| inviato il 25 Novembre 2022 ore 13:06
Credo che lui parli dell'RF economico non dell'EF. Se tieni il sigma, che mi pare sia senza staffa, valuta bene i pesi se metti la macchina sul treppiede. 100-400 più adattatore e leva sollecitano la bocchetta non poco (ed RP ed R10 non hanno una costruzione pro) |
| inviato il 25 Novembre 2022 ore 13:39
Si si parlo di quello rf... il problema staffa l'ho risolto facendomelo costruire uno su misura con una stampante 3d, e riesco a metterlo sia in verticale che orizzontale |
| inviato il 25 Novembre 2022 ore 13:59
Tolti peso e dimensioni il Sigma è superiore in tutto come qualità ottica, anche quando lo usi a TA alle varie focali (TA che è comunque più luminosa dell'equivalente Canon che appena superi i 200mm arrivi ad f8 mi pare). Non saprei dirti su AF e stabilizzazione, ma per l'uso che ne fai come paesaggista hanno un'importanza molto relativa e nessuna delle due è comunque una lente da caccia al volo. Curiosità, dove la agganci la staffa su misura? appena prima del punto dove comincia a restringersi verso il bocchettone? |
| inviato il 25 Novembre 2022 ore 14:18
Il Sigma 100-400 è eccellente, rapportato al prezzo poi ancora di più. Tenendo conto che lo hai già, a meno che tu non abbia esigenze veramente particolari in termini di AF fulmineo, io sinceramente mi risparmierei i soldi del cambio e penserei a qualche altra lente che ti serve piuttosto |
| inviato il 25 Novembre 2022 ore 14:45
Il 100-400 rf è un'ottica economica, sia per costruzione che per resa, soprattutto alle focali più elevate. Il 100-400is2 è un'ottica professionale, costruita al meglio e con prestazioni eccellenti. Il Sigma 100-400mm f/5-6.3 DG OS HSM C, è un'ottica universale, costruita bene e con resa sul campo indistinguibile da quella del 100-400is2. Purtroppo non resiste all'acqua o all'umidità forte e persistente. Inoltre l'af non consente uso adeguato in af-c adattato su fotocamere rf, quindi niente scatti in movimento. Ma se l'uso è paesaggistico, la resa è stellare e vale tutti i soldi che costa, e anche di più. |
| inviato il 25 Novembre 2022 ore 14:46
“ Curiosità, dove la agganci la staffa su misura? appena prima del punto dove comincia a restringersi verso il bocchettone? „ Eccola:
 |
| inviato il 25 Novembre 2022 ore 15:05
Ma che figata assurda!!! Ma l'hai fatto tu il progetto? O lo hai trovato online? |
| inviato il 25 Novembre 2022 ore 15:10
è una staffa universale o solo per l'ottica in questione? e comunque link del negozio, per favore |
| inviato il 25 Novembre 2022 ore 15:12
È solo per questo modello... se non erro però li fa anche per altri obiettivi, ritrovo il sito e te lo linko |
| inviato il 25 Novembre 2022 ore 15:13
Posso chiederti i riferimenti? |
| inviato il 25 Novembre 2022 ore 16:38
“ Io possiedo l'ottica RF 100-400 e non ho mai usato le altre, quindi non faccio paragoni. E' buiotto e di conseguenza ha i suoi limiti, ma dire che non sia nitido non mi sembra corretto: „ ">www.juzaphoto.com/statistiche.php?l=it&m=ricerca&r2=1439287&show=1[/QU Accipicchia, niente male!!! |
| inviato il 25 Novembre 2022 ore 17:31
Boh io ho avuto il 100-400 II per Canon e ora il Sigma,secondo me non ci sono paragoni proprio ,il Canon tanto per dire a 400 era nitido come a 100 ,il Sigma no,sarò io sfortunato con il Sigma ? Ma per me non c'è storia proprio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |