| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 10:41
“ Proprio il non uso mi ha spinto a valutare la vendita per magari passare al mirrorles. „ Ottima idea. Così poi tra due-tre anni dovrai rivendere una ML e le relative ottiche. Se fai il cambio ad ML, prendi una R5 con il 24-105 f4, e tra due-tre anni avvisami. |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 10:49
“ Proprio il non uso mi ha spinto a valutare la vendita per magari passare al mirrorles. „ Se non le usi ora su DSLR cosa ti fa credere che useresti un corredo ML? Non mi intendo di Nikon, ma mi sembra un gran bel corredo... io lo porterei fuori più spesso piuttosto che preoccuparmi del valore di rivendita. |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 10:53
“ Resta da vedere se quel 30% è guadagnato "solo in teoria" 10 vendite? 10 probabili grattacapi ("te lo rendo perchè ha un puntino di polvere tra gli elementi, rimborsami") 10 viaggi in posta o dal corriere (anche se ora c'è chi ritira a domicilio) Insomma... 10 vendite da "seguire"... Per me vale il detto "pochi, maledetti e subito"... „ Concordo,anche la vendita a privato ha comunque un costo x il venditore a meno che il vicino di casa, grande appassionato di fotografia ritiri tutto il materiale in blocco al prezzo del 30% in più di quanto paga il negozio di ritiro. Si può fare valutare il corredo da più negozi e vendere al migliore offerente o vendere il materiale più appetibile a privati e il resto darlo in permuta al negoziante,ma anche dalla mia esperienza personale, se tolgo dal ricavato di una vendita a privato (quasi sempre materiale con un minimo di garanzia residua) il costo stimato x il tempo trascorso a pubblicare le inserzioni, rispondere alle mail di potenziali acquirenti, portare in visione il materiale (in caso di scambio a corte mani che non sempre va a buon fine, in quanto il vero prezzo si decide al momento reale dello scambio),il ricavato è pressochè identico alla migliore valutaziona da negoziante. |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 13:53
@Lore-71 il ricavo si guadagna sul tempo che si deve perdere infatti, cmq certo un conto sono ottiche di poco valore, il 30% non è tanto, un conto su ottiche più importanti, li una attimo da rifletterci sopra, anche se sembrerà strano ma ho beccato alcune lenti in passato ad un costo acquisto tipo RCE.... alla lunga vendere non è sempre così facile e a conti fatti se devi monetizzare e acquistare qualcosa di nuovo finisce che non ci prendi nemmeno quel 30% ipotetico e tanto valeva vendere a negozio senza troppi sbattimenti |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 14:08
I miei due cents : mi unisco a quanto già detto da altri : il non utilizzo di materiale per altro eccellente a cosa è dovuto ? E , soprattutto, cosa ti fa credere che cambiare tipologia di fotocamera ti convinca a fotografare di più ? Curiosità per la "nuova," tecnologia ? Purtroppo la curiosità passa prima o poi e magari ci si ritrova al punto di prima ... comunque , come sempre , i soldini sono i tuoi e l'ultima parola ovviamente è la tua . |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 18:21
“ l'importante è non illuderti che passando a mirrorless ti salterà addosso la voglia di fotografare „ Ciao a tutti e grazie per le risposte, questa è la mia paura. |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 18:34
“ Prova su newoldcamera a milano „ E' come tutti gli altri |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 19:09
“ I miei due cents : mi unisco a quanto già detto da altri : il non utilizzo di materiale per altro eccellente a cosa è dovuto ? E , soprattutto, cosa ti fa credere che cambiare tipologia di fotocamera ti convinca a fotografare di più ? Curiosità per la "nuova," tecnologia ? Purtroppo la curiosità passa prima o poi e magari ci si ritrova al punto di prima ... comunque , come sempre , i soldini sono i tuoi e l'ultima parola ovviamente è la tua . „ parole sante, è questo il punto. Il non uso è dovuto agli impegni famigliari, 4 figli ed al lavoro che mi lascia poco tempo. Il dispiacere di tenere tanta roba inutilizzata, ho pensato magari passando al nuovo, il mirrorles, sarei più propizio a sfruttare quei pochi momenti liberi, e comunque recuperare soldi investiti che più passa il tempo più saranno meno,ma poi la curiosità passa come dici tu, ed ho paura di ritrovarmi al punto di partenza avendo perso tantissimo. |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 19:25
Ma scusate perché dite che i privati danno di più fino al 30%? Ma quando mai, facciamo un esempio io sono un privato se rce vende a 300 acquista a 200, quindi io al massimo pago 200 fuori negozio. In negozio con garanzia 300 da privato a 200. |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 19:34
Come perché Se un negozio ritira a 200 dal privato, e poi rivende a 300.... forse, è dico forse, fra privati si trova un accordo a metà strada...o quasi. Certo in negozio paghi anche un minimo di garanzia. |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 20:24
eBay a prezzo fisso con disponibilità a spedire in unione europea. Le migliori vendite le ho fatte così. Zero sbattimenti, zero trattative. Pagano e spedisci. All'estero pagano molto di più e non fanno tante storie come in Italia. Ovviamente ci vuole molta pazienza. |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 20:35
L'85 1,4 afd com'è messo? |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 20:37
Non è vero , eBay ha adottato da anni una politica prevaricatrice nei confronti dei venditori , la mia esperienza : venduto obiettivo ad uno svedese che paga con bonifico , poi ci ripensa e mi scrive che non vuole più l'oggetto , nel frattempo lo avevo spedito , il denaro era in mano ad eBay che non me lo ha accreditato , però ha addebitato la commissione al mio conto , mi ha restituito l'oggetto ed ho dovuto fare contestazione ad eBay per riavere la commissione , ci ho rimesso anche le spese di spedizione , mai più vendite su eBay |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 21:10
È una tua esperienza, potevi dire no all'annullamento dell'acquisto, non eri tenuto ad accettare. Io metto no restituzione e se uno ci ripensa sono affari suoi. Sempre e solo eBay per me. Ora poi che hanno abbassato le commissioni e non si pagano più le commissioni PayPal si possono fare prezzi molto competitivi. A mio avviso hai gestito male la vendita. |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 21:27
“ Ma scusate perché dite che i privati danno di più fino al 30%? „ Perchè la mia ultima vendita valutata da vari negozi 700 euro, l'ho venduta ad un privato a 850...non è il 30% ma un bel po in più |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |