| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 7:25
Mi accodo ai consigli degli utenti precedenti, prendendoli usati in negozio una Olympus em1 MK2 viene sui 670 euro e un Olympus 12-40 f2.8 viene sui 550-590 euro (prezzi visti su rce Padova, ad esempio). Intanto ti impratichisci con quelli, se poi vorrai aggiornare la fotocamera lo farai in un secondo momento. Per occasioni in cui la luce è veramente scarsa (foto dopo il tramonto con fonti di luce non vicine, visite a catacombe o grotte...) puoi comunque prendere un'ottica fissa in un secondo momento. |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 9:09
“ Gli ultimi corpi Olympus sono stabilizzati, ma non lo sono quelli nel budget dell'opener. „ In che senso? Tutte le ML Oympus sono stabilizzate fin dai tempi della E-P1... |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 10:37
Innanzitutto grazie per le risposte, le ho lette molto attentamente e ho trovato gran parte delle argomentazioni che fugano i miei dubbi. E mi sono ulteriormente schiarito le idee. Grazie anche a chi mi ha criticato, ma in senso costruttivo. A questo punto parto dai punti fermi che ho ben capito. Ok sul micro 4/3,ho compreso potenzialità ed eventuali limiti. Rimarcare che si, prenderei tutto usato con garanzia(negozio), investendo gran parte del budget sulle ottiche. Senza dubbio. Ora ,tra i suggerimenti, che consigliereste tra: Em-1, Em-5, Em-10 (tutte ovviamente nelle varie versioni) o anche Pen-F? Grazie davvero! |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 11:23
Fabio, la Pen F sembra che sia "meravigliosa" non solo dal punto di vista estetico... ma per me continua a costare troppo... Io ho le E-M10 e mi ci trovo benissimo... ma guardo sempre più spesso alle E-M1 perchè mi danno l'idea di essere migliori come ergonomia (impugnatura) e forse un pochino superiori come prestazioni (Velocità AF, Rumore...) Però il mio termine di paragone sono le vecchie E-M10 MkI e MkII... magari una E-M10 MkIII pareggia i conti con una E-M1 MkII (ergonomia a parte) Ti consiglio di leggere delle recensioni e, se possibile, vedere dal vivo le candidate (per verificare come "ti cascano in mano") Non hai un negozio RCE vicino casa? Almeno per vederle... |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 13:07
Si Lorenzo, penso che a breve andrò anche a toccarle con mano, per vedere il feeling. Negozi Rce vicini qui a Roma no, andrò altrove quantomeno per vederle. Rispondendo anche a chi mi chiede che ci vorrò fare con le foto dico sicuramente qualcuna sui social, ma soprattutto stampe piccoli formati o anche qualcuna più grande. Continuo a vedermi e leggermi recensioni tra le varie Em.. |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 17:53
“ In che senso? Tutte le ML Oympus sono stabilizzate fin dai tempi della E-P1.. „ Perdonami intendevo FUJI! |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 19:06
Ah, ecco... Ora si spiega... |
| inviato il 13 Dicembre 2022 ore 6:46
La Pen-f è bella esteticamente, ricca di tutte le funzioni che differenzia le Olympus dalle altre ma, non mettere in secondo piano l'ergonomia. La Em-10 mk2 è davvero ottima e costa nulla... ma la migliore resta sempre la Em1 mk1 per restare su un prezzo molto accessibile con un design del corpo, impugnatura, tasti e ghiere seconda a nessuno. Il 12-40 è una signora lente ma siamo sempre su una cifra che si avvicina ai 500€ per cui puoi provare anche qualcosa di più economico evitando zoom dalle focali troppo alte (14-150 es.) dove perdi in qualità. |
| inviato il 13 Dicembre 2022 ore 7:03
La Pen F esteticamente è meravigliosa, soprattutto nella versione nera, ma a mio parere costa ancora troppo per quel che offre rispetto ad altri corpi m43 nella stessa fascia di prezzo. Ti consiglio quindi EM 5 II se la vuoi un po' più compatta o EM 1 se la vuoi un po' più ergonomica, ma trovo siano due modelli con più similitudini che differenze. Io le ho avute entrambe ed ho tenuto la seconda, preferendone l'impugnatura, la disposizione dei tasti e il display basculante. |
| inviato il 13 Dicembre 2022 ore 7:06
Olympu em-5 mk III + Olympus 25mm f1.8 Olympus PEN-F + Olympus 25mm f1.8 Panasonic G9 + Panaleica 25mm f1.4 Panasonic GX9 + Panasonic 25mm f1.7 |
| inviato il 13 Dicembre 2022 ore 7:24
“ Ti consiglio quindi EM 5 II se la vuoi un po' più „ www.juzaphoto.com/vendo.php?t=4406159 Zombie project “ Mattogol inviato il 10 Dicembre 2022 ore 18:50 Vendo 2 batterie + caricabatteria originali per olympus MFT (io ho la EM5, controllare compatibilità con altri modelli). Essendo la mia macchina fuori uso (problema all'otturatore) sono disposto a inserirla nell'accordo a quasi nulla per chi la volesse per pezzi di ricambio o anche per ripararla (ma bisogna essere capaci, sennò vi anticipo che è troppo costoso farlo fare ad altri). Non ha molti scatti. Sarebbe un peccato buttarla. Allego foto e proverò a connettermi spesso per rispondere a domande Prezzo: 30 € Zona: Bologna „ |
| inviato il 13 Dicembre 2022 ore 12:03
Ottimo, comicio ad avere idee più chiare! almeno per il momento. -Molti quindi sono per Em-1 mk1(o anche 2 con uno sforzo in più, ma ne vale la pena?) -Molti anche Em-5 mk2( la mk3 costa tanto di più!) che esteticamente mi piace molto,ma ne perdo anche in ergonomia. Domanda importante ora.. siccome mi intrigano molto le funzioni "uniche" di Olympus di cui sento ben parlare (live composite,live Nd,etc..) tra queste sono presenti su tutte?? Infine discorso ottiche.. leggo che uno dei migliori obiettivi da avere sia senza dubbio il famigerato 12/40 f. 2.8 Pro. vado diretto o suggerite anche altro? Grazie a tutti! |
| inviato il 13 Dicembre 2022 ore 12:20
“ queste sono presenti su tutte?? „ NO |
| inviato il 13 Dicembre 2022 ore 12:20
Se puoi prendilo senza indugi... altrimenti con un po' meno soldini prendi il 12-45 f/4 (il 12-40 sembra vada un po' meglio ma non giurerei che ci siano grandi differenze a parte uno stop in più di luminosità) Mi sembra che la E-M1 MkII abbia in più (rispetto alla MkI) lo scatto Hi-Res |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |