| inviato il 16 Dicembre 2022 ore 12:45
il cielo bruciato è un non problema queste foto sono accomunate dal fatto che raccontano poco o nulla, sono deboli, nessuno di esse cattura l'attenzione. |
user242175 | inviato il 16 Dicembre 2022 ore 12:50
@Kinder “ non si capisce che è una chiesa e pertanto sembra un normalissimo muro cittadino pieno di graffiti. „ ma sì certo, hai ragione, però in questo caso specifico la discalia spiega. certo non tutti conoscono Napoli, piazza del pebliscito, la chies, Pino daniele ecc. Diciamo che in una narrazione più ampia, con altre foto, una premessa ecc. sarebbe stata più evidente. “ Sul cielo bruciato se esponi sul cielo non lo bruci e poi in post ti apri le ombre del resto della foto. „ Sì e no. Sì se è quello che vuoi ottenere. No se il risultato voluto sia esattamente un cielo rbuciato, uno sfondo chiaro su cui stagliare le eprsone colorate. In ogni caso, in qusto caso, col cellulare, al volo, in jpg c'era poco da fare. “ Sulla foto storta magari basta raddrizzarla un po'... la post serve anche a questo. „ Come ti dicevo, dal cellulare non sembrava storta. Ora a vederla in grande, sì. “ La prima foto... „ Beh non è SOLO il gabbiamo, è il gabbiano che pare dare fastidio al cavallo con la'ltra statua che pare cercare di scacciarlo: leggi la didascalia ;-) “ La seconda foto mi confonde, non solo quale sia il soggetto o la parte principale della foto, qui lo smartphone ti frega perchè non sei riuscito a sfocare lo sfondo con la spazzatura ma con un passaggio di editing puoi sfocare o desaturare lo sfondo attirando l'attenzione sul muro... „ Purtroppo quella non è solo spazzatura, ma ci sono anche barboni. E in teoria avrei voluto ottenere esattamente il contrario: le scritte sul muro fuori fuoco, spazzatura e barboni a fuoco. Se ti metto a fuoco il muro e sfuoco ancora di più lo sfondo non passa il messaggio della didascalia. E poi dai non si sfoca in lightroom ;-) Tutto questo non per difendere le mie foto (ripeto: non le avrei mai pubblicate, solo solo funzionali a un discorso), ma per far capire che una street (o una foto in generale) non deve necessariamente essere EVIDENTE i INTUITIVA da subito: tocca guardare, ragionarci, pensarci, capire, chiedere... La fotografia non deve necessariamente essere facile e democratica. |
user242175 | inviato il 16 Dicembre 2022 ore 12:53
“ queste foto sono accomunate dal fatto che raccontano poco o nulla, sono deboli, nessuno di esse cattura l'attenzione. „ Mi devi spiegare il perchè... Come dicevo sopra, il messaggio, il racconto, non deve essere necessariamente evidente, altrimenti che arte sarebbe? Sfatiamo il mito che l'arte deve essere per tutti... Magari il messaggio non lo capisci tu... Quindi prima dimmi, foto per foto, coa non ti torna... |
| inviato il 16 Dicembre 2022 ore 12:56
ci sono diverse sensibilità ovviamente, ma la street si rifà allo storytelling, dove la prima regola è Mostrare non spiegare |
| inviato il 16 Dicembre 2022 ore 13:01
@Stile, su una foto in B&W il cielo bruciato può non essere un problema, su una foto a colori a mio modesto parere è fastidioso, poi che sia il minore dei mali sono d'accordo. @Thegios, si le foto non per forza si devono capire all'istante ma il problema è che anche guardando e riguardando la seconda foto a me sembra un normale e semplice luogo dove la gente butta spazzatura. Voleva essere il contrario? A mio avviso è peggio perchè nella foto che posti la quasi totalità del fotogramma è occupato dalla porzione di foto che a tuo dire dovrebbe essere sfocato e secondo me così non può andare. Ma ripeto io non avrei saputo fare di meglio, penso che sia uno dei generi più difficili da fare. PS: per rispondere alla domanda del topic: anni fa hanno trasmesso al cinema un film interamente girato con iPhone quindi penso che si possa tranquillamente fare street con uno smartphone. |
| inviato il 16 Dicembre 2022 ore 13:05
“ @Stile, su una foto in B&W il cielo bruciato può non essere un problema, su una foto a colori a mio modesto parere è fastidioso, poi che sia il minore dei mali sono d'accordo. „ se l'unica cosa che salta agli occhi è il cielo bruciato vuol dire che la foto è priva di messaggio perchè di fatto non mostra nulla. |
user242175 | inviato il 16 Dicembre 2022 ore 13:07
