| inviato il 10 Dicembre 2022 ore 14:38
Io uso il 33mm con una X-T3 e non ho problemi di messa a fuoco. |
| inviato il 10 Dicembre 2022 ore 18:33
Il ragazzo del video, oltre ad essere un atleta lui stesso, è bravissimo, in mano sua anche la X-T4 aveva un af fulmineo! |
| inviato il 11 Dicembre 2022 ore 10:51
Pierino64 non ho capito che intendi |
| inviato il 11 Dicembre 2022 ore 12:17
Si fa riferimento al fatto che il 33mm f1.4 non mette a fuoco. A me e ad altri non è mai capitato e, per quanto riguarda le capacità dell'autofocus del 33mm, ci sono anche i bellissimi scatti ed i video di Andrea Cimini, bravissimo sia come fotografo, sia come atleta. |
| inviato il 14 Dicembre 2022 ore 0:26
Io il 35 1.4 non lo cambierei con il 33 1.4 (e infatti non lo cambio). Come dice PCprot se è un discorso di dimensioni il nuovo Nokton manuale 35 1.2 casca a pennello se non piace il 35 f2. È vero non è nitido a 1.2, ma vedilo come un bonus quel diaframma, da 2/2.8 in poi è nitido. E quell'1.2 può essere usato per dare più creatività. |
| inviato il 14 Dicembre 2022 ore 1:36
Chi ha aperto il thread è molto interessata anche all'aspetto autofocus, direi che il voigtlander poco c'azzecca… |
user213929 | inviato il 14 Dicembre 2022 ore 3:11
Avuto tutti e due .. mi sono tenuto il 23 wr 1.4 … colori migliori nel 23 rispetto il 33 , il nuovo 23 è più vicino come colori al 35 old , pur mantenendo una certa perfezione ottica ed una distanza minima esagerata , tra l'altro come sfocato non ho sinceramente trovato differenza , anzi mi sembra più pastoso il 23 nonostante sia più wide |
| inviato il 14 Dicembre 2022 ore 7:43
Ciao onestamente visto che dal tuo 35 f 1,4 non credo che recupererai più di 300/400 euro per una cifra così bassa terrei entrambe le ottiche per provarle di persona, restituendo quella che meno ti soddisfa, se fosse il caso, al momento del cambio corpo. |
| inviato il 14 Dicembre 2022 ore 7:57
Se si tratta di velocità di messa a fuoco, di nitidezza e contrasto, il 35 1,4 perde dagli altri citati. Se invece si vuole qualcosa di magico, di unico, la stessa lente (a mio modesto avviso) è insuperabile. Secondo me non si può dire in maniera semplicistica quale sia la lente migliore: dipende da cosa si cerca. Buona luce |
| inviato il 14 Dicembre 2022 ore 8:22
“ …terrei entrambe le ottiche per provarle di persona, restituendo quella che meno ti soddisfa, se fosse il caso, al momento del cambio corpo. „ “ … Secondo me non si può dire in maniera semplicistica quale sia la lente migliore: dipende da cosa si cerca. „ Beh quando dicono che spesso sui forum manca il buonsenso… Negli ultimi due messaggi ce n'è in quantità: credo basterebbero solo queste ultime due indicazioni all'autore della discussione. |
| inviato il 14 Dicembre 2022 ore 9:49
Vabbè tenerli entrambi è semplice Battute a parte, vedrò di affiancarli. Il 35 f1.4 mi piace molto prima vorrei capire se posso farne a meno, l'idea era però di averne uno. Perdendo qualcosa in portabilità |
| inviato il 14 Dicembre 2022 ore 10:14
Ma sì, visto che peraltro è la focale preferita vale la pena averli entrambi e provarli in parallelo almeno per un po' di tempo. E comunque restano due ottiche uguali come luminosità, simili come focale ma molto diversi come caratteristiche di resa di immagine e AF. Queste diverse caratteristiche possono far privilegiare uno o l'altro in base a priorità soggettive. |
| inviato il 15 Dicembre 2022 ore 0:47
La magia del 35 1.4 viene spesso considerata una leggenda metropolitana..."eh ma l'f2 a TA è uguale..il bokeh è meno nervoso "...poi quando vai a rivedere le foto le sue spiccano sempre tra le altre. Quelle di un 35 f2 sembrano fatte con un cellulare in confronto. Il 35 1.4 ha una tridimensionalità che il fratellino f2 non ha, e non è questione di luce ma di lavorazione della lente. Non sarà magico, ma superiore sì. Il 33 1.4 è sicuramente migliore sotto tutti gli aspetti tecnici, ma è più grande e non ha lo stesso rendering. Infatti non è stato fatto per sostituirlo. |
| inviato il 15 Dicembre 2022 ore 1:14
Dipende sempre l'utilizzo che se ne fa. Il 33mm F1.4 ha un autofocus eccellente, velocissimo. Per quanto mi riguarda personalmente, la preferenza va alla maggiore uniformità fra centro e bordi anche alle maggiori aperture. Probabilmente se non mi interessassero le zone esterne, il 35mm F1.4 era ottimo ugualmente, l'autofocus veloce sul 35mm non mi interessa. Ma questo è il mio parere personalissimo. |
| inviato il 15 Dicembre 2022 ore 2:26
Certo se lo usi come lente da street, l'uniformità è importante, ad esempio un paesaggio urbano, ma il 35 1.4 dà il massimo quando fotografi le persone e le metti al centro della scena. Io come lente da street pura preferisco il 23 f2, per la focale e per i contrasti, oltre che per la velocità di messa a fuoco. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |