RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic abbandona la fotografia?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Panasonic abbandona la fotografia?





avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 0:48

Una tz200 a prezzo di saldo la prenderei

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 7:19

@Bigstefano in realtà l'articolo parla della cessazione dello sviluppo anche delle gx con certezza e della fine della linea g9/90 cui sopravviverà (probabilmente) il solo filone gh. Peraltro la gh6 è sostanzialmente l'unica novità negli ultimi tre anni nel m43 Panasonic. Non credo sia uno scoop perchè già un certo abbandono era nei fatti ma dal discorso riportato sembra chiaro che non ci saranno una g9 mk2 o una g90 mk2. Da utente Panasonic lato foto non ho alcun interesse al necrologio del micro ma anzi sono dispiaciuto che la produzione orientata alla fotografia si riduca a favore di quella videocentrica. Se aggiungi che le olympus non mi sono mai piaciute (ed OM non mi pare stia innovando particolarmente) il dispiacere sarà in futuro abbandonare tante ottime lenti in favore di altro. Tutto qui.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 7:47

A cosa passare adesso?? Sony fuji Nikon?Confuso

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 7:57

Anche se fosse vera l'interpretazione della cessazione (ma non mi pare abbia detto questo), chissà per quanti anni la vostra panasonic potrrà funzionare …. Che bisogno c'è di passare a?

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 8:13

A me dispiace, perché avere due o tre concorrenti in ogni settore permette di tenerlo vivo.

Coloro che hanno lenti e corpi Panasonic m43 lì utilizzeranno finché potranno o si stancheranno. Quanti di questi passeranno infine a OM e quanti invece opteranno per formati più grandi? Propendo più per la seconda.

OM rimane quindi da sola e si focalizzerà come Pentax su una micro nicchia di affezionati, vivendo di sussistenza finché potrà. Ma smetterà di innovare e si accentuarà gradualmente il divario con gli altri produttori.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 8:14

Io voglio cambiare x il mirino e la tenuta ISO, è già da un po' che sto cercando di meglio. Non avendo comprato altre ottiche oltre al kit non vedo più motivi x restare.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 8:33

www.digitalcameraworld.com/news/panasonic-to-shift-business-away-from-
A quanto pare Panasonic è in procinto di abbandonare la parte puramente fotografica (sicuramente quella micro43) per concentrarsi solo sulle ibride tipo GH6. Niente più G9 o GX9 mk2. Peccato.


newswitch.jp/p/34612
A me pare non dica niente di tutto ciò.
Mi sembra invece che dica che abbandoneranno quei prodotti fotografici dove c'è maggiore concorrenza con smartphone e produttori cinesi/coreani.
Immagino si riferisca alle compatte comprese le serie LX

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 8:36

Parla di fotocamere compatte, non di ML M4/3! ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 8:42

.....allora aspetto ancora un po', ma mi devono fare gli sconti sulle ottiche x convincermi a restare ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 11:04

Cari miei,
mi sembra come minimo strano che mentre Nikon, che ha addirittura tolto l'otturatore meccanico all'ammiraglia Z9 trasformandola di fatto in una telecamera che assomiglia ad una fotocamera soltanto per l'estetica e per le sue funzioni di scatto singolo, è stata addirittura osannata per la sua scelta futuristica qui si ritorni ad aprire l'ennesimo necrologio appoggiandosi a certi articoli e a certe interpretazioni sul Micro4/3 che mi fanno tornare in mente la celebre aria del mitico Gioacchino:

La calunnia è un venticello,
Un'auretta assai gentile
Che insensibile, sottile,
Leggermente, dolcemente
Incomincia a sussurrar.
Piano piano, terra terra,
Sottovoce, sibilando,
Va scorrendo, va ronzando;
Nelle orecchie della gente
S'introduce destramente
E le teste ed i cervelli
Fa stordire e fa gonfiar.
Dalla bocca fuori uscendo
Lo schiamazzo va crescendo
Prende forza a poco a poco,
Vola già di loco in loco...
...omississ...



avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 11:53

... qui si ritorni ad aprire l'ennesimo necrologio appoggiandosi a certi articoli e a certe interpretazioni sul Micro4/3 che mi fanno tornare in mente la celebre aria del mitico Gioacchino:


Voglio sperare non fosse questo l'intento dell'autore del thread, voglio propendere per una frettolosa ed errata interpretazione/traduzione ... ultimamente capita spesso qui sul forum! MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 12:03

Che però Panasonic sia sempre più orientata al video e al ff non è una scoperta di adesso e magari può scoraggiare chi è interessato solo al reparto foto. E uno interessato solo alla fotografia non spende migliaia di Euro in un sistema di videocamere che fanno anche foto. La parte video principale delle gh e delle s non è che è regalata e te la fanno pagare che tu la sfrutti o no

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 12:28

@Mirkopetrovic
Ma per analogia secondo te cosa dovremmo aspettarci da Nikon che ha presentato la costosa top di gamma Z9 che di fatto è una telecamera travestita da fotocamera?

E cosa dire delle prossime generazione di video-fotocamere stacked che faranno tranquillamente a meno dell'otturatore meccanico?;-)

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 12:30

Cambieremo hobby, ci daremo al videomaking, tutti Coppola e SpielbergCool .

Cmq l'otturatore totalmente elettronico non è una novità, c'era sulle compatte Samsung già nel 2014. Paradossalmente avevo meno problemi di mosso con la compatta che con le attuali ml dove l'otturatore meccanico scatta come una tagliola e fa vibrare la macchina anche con tempi non lentissimi

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 12:46

Vero!;-)
Ma chissa perchè se applicato alle telecamere e alla Z9 se ne evidenziano i vantaggi mentre quando si parla di Micro4/3 diventa motivo di preoccupazione...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me