“ la street si rifà allo storytelling, dove la prima regola è Mostrare non spiegare „ bene... Foto con uccello: c'è l'ironia del cavallo cui da afstidio l'uccello sul naso mentre l'altra status cerca di scacciarlo Foto delle scritte: degrado urbano, un monumento (chiesa) deturpato da scritte volgari con barboni sullo sfondo (tralasciamo la separazione visiva della scena in due parti, a sx perfettamente a fuoco e chauira, a destra leggermente fuori fuoco, più colorata, con elementi verticali che riprendono la separazione verticale in emzzo) Foto con le persone: turisti supecolorati che sinriparano dalla pioggia in un clima torrido dai colori piatti e smorti a contrasto rispetto alla vivacità dei loro ponchi. Foto con ombrello: la pioggia non ferma la voglia di mangiar fuori di due turisti, lui tra l'altro malamente sta comprendo solo s stesso e non la fidanzata che ha infatti il cappuccio Stazione (la seconda): le colonne, il soffitto e il pavimento fanno da cornice ai epnsolari che spiccano come un quadro, ra l'altro c'è il tizio del cartellone dietro che con il suo sorriso contrasta con i visi lunghi delle persone vere L'ultima non devo enanche spiegarla.... Non era difficile, senza neanche spiegare troppo i singloi dettagli di ogni foto |
| inviato il 16 Dicembre 2022 ore 13:10
“ bene... „ “ L'ultima non devo enanche spiegarla.... „ nessuna la devi spiegare ti è chiaro il concetto |
user242175 | inviato il 16 Dicembre 2022 ore 13:11
“ se l'unica cosa che salta agli occhi è il cielo bruciato vuol dire che la foto è priva di messaggio perchè di fatto non mostra nulla. „ Se l'unica cosa che vedi è la tecnica (il cielo bruciato) allora non hai capito il messaggio perchè ti concentri sulla cosa sbagliata |
| inviato il 16 Dicembre 2022 ore 13:12
"Commenti così contiuano a ricordarmi perchè mi ero cancellato da sto posto e mi stanno facendo pentire di essermi ri-inscritto..." Qui c'è gente che fa la fila per comprarsi la R6 Mark II, cosa ti puoi aspettare? Quello che conta è sempre la luce e la creatività, puoi scattare con qualsiasi cosa. Guarda sempre film di autori per migliorare. |
| inviato il 16 Dicembre 2022 ore 13:13
"Mi spieghi perchè secondo te e altre non sono sreet? (domanda seria eh)" Come sai, o dovresti sapere, per i commenti alle foto c'è un altro spazio, commentarle qui porterebbe solo ad una rapida chiusura del post. |
| inviato il 16 Dicembre 2022 ore 13:14
“ Se l'unica cosa che vedi è la tecnica (il cielo bruciato) allora non hai capito il messaggio perchè ti concentri sulla cosa sbagliata „ probabilmente Kinder74 ha notato questa cosa... perchè in quella foto non succede nulla |
| inviato il 16 Dicembre 2022 ore 13:24
“ La street la puoi far anche col cellulare? „ Chi è capace può fare tutto con tutto. Chi no, può avere tutto ma non otterrà niente di buono. ..e poi piantiamola con questa minch.iata della street sì, la street no, la street forse. le foto sono buone o pessime, non servono altre categorie. |
| inviato il 16 Dicembre 2022 ore 13:25
Devo dire che non ho capito perchè, parlando di foto fatte col cellulare, poni anche la questione, che per me meriterebbe un discorso a parte, della necessità o meno della didascalia. Comunque è chiaro, ormai l'abbiamo capito, che ognuno ha una sua idea di cosa sia "street", e questo, credo, sia un grande vantaggio di questa categoria di foto. Per me, sottolineo PER ME, street è principalmente colpo d'occhio, l'attimo. Per questo non starei a guardare molto gli aspetti tecnico-formali della foto: il mosso , il fuori fuoco, il cielo bruciato, l'inquadratura, passano in secondo piano. Certo, meglio se la foto è anche tecnicamente perfetta, ma non ne farei un parametro per scartarla o meno. Per questo benvenuto anche il cellulare! Personalmente lo odio perchè, usandolo, mi pare sempre che stia per scivolarmi via, ma io sono anziano... Detto questo, le foto che hai postato non mi dispiacciono affatto: in particolare la terza, la quarta e la quinta. |
user242175 | inviato il 16 Dicembre 2022 ore 13:25
@Stile70 Ma io le ho spiegate solo per rendere evidente quello che a te non è, e il problema (permettimi, senza offesa) non è necessariamente nella foto ma nella sensibilità di chi guarda. Forse perchè oggi ci sono così tante foto, fatte da chiunque, postate ovunque, che non si ha più voglia di soffermarsi, si gaurda e si va avanti, senza dedicare più di qualche secondo ad assorbire la foto, senza avere il tempo di ragionare sul messaggio. Io non credo nella immediatezza del messaggio nell'arte, e non credo che se il messaggio non arriva sia necessariamente colpa dell'artista. @SignorMario Hai ragione ma... qui la domanda era funzionale al post: sis ta discutendo se la street si può fare col cellulare e ho portato alcuni esempi, tu hai detto che quasi tutte non sono street, quindi spiegami QUI perchè non lo sono. Se non vuoi farlo qui ma sotto ogni foto, per me va bene. Ma la domanda era lecita. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |