| inviato il 28 Novembre 2022 ore 0:07
Ho una Z6, ma ho chiesto come si blocca il sensore. A quanto ho letto in giro, basta spegnere la fotocamera e questo si blocca. Scusa Gianluca non avevo capito. La tua procedura, Zary, funziona per evitare di sporcare il sensore con il cambio lenti, ma NON pulisce un sensore già sporco. ;-) Giusto. |
| inviato il 28 Novembre 2022 ore 13:07
Cioè , per cambiare l'ottica dovrei fare tutto quella trafila ? Piuttosto cambio hobby ! Giusto invece il molto più praticabile consiglio di pulire periodicamente il sensore : se si tratta solo di polvere, qualche energica "spompettata" (con pompetta dedicata , mi raccomando !) è sufficiente , diversamente le classiche palettine sensor swab e liquido eclipse . |
| inviato il 28 Novembre 2022 ore 13:35
Sento spesso di problemi di polvere su sensore. Io pur cambiando spesso ottica, non ho problemi. Giusta una spompettata al sensore ogni tanto. magari dipende anche dall'ambiente, non so. |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 11:07
Leggo ora questo post, provato con la mia Z6 e funziona perfettamente; invece di fare tanta polemica volevo ringraziare l'autore per aver fatto conoscere un metodo per cambiare ottica col sensore protetto da ingresso di polvere, certo invece di scrivere una procedura apparentemente complessa in dieci passi bastava dire di togliere la batteria a macchina accesa prima di cambiare l'ottica e, dopo aver reinserito la batteria e riacceso la macchina, premere il pulsante di scatto per far riaprire la tendina. |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 11:10
Pronto ACI ? Pronto.. pronto?!?? |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 11:18
“ Pronto ACI ? Pronto.. pronto?!?? „
 |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 11:23
Jazzcoks |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 11:24
Grazie della condivisione.. ma anche io la penso come Wolfschanz.. “ Cioè , per cambiare l'ottica dovrei fare tutto quella trafila ? Piuttosto cambio hobby ! Giusto invece il molto più praticabile consiglio di pulire periodicamente il sensore : se si tratta solo di polvere, qualche energica "spompettata" (con pompetta dedicata , mi raccomando !) è sufficiente , diversamente le classiche palettine sensor swab e liquido eclipse .... „ |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 11:30
Io credo che togliere la batteria a macchina accesa non sia mai in buona idea. |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 11:32
“ Leggo ora questo post, provato con la mia Z6 e funziona perfettamente; invece di fare tanta polemica volevo ringraziare l'autore per aver fatto conoscere un metodo per cambiare ottica col sensore protetto da ingresso di polvere, certo invece di scrivere una procedura apparentemente complessa in dieci passi bastava dire di togliere la batteria a macchina accesa prima di cambiare l'ottica e, dopo aver reinserito la batteria e riacceso la macchina, premere il pulsante di scatto per far riaprire la tendina. „ un quarto d'ora per cambiare una lente??!! a me pare na roba senza senso. E poi non credo che faccia così bene togliere la batteria a macchina accesa... |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 11:36
Quando cambio ottica la tengo sempre girata verso il basso e la prima pulizia l'ho fatta dopo due anni. Soluzione definitiva scattare sempre a 1.2 |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 12:49
“ Quando cambio ottica la tengo sempre girata verso il basso „ Anche io, cambio ottica con il bocchettone fotocamera rivolto in basso. Praticamente azzerato il rischio di polvere sul sensore |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 12:53
“ 1) SPEGNERE LA MACCHINA 2) TOGLIERE LA SCHEDA (io la tolgo per sicurezza) 3) ACCENDERE LA MACCHINA 4) TOGLIERE LA BATTERIA 5) SOSTITUIRE L'OTTICA 6) METTERE IN OFF LA MACCHINA 7) INSERIRE LA BATTERIA 8) ACCENDERE LA MACCHINA 9) CLICCARE SUL PULSANTE DI SCATTO 10) INSERIRE LA SCHEDA „ Tutta questa manfrina soltanto per cambiare l'ottica? Beh io con la mia vecchia reflex mi limito a spegnere la fotocamera |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 13:08
Io neanche quello , mai fatto e mai avuti problemi ; piuttosto , mi chiedo come si possa allineare correttamente l'ottica al bocchettone con il medesimo rivolto verso il basso ... |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 13:22
Qualche volta, per distrazione, jo cambiato l' obiettivo con la macchina accesa...non è successo nulla. Sarò stato fortunato. Adesso un bel respiro profondo, rilassamento, e si prosegua nella discussione. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |