| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 15:44
“ readout „ Redout? Normalmente si intende la microcorrente che esce dal sensore. “ il raw su cui sto lavorando lo posso correggere successivamente al suo import come se non fosse mai stato importato „ E' la filosofia di base di quasi tutti i convertitori raw fotografici “ Non ti parlo di modifiche expost, ma in fase di import/decode „ Si fa in tanti convertitori raw foto. Per i "nodi", ripeto, guarda 3d Lut Creator |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 16:15
“ Guarda le color wheels delle correzioni HDR (sono correzioni secondarie, pensa un po'): sono 6 + quella globale e ognuna si riferisce a zone tonali diverse. In pratica quello faceva Adams applicato al video. „ DaVinci lo uso davvero poco e di color correction sui video ne faccio ancora di meno, ma per lo sviluppo del RAW fotografico e per la post successiva mi sembrano una complicazione eccessiva. In Lightroom/Camera Raw ci sono questi
 oltre ai soliti aggiustamenti globali
 Oltre a tutta la gestione delle lut/profili. Ben venga se mai dovessero introdurre una color correction così sofisticata anche in CR/LR, ma ad ora non mi pare che la situazione sia cosi' deficitaria, soprattutto quando poi dietro a questi due software c'è PS con tutti i suoi vari strumenti e plug-in. PS: ma è davvero necessario registrarsi ogni volta sul sito della Blackmagic per poter scaricare ogni release di Davinci che rilasciano (la 18.1 è uscita il giorno dopo che ho installato la 18 ... ) ? Possibile che non possano fare degli aggiornamenti incrementali? |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 16:18
no catand non ti devi registrare |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 16:44
“ In Lightroom/Camera Raw ci sono questi „ conosco il color grading di LR, ed è davvero basico quello di PS permette di ottenere risultati superiori ma in modo decisamente intricato |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 16:46
“ E' la filosofia di base di quasi tutti i convertitori raw fotografici „ Scusa, AleZ ma non è così, se io importo un raw in LR poi posso modificarlo ma il readout/decoding iniziale non è reversibile. È come se tu potessi nel bel mezzo di un workflow complesso in LR decodificare il raw iniziale in modo totalmente diverso, mantenendo tutte le modifiche che hai fatto. non puoi. |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 16:49
“ È come se tu potessi nel bel mezzo di un workflow complesso in LR decodificare il raw iniziale in modo totalmente diverso, mantenendo tutte le modifiche che hai fatto. non puoi. „ Ma con "decodificare" parli della demosaicizzazione? “ no catand non ti devi registrare „ Se mi spieghi come scaricare DaVinci Resolve senza dover ogni volta passare dal loro modulo di registrazione mi faresti un grande piacere. |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 16:53
Seguo perchè dopo qualche tempo ad importare i progetti FCP in DaVinci per la color, visto quel che faccio, ho preferito passare e fare tutto in FCP... Sono curioso. |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 17:44
“ Scusa, AleZ ma non è così, se io importo un raw in LR poi posso modificarlo ma il readout/decoding iniziale non è reversibile. È come se tu potessi nel bel mezzo di un workflow complesso in LR decodificare il raw iniziale in modo totalmente diverso, mantenendo tutte le modifiche che hai fatto. non puoi. „ Definisci "decodificare". In cosa consiste la "reversibilità" di Da Vinci? Hai guardato 3D LUT CREATOR? |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 18:00
@ALE Z guardo 3d lut creator appena posso grazie @catand sulla finestra di registrazione hai ragione, e ti chiedo scusa, un tempo si poteva bypassare, ora no sull'update, qui pare che la 18.1.1 abbia la forma di update incrementale www.blackmagicdesign.com/support/family/davinci-resolve-and-fusion |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 18:30
“ Ben venga se mai dovessero introdurre una color correction così sofisticata anche in CR/LR, ma ad ora non mi pare che la situazione sia cosi' deficitaria, soprattutto quando poi dietro a questi due software c'è PS con tutti i suoi vari strumenti e plug-in. „ Concordo... almeno lato foto. Lato video non discuto perché so pochissimo. |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 18:44
“ Hai guardato 3D LUT CREATOR? „ ma che figata spaziale!!!! non lo conoscevo . Grazie |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 19:04
Ho scaricato la versione di prova che fa tutto... tranne salvare... E' un software complesso e non intuitivo. Bisogna studiare un po'... Ci sono molti video che illustrano le caratteristiche. Bisognerebbe mettere su un gruppo di studio... |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 19:22
“ Bisognerebbe mettere su un gruppo di studio... „ ad aver tempo... intanto mi farei tutti i corsi Eizo di Olivotto, poi quelli di Silveri e poi probabilmente continuerei a fare foto demmerda! |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 20:17
@lespauly mi hai regalato un sorriso e una risata, grazie |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 20:22
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |