RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

il consumo di gas in Italia potrebbe essere ridotto, nel giro di uno o due anni


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » il consumo di gas in Italia potrebbe essere ridotto, nel giro di uno o due anni




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2022 ore 9:20

La persona in questione sta facendo un allaccio ora e Enel Energia gli ha chiesto le cifre di cui sopra, poi il mondo racconta tante cose ma se entro in un negozio e mi chiedono quella cifra quella è tra 0,90-1,10kWh


allora di al tuo amico di guardare qui

heracomm.gruppohera.it/casa/offerte-luce-gas/hera-impronta-zero

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2022 ore 9:23

Luca, scusami, ma prendere ora una tariffa fissa da 50 cent al kwh è un suicidio.
Se poi il prezzo cala (ed è già calato!), non ci guadagni molto.
Tu sei un caso a parte perchè hai contrattato ad un prezzo basso!

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2022 ore 9:33

eh ma quelle variabili sono parecchio più alte....e dubito che in un anno calino cosi tanto...
Tra un anno cambi aria se le cose migliorano, tocca fare cosi

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2022 ore 9:40

vuoi l'andamento reale del prezzo al kwh?
Basta andare sul sito del Gestore dei mercati e ci sono i costi al Mwh
Ti metto la tabella, dalla quale si evince il calo di ottobre e novembre, dovuto probabilmente al bel tempo.
Il picco si è avuto in Agosto e siccome i prezzi vengono applicati il mese dopo, si spiega l'aumento delle bollette di settembre-ottobre.
Novembre-dicembre, saranno in calo. Gennaio febbraio, in forte calo.
Comunque non credo si vada più oltre i 50 cent.






Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me