JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In ordine crescente di prestazioni della fotocamera (e di prezzo):
- Pixel 6a - Pixel 6 - Pixel 6 Pro - Pixel 7 - Pixel 7 Pro
user198779
inviato il 18 Dicembre 2022 ore 16:50
Guarda io posso giusto dire che i Samsung li cambiavo ogni 5/6 mesi perchè appena mi cadevano esplodevano, gli IPhone li porto.
I miei samsung cascano di continuo uno ha resisto dopo che una macchina gli è passata sopra solo vetro appena incriminato. S20 caduto in uno sterrato dalla bicicletta a 3000 metri zona Stelvio ci è passato sopra un fuori strada si è rotto solo il display parzialmente perché nello sterrato ci sono sassolini non funziona più il touch screen c'è l'impronta della gomma nella cover ma la scocca è integra posso continuare ma direi che basta.
La resistenza dei vetri è una lotteria e non penso ci siano differenze significative tra i marchi.
Da quel punto di vista probabilmente sono migliori i telefono in plastica perché assorbe meglio gli urti rispetto ad altri materiali ritenuti più pregiati ma che in realtà come caratteristiche per costruire smartphone sono peggiori dei polimeri.
Il Samsung S22 mi sembra che permetta d'avere tre buone fotocamere, ottime prestazioni e buon supporto software ad un prezzo più contenuto rispetto ad Iphone pro.
Con 500 euro prendi un top di gamma Samsung di due anni fa nuovo, il modello S21 si trova spesso a 499 euro nei vari negozi, basta attendere l'offerta... stesso discorso per S21FE o S20FE.
A Febbraio esce la serie S23 quindi prevedo dei bei ribassi a Gennaio per i modelli S21 e S22.
Basta attendere la fine delle feste
PS già oggi si trova l'S21 a meno di 480 euro da rivenditore italiano cercando con Google...
Vedo opinioni molto contrastate su Samsung, mentre iPhone, a parte il prezzo, mi sembra creare più l'unanimità. Ma visto che non rientra nel mio budget mi deciderò più tra pixel pro o Samsung s ultra
A livello di resistenza i Samsung che avuto negli ultimi 6 anni sono eccellenti, anche nelle cadute...
user198779
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 12:59
Io uso iPhone per lavoro abbiamo tutti iPhone e MacBook da sempre in ufficio , una trentina di postazioni conosco molto bene Apple se mi dite 6 o 7 anni fa può darsi che ci fosse differenza ora non più con Samsung e i vari Xiaomi, Huawei ecc ecc . La differenza sta nel nome un iPhone tiene di più il prezzo come usato . Come smartphone personale uso Samsung dall'esse 7 in poi . Ho avuto anche Huawei P 30 pro , e sto usando insieme a Samsung S22 ultra uno Xiaomi 11 pro che secondo me è anche più veloce del Samsung.
user198779
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 13:04
È che Apple come prestigio non ha rivali. L'ottanta % di chi lo usa lo prende per quello ma non sa nulla di tecnologia è una moda uno status...
a tal proposito, chi mi saprebbe consigliare un cameraphone che mi permetta di scattare al volo (quindi con impostazioni automatiche) ma che salvi direttamente in RAW? Purtroppo il mio S21+ lo fa solo nella modalità PRO che però non permette automatismi
@Aranollo Di sicuro lo permettono gli iPhone Pro (anche perché una modalità manuale neanche ce l'hanno) e tra gli android i recenti pixel 8, ma immagino anche Xiaomi e altri lo permettano.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.