| inviato il 30 Aprile 2013 ore 9:32
Paolo: condivido tutto!! |
| inviato il 30 Aprile 2013 ore 9:33
come giudicate l'accoppiata 7100 con 18-200mm f/3.5-5.6 G ED VR I AF-S DX e 35mm f/1.8G? Grazie Fabio |
| inviato il 30 Aprile 2013 ore 9:35
Dalle prove che ho fatto il 18-200 si sposa benissimo . Il 35 non l'ho provato ma anche quello non vedo perchè debba avere problematiche e controindicazioni |
| inviato il 30 Aprile 2013 ore 10:00
Grazie rubacolor e buona giornata Fabio |
| inviato il 30 Aprile 2013 ore 10:36
Tornando al discorso di un 180 2,8 che sulla 7100 diventa un 350 2,8 a 16 milioni di px .posso fare un paragone ancora migliore se avete o volete acquistare un già costosissimo 70-200 Nikon AfS ED VRII N G F2,8. Vi ritroverete in mano un 390 f2,8 a focale variabile e per giunta di modeste dimensioni e peso. Ora provate a vedere quanto costa un 400 mm Nikon se pure fisso f2,8? o meglio provate a vedere quanto costa il relativo Nikon 200-400 f2,8? poi valutate anche il loro peso!!. Fa senso poi solo a pensare cosa si possa fare ad avere da ricchi sceicchi anche queste due ultime lenti su una 7100 e non è finita!! se avessimo anche il 600 f4 Nikon?? Ho fatto due conti ebbene!! usando il fattore crop abbiamo un favoloso 1170 f4!!!!. Non è finita se ci aggiungiamo un laido TC1,4 che abbiamo appurato che non produce peggioramenti visibili!!! andiamo a raggiungere oltre i 1600 mm f5,6. e tutto senza croppare in PP |
| inviato il 30 Aprile 2013 ore 12:20
Si infatti ci pensa il sensore a croppare ... Se poi pensiamo che 24MPX non verranno mai risolti da nessuna di queste configurazioni appare chiaro che l'immagine di una D4 o D800 poco si discosta in output finale (stampa o video) da quella di una D7100. Con l'aggravio che la D7100 è un macinino per raffica, non ha la resa ISO di una FF ne la stessa tridimensionalità data dallo sfruttare l'intera copertura della lente. Creto se l'obiettivo e il pixel-peeping allora quello detto in precedenza non ha più senso ... ma non credo sia lo scopo della fotografia vedere un immagine da 6000px lato lungo al 100% su un monitor. |
| inviato il 30 Aprile 2013 ore 12:53
Ti quoto Ermoro e tu vai a cercare proprio le sottigliezze. Il 100% ha senso solo per valutare uno scatto altrimenti vederlo a rate non è comodo per nessuno. Ho provato anche la ff D800E e certamente li siamo alle vette ma tutto si fa più pesante e costoso. Poi ridotto per il web si livella tutto.Tirando le somme vale la pena solo per chi ha i soldi per la reflex e il corredo. |
| inviato il 30 Aprile 2013 ore 15:07
Ciao Rubacolor. Intanto grazie delle tue precisazioni. Io non sono uno di quelli che vuole giudicare un prodotto da quello che vede in rete, ma dalle foto finora viste in giro, ho la sensazione che questa nuova macchina presenti rumore e artefatti anche a basse sensibilità. Sembra che gli scatti debbano essere lavorati pesantemente per poter ottenere un buon contrasto ed un'accettabile nititezza...naturalmente rimane una mia personalissima valutazione e spero vivamente di sbagliarmi, ma vorrei da te, se ne hai voglia, una maggiore delucidazione in merito. Inoltre, pur non prendendo per verità assolute le prove di dpreview, nelle conclusioni della prova, sembra nascondere, nel punteggio alto, alcune cose negative solo accennate in precedenza...comunque continuo a ribadire che le vere prove si fanno sul campo e non si guardano su internet. Io ho provato la macchina in questione dal mio negoziante, purtoppo non ho potuto scattare con una mia scheda, altrimenti un centinaio di foto me le sarei portate a casa in modo da potermi fare un'opinione diretta anche da comunicare qui sul forum. L'unica cosa che posso dire riguarda l'ergonomia: l'incavo per la mano destra pare troppo stretto e poco profondo...forse necessita di un bg. Dimenticavo...ho scaricato qualche foto da qui: www.photographyblog.com/reviews/nikon_d7100_review/sample_images/ ...gli scatti in raw sono pochi, quelli in jpeg sono a mio parere pessimi Esiste qualche sito dove si possano vedere dei raw di questa d7100? Saluti, Massimiliano |
| inviato il 30 Aprile 2013 ore 17:52
