RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

135 f2.8 STF vs 135 f1.8 GM


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 135 f2.8 STF vs 135 f1.8 GM




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2022 ore 19:37

Mac, una domanda. Cosa hai aperto a fare un topic se poi non ne vuoi discutere? chiudilo e non ne parliamo più.
A me non interessa minimamente convincerti. Te l'ho già scritto più volte. Non ti è ancora chiaro? Ci sono altri utenti che sono interessati all'argomento e tu continui a pensare che io voglia convincerti. Stiamo discutendo. In ogni modo per me la discussione termina qui ma questo tuo modo aggressivo di porti non va proprio bene.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2022 ore 19:58

Web l'ho aperta per far chiarezza su alcune differenze che evidentemente non sono note ai più e che riguardano la differenza di pdc rispetto al diaframma originale e al T reale, oltre che all'effetto che ha l'apodizzazione sul l'astigmatismo e quindi sui piani di fuoco.

Non apro post per arrivare a discussioni su pareri personali perché non ha senso, e non ho nessun modo aggressivo.
Se mi dici che non posso esprimere una preferenza ma permetti che l'aggressività non è dalla mia parte?

Ho portato argomentazioni tecniche, fisiologiche ho spiegato perché la normalità viene percepita in un certo modo, ho anche fatto osservare che mediamente ciò è percepito in modo abbastanza ampio visto che in settori dove non ci sarebbero problemi ad infilare un elemento apodizzante (costo irrisorio) non viene usato.
È un tipo di tecnologia che si riserva ad utilizzi di nicchia per una serie di motivi.

I discorsi su cosa piace a te e me non hanno alcun senso, ci stanno persone che amano gli hdr a me fanno venire l'orticaria….e forse, hanno un mercato forse più ampio come effetto..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me