JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Le due soluzioni sono che la R7 come autofocus la M1III se la mangia a colazione ma poi paga MOLTO sull'obiettivo che a F8 su un sensore così denso in fase di PP casino te ne porta.
Io farei al limite M1Mk3 con il 50 200 (che come angolo di campo è un 100 400) ma è F2.8-4.0 ... VERO CHE LA pdc è SEMPRE f8 (meno male) ma a 400 equivalenti ballano due stop di luce tra questo e il canon .... E ci dovrebbe stare anche coi prezzi
se puoi rinunciare alla versatilità dello zoom: R7 con adattatore ef/rf + EF 400 mm f5.6 (usato si trova sui 700 euro) oppure puoi cercare, sempre usati, i 150-600 tamron o sigma (non dovrebbero superare i 1000 euro)
ovviamente ci saranno dei compromessi di luminosità a quel prezzo e naturalmente si faranno foto discrete o buone solo di giorno, mettendo via tutto al calar del sole...amen
@MaxVax Io intendevo il "vecchio" 100-400 II canon EF sfruttando l'adattatore però siamo sicuramente a 3k considerando l'obiettivo usato. F8 si, se non sei in pieno giorno o comunque in buona luce è dura..
user236867
inviato il 06 Dicembre 2022 ore 19:31
Premesso che io non sceglierei nessuna delle due combinazioni ( soprattutto nessuna delle due lenti)... è migliore la R7 col 100-400 II
(lente migliore, sensore migliore, autofocus migliore e comunicazione lente corpo migliore)
Però.... aspetta un attimo... ;) fra le due combinazioni ci ballano almeno 700-800 euro.... E con 2500 euro la R7 col 100-400 II non te li prendi..... Neanche usati
user236867
inviato il 06 Dicembre 2022 ore 19:33
“ R7 + 100-400 Rf „
Un sensore denso e poco propenso a salire con gli iso con una lente estremamente buia... Cosa pensi di farci a F8 sulla R7....? Ci scatti dalle 10 alle 12 del mattino nelle giornate serene... Ma proprio no.... L'ho avuta e provata... A quel punto buio per buio ti consiglio e 600/800 F11... Ci perdi uno stop, ma hai molti mm in più
Mattia, con un 400mm ( 640mm ) f8 , ci farai le foto che si potranno fare con un f8 a 640mm.... . Ho premesso che ci saranno dei limiti oggettivi e che bisogna accontentarsi, però insomma, non è che non si scatta a f8. E' poi solo 1 stop sopra ai classici f5,6. I 2 fissi sono troppo limitanti, non puoi usare sempre 960mm o a 1280mm...
@Lorenz71 Se usi l'obiettivo esclusivamente per avifauna sarai per il 90% degli scatti alla massima estensione, quindi 400mm per gli obiettivi Canon zoom precedenti. Però hai il vantaggio di poter scendere di focale per ritrarre un animale ambientato come ad esempio gli ungulati. Inoltre a 100-150mm puoi fare qualche scorcio di paesaggio, quindi ben venga lo zoom a mio avviso, come prima ottica dedicata è sicuramente quello più versatile
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.