L'unico lato negativo che ho riscontrato è il buffer che se scatti a pieno formato la raffica va a singhiozzo per il resto solo note positive a mio modo di vedere. |
| inviato il 01 Maggio 2013 ore 23:32
Ciao Sirio . Io dico che l'hai presa drastica la cosa. Io ho sempre ritenuto che le prove che vedi sul web sono molto ma molto inattendibili. Nemmeno se le prove le fa Oliviero Toscani mi fido. Penso che prenderei in considerazione solo quelle di Juza che è un fotografo speciale. A me sembra esagerato quello che dici e lesivo anche nei confronti della casa costruttrice che afferma tutto il contrario a quello che scrivi. Ho sotto prova una 7100 . Certo è anche vero che due o tre scatti non bastano per provare una reflex.. Occorrono settimane di prova. Palo: condivido quello che scrivi Ciao!! |
| inviato il 02 Maggio 2013 ore 7:31
“ Ciao Sirio . Io dico che l'hai presa drastica la cosa. Io ho sempre ritenuto che le prove che vedi sul web sono molto ma molto inattendibili. Nemmeno se le prove le fa Oliviero Toscani mi fido. Penso che prenderei in considerazione solo quelle di Juza che è un fotografo speciale. A me sembra esagerato quello che dici e lesivo anche nei confronti della casa costruttrice che afferma tutto il contrario a quello che scrivi. Ho sotto prova una 7100 . Certo è anche vero che due o tre scatti non bastano per provare una reflex.. Occorrono settimane di prova. „ Addirittura lesivo nei confronti della casa costruttrice!!! Scusami, ma francamente ora esageri tu. La tipologia di forum, come questo che ci ospita, è anche utilissima per tutti noi appassionati al fine di prendere decisioni circa i nostri acquisti, per cui è lecito porsi domande riguardo la bontà di un prodotto. Io ho soltanto espresso una mia personalissima opinione su quello che ho visto in rete ed ho altresì sottolineato la mia scarsa propensione a prenderlo per verità assoluta, per cui, stiamo sulla stessa lunghezza d'onda. Proprio per questo ho partecipato a questa discussione, in modo da poter avere delucidazioni da te, che l'hai realmente provata sul campo, su questa nuova Nikon...punto...poi che un'azienda parli solo bene del suo prodotto, mi sembra evidentemente scontato...e ci mancherebbe altro . Ma noi siamo qui per scegliere il meglio, se possibile, documentandoci e informandoci appropriatamente e per quel che mi riguarda senza difendere una casa costruttrice od attaccarne un'altra e viceversa. Comunque rinnovo i ringraziamenti per il tuo intervento. Saluti, Massimiliano |
| inviato il 02 Maggio 2013 ore 10:55
Se sono stato troppo crudo con quella parola mi scuso non volevo certo offenderti. Hai tutte le ragioni ma credo che una casa che declama i vantaggi della propria reflex e poi tu vai a provarla sul campo e ti accorgi del contrario sia proprio controproducente per la Nikon stessa. Noto sempre questa difficoltà che le persone hanno ad accettare le novità forse a causa di fregature avute in precedenza. Nikon non si è mai smentita se non con problemi relativi alla grande catena di montaggio e dai moltissimi componenti sofisticatissimi da montare come del resto succede nelle migliori famiglie. Mi scuso ancora. Sto provando con soddisfazione questa nuova nata e i problemi che dici tu non li sfioro nemmeno per quelle poche cose che ho provato fin'ora. Di fortemente negativo c'è il buffer. Se per caso lavori a 14 bit ti puoi scordare la raffica e gli uccelli se ne vanno via tutti senza che tu faccia gran chè. Nikon ha osato troppo.Insieme all'altissima definizione non si può dare anche la velocità: Nikon D800 docet. Saluti Arcangelo |
| inviato il 02 Maggio 2013 ore 16:28
Ciao!! Mi intrometto nella discussione chiedendo ai più esperti : come vedreste la D7100 + sigma 150 500 ? Grazie,Raffaele. |
| inviato il 02 Maggio 2013 ore 17:05
Vedo il Sigmone diventare magicamente un 1000mm su16Mpx e pur se non è una lente pregiata come i fissi da 7-8000 euro, credo che mi farebbe veramente piacere usarlo in quel modo. Il problema è che non ho la D7100!! Adriano |
| inviato il 02 Maggio 2013 ore 17:11
Grazie Adriano,ma il sigmone terrebbe testa ai megapixel della D7100? Sto facendo un pensierino su questa accoppiata. Ciao,Raffaele. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |