RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Video, corredo e configurazione


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Video, corredo e configurazione





avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2013 ore 13:53

@Luchino: sul discorso obiettivi sono d'accordo e grazie anche all'aiuto di pat andrò su quelle scelte.
Sul discorso durata diventa relativo. Per le riprese giornaliere non conto di fare riprese da non più di qualche minuto a scena. La grande incognita rimane lo spettacolo teatrale anche se il lavoro sarà così suddiviso: i genitori torneranno a prendere i pargoli il sabato; io da lunedì a giovedì farò le riprese, giovedì pomeriggio e notte monto, venerdì mando in masterizzazione i dvd (devo trovare ancora un laboratorio in zona che mi faccia almeno 40 dvd in un giorno) e venerdì sera ci sarà lo spettacolo. Diventa quindi impossibile avere pronto anche lo spettacolo. Per ovviare al problema venderò il filmato dello spettacolo via internet scaricandolo a pagamento oppure l'invio per posta del dvd. Lo spettacolo sarà a scene, non più di 10 minuti l'una penso, in questo modo potrei fare uno stop/start ad ogni cambio scena, li monto con una dissolvenza e dovrei cavarmela...vi sembra una buona soluzione?

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2013 ore 14:38

Mi ero perso il discorso proiezione e consegna dei dvd. Comunque mi pare che non hai alternative riguardo l'organizzazione delle riprese perché le tempistiche , come sempre, non lasciano molto. Sono d'accordo con te riguardo le riprese della giornata, dove a mio avviso il 24-105 è perfetto per tutto. Ti manca il grandangolo se volessi fare qualche panorama o qualche ripresa più larga. alternativa al tokina è il samyang 14, lo trovi nuovo a 300 e lo rivendi facilmente a 250 se non ti servirà dopo l'estate. ma attenzione non prende filtri.

Per la ripresa dell'evento a teatro, se sei certo al 100% che le singole scene dureranno 10 minuti dovresti farcela. Il tutto poi risulterà un po' statico con un solo punto macchina. Certo l'ideale sarebbe avere una seconda camera per risolvere entrambi i problemi. Sfalsando i momenti in cui sono in stop hai la ripresa continua, da due angolazioni: una fa i piani stretti e l'altra i piani larghi

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2013 ore 19:01

Non sò il 24-70 Tamron,ma il 17-50 ha una corsa molto breve la ghiera del fuoco,difficilissimo tenere il fuoco ed infatti lo uso raramente.
Invece uso moltissimo fissi Nikkor AI con una bella ghiera fluida e corsa lunga.
Discorso schede,su 60D ora mi trovo ottimamente con Sandisk Extreme da 45 Mb/s e da 16GB,da 8 GB mi sembrano troppo piccole.
Una domanda per chi mi può rispondere,mi risulta difficile trovare una gabbia per la reflex,di quelle su cui montare follow focus,microfono od altro,o almeno quelle che mi interessano sono vendute negli states,in Italy...nothing.

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2013 ore 20:30

Per quanto direzionali tali microfoni, se i dialoghi/audio del palco non sono amplificati da casse stereo, non ci sono tante alternative, devi alzare il gain audio aumentando il rumore di fondo. Entreranno anche tutti i disturbi provenienti dalla platea se sarai nei pressi di questa nonché tutti quelli in camera durante la messa a fuoco, zoom, pan ecc.. Quindi, ripeto, meglio posizionarlo su stativo vicino al palco, dovrai però verificare la qualità e l'amplificazione.

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2013 ore 22:31

Guarda luchino, mi dirigevo verso il Tokina essenzialmente per il discorso filtri dato che faccio molto fotografia di paesaggio quindi avrei un obiettivo per due scopi.
@planar, grazie per le info sulle sd ;-)

Per il discorso microfono potrei fare così: prendo lo zoom h1 così lo posso tenere onboard durante la giornata. Per lo spettacolo lo piazzo vicino al palco e quando le finanze (si spera) cresceranno, mi prenderò un buon direzionale. Consigli d'acquisto su quest'ultimo?

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2013 ore 22:34

Edit: l'obiettivo nel breve periodo è quello di prendere un secondo corpo, piazzarci il 70-200 ed usarlo per primi piani ecc.

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2013 ore 23:26

a proposito di lunghe registrazioni video, a quanto pare il fenomeno dell'overheating nella 60d non dovrebbe presentarsi, credo che qualche possessore possa confermare.

Un consiglio, converrebbe munirsi di qualche batteria di riserva (il battery grip sarebbe perfetto), le riprese video assorbono parecchia energia, l'ideale sarebbe sostituire una batteria ogni tot numero di scene per non correre il rischio di trovarsi la scena interrotta...

per il discorso di alternare le inquadrature, direi che si possa fare con due camere, un grandangolo su una e un tele sull'altra, ma bisogna anche dire che complica molto la postproduzione e da soli è davvero una sfacchinata in fase di ripresa con il rischio di fare "tutto" e male.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2013 ore 6:33

Ciao, vedo che nei commenti precedenti ti hanno consigliato bene come hardware.
Volevo aggiungere, se non lo conosci gia, di dare un'occhiata a Magic Lantern, ottimo firmware per videomaker ma anche in ambito fotografico.

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2013 ore 10:43

Facciamo un riepilogo:

- Canon 60D con firmware Magic Lantern (grazie Mac;-))

- Obiettivo Canon 24-105 f/4 L
- Obiettivo Tokina 11-16 f/2.8 o Samyang 14mm f/2.8
- Obiettivo Canon 70-200 f/... (meglio 2.8 ovviamente MrGreen)
(- Obiettivo Canon 17-55 f/2.8 IS)

- Microfono on-board Zoom H1 o Rode videomic

- Treppiede (a scelta)
- Testa tipo Manfrotto 701

- SteadyCam (tipo Strurdycam)

- Varie schede SD da minimo 16Gb 30Mb/sec o 45Mb/sec

- Battery Grip

- Eventuali filtri ND/GND

.........

Altro?!?! MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2013 ore 13:26

monopiede al posto della steady MrGreen



avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2013 ore 13:27

Edit: e piastre manfrotto 323 rc2 quick release per passare rapidamente da un supporto all'altro

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2013 ore 13:32

@Planar: su amazon.it si trova qualcosa ma sulla qualità non saprei che dire. su amazon.uk c'è piu scelta, trovi anche prodotti che si trovano sul mercato americano rimarchiati per l'europa.

Questi invece sono in turchia e spediscono in tutto il mondo: www.edelkrone.com/

un po' carucci...

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2013 ore 14:00

Volevo prendere la steadycam perchè durante la gita in montagna avrei un supporto fisso e trasportabile...poi certo, un po' di prestanza fisica ci vuole MrGreenMrGreenMrGreen però dai da quel punto di vista mi salvo abbastanza Cool

Sulle piastre ci farò certo un pensierino ;-)

A proposito, volevo passare ad un discorso software. Per ora mi stò dilettando con Pinnacle, oramai lo uso abbastanza fluentemente. Può andar bene?
Per l'audio generato dai microfoni serve un passaggio via software particolare o lo posso buttare direttamente in Pinnacle?

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2013 ore 17:29

Se hai Windows DEVI usare Edius MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2013 ore 20:20

Planar: su amazon.it si trova qualcosa ma sulla qualità non saprei che dire. su amazon.uk c'è piu scelta, trovi anche prodotti che si trovano sul mercato americano rimarchiati per l'europa

Amazon non accetta bonifici da quello che ho capito io,dovrei fare una carta apposta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me