse si e forse no,se si considera che nei collaudi e test pre-immissione sul mercato,penso sia importante mantenere standard che facciano funzionare bene i loro apparecchi e chi meglio di loro conosce le batterie che vengono utilizzate.
E' come fare l'impianto a metano su una Ferrari altrimenti.Quindi direi che utilizzare batterie originali non sia deleterio per il cliente,la qualità si paga e senza invalidare la garanzia.
Cosa succederebbe se una batteria compatibile,tra l'altro con meno amperaggio creasse problemi nel funzionamento della reflex?
Io le utilizzo,ma su 5D MkII con firmware antico.Sorriso

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2013 ore 18:39

Ho una duracell su 6D ed anche questa non la riconosce e quindi non da informazioni sulla carica ecc.ecc. però dopo il msg iniziale che mi chiede se voglio utilizzare la batteria ugualmente la macchina va e la batteria dura +o- come l' originale. Si ricarica anche bene.

Miky

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2013 ore 18:39

quindi se si aggiorna il firmware della 5dmk3 le batterie duracell possono non funzionare....che pizza.Aggiornare o no?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me