RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test 100-400 : Olympus vs Panasonic


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Test 100-400 : Olympus vs Panasonic





user236867
avatar
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 17:39

Fra i due meglio sicuramente il panasonic..
Ancora però non l'ho provato bene....
Sono ancora in attesa che mi ritorni il 200 2,8... Dal 10 novembre è in riparazione firmware ( tre mesi di attesa grazie anche ad RCE che si è fatto una bella dormita)

avatarsupporter
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 17:44

Ciao Mattia in che senso in riparazione firmware? E' successo qualcosa ?

user236867
avatar
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 19:08

Avevo bruciato il firmware durante l'aggiornamento..... Con workspace...
Praticamente sono passati tre mesi...
E potrei anche andare a pagata una bella somma...
Speriamo bene... Non vedo l'ora finisca sta storia...
Ho pagato un'ottica mai utilizzata.. Bruciata il primo giorno

avatarsupporter
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 19:13

Porca miseria... cioè praticamente stavi aggiornando il 200 panasonic sulla fotocamera Olympus ed è andato in conflitto ?

user236867
avatar
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 20:56

Si, si usa workspace anche per lenti panasonic, se il corpo è olympus.
Il problema è che workspace per essere compreso richiede un master... In più il solo processo di aggiornamento firmware è altamente delicato.. Basta un nulla per fare "grossi" danni... E vedo che ci cascano in molti purtroppo, non sono il solo

avatarsupporter
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 21:05

.. quindi Mattia se dovessi comprare la Olympus e obiettivi Pana devo fare attenzione con l'aggiornamento e affidarmi a qualcuno ?

avatarsupporter
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 21:24

sono andato a vedere questo workspace ..

praticamente è un software che permette di installare sia il firmware della fotocamera che quello dell'obiettivo


user236867
avatar
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 21:29

Lo puoi fare anche da solo, ma devi stare attentissimo, seguire alla lettera le istruzioni che compaiono e soprattutto non avere fretta, prima di procedere con qualsiasi click/ok/procedi controlla più volte che tutto sia stato fatto bene....
Se ti distrai un secondo (a volte può capitare) succede un casino

avatarsupporter
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 21:35

capito Mattia OK ..grazie per il suggerimento

user226917
avatar
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 22:14

Capitato anche a me col 300 pro, primo giorno, provo il TC2x e non va, leggo che serve aggiornamento firmware. Aggiorno, mi si bricka la lente... Mando al negozio x assistenza, l'obiettivo era usato appena fuori garanzia (Confuso), mi torna dopo 3 settimane circa aggiornato, passato comunque in garanzia, pagato solo le spedizioni avanti e indietro... Mi è andata bene.

user236867
avatar
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 22:38

Si, ti è andata tutto sommato bene....
Se me lo passano in garanzia anche a me, chiudendo non un occhio, ma due occhi più gli occhiali, sui tempi di attesa, mi posso ritenere "fortunato" anch'io...
Resta poi da vedere la compatibilità con la OM1....

Raffaele @ in ogni caso, se e quando deciderai di passare ad Olympus, ti direi solamente due cose :

1) non dire che sono stato io a suggerirti il passaggio ad Olympus altrimenti mi crocifiggono MrGreen già mi danno del fanboy (e pure di peggio..)MrGreen

2) so che ti piacciono i teleobiettivi, e i mm... Purtroppo il panaleica 100-400 e l'olympus 100-400 sono in parte dei compromessi.... La compatibilità con la OM1 non è totale, la piacevolezza di utilizzo è compromessa da ghiere troppo dure e la qualità ottica, seppur buona, non è a livello dei migliori 100-400 per FF, anche l'autofocus continuo è un compromesso...

Non ti dico di prendere il 150-400 che costa tantissimo (ma vale tutti i soldi), ma almeno un pensiero al 300 Pro (usato) dovresti farlo...
Però magari per iniziare, può andar bene anche un 100-400 normale....

user236867
avatar
inviato il 21 Gennaio 2023 ore 16:36

Ho fatto una prova veloce col 100-400 Panaleica,con poca luce,così i difetti vengono fuori subito,se ci sono...
Se l'olympus 100-400 era troppo grosso e pacioccoso,questo è troppo piccolo e spigoloso:-P... difficile da tenere in mano,staffa piccola e scivolosa. non ho zoommato,ho bloccato a 400mm ( blocco molto utile), l'autofocus è buono,discreto, non velocissimo,fatica un pò nell'aggancio e non è preciso e costante come quello del 150-400. stabilizzazione scarsa...se in interni,condizioni controllate o paesaggio può essere molto valida,sul campo per fotografia dinamica o semi statica non ci siamo..ho escluso subito quella sulla lente,preferendogli quella in camera della Om1.
la nitidezza mi sembra buona fino ai bordi,non come il 150-400 ma pienamente accettabile.
ho notato che i file tendono molto al magenta,sorattutto in certe condizioni i jpeg escono fortemente tendenti al magenta che risulta pure ipersaturo... Col 150-400 questa cosa si nota molto di meno

5 foto sotto,tutte a 400mm ,e 2 foto (le ultime due) col 150-400 tc inserito a tutta apertura. Nessuna riduzione rumore

f6,3 8000 iso



f7,1 8000 iso



f7,1 8000 iso



f7,1 12800 iso



f6,3 6400 iso





confronto con 150-400 tc inserito f5,6 10.000 iso



6400 iso



user236867
avatar
inviato il 12 Febbraio 2023 ore 12:28

Provato il 100-400 Panaleica in fotografia dinamica, sport...
Purtroppo non va bene.. Almeno su corpi olympus non va bene....
La percentuale di scatti a fuoco è bassa e appena si tocca la ghiera dello zoom (durissima) si perde subito il fuoco...
Finché si tratta di soggetti semi statici, come uccelli che si posano, va tutto bene....
Ma appena si deve seguire il soggetto non va più bene....
È possibile che su corpi panasonic possa tenere meglio il fucoo durate la zoommata e l'inseguimento del soggetto... Ma è da verificare, non ci metterei la mano sul fuoco

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 17:13

una domanda per Mattia, al quale devo quasi tutto quello che so sull' OM-1 che mi appresto a comprare con il 12-100: Pro Capture funziona correttamente con il Pana 100-400?

user236867
avatar
inviato il 09 Marzo 2023 ore 18:38

Pro Capture funziona correttamente con il Pana 100-400?

No! Purtroppo non funziona. Appare la scritta obiettivo non compatibile.
( in realtà Pro Capture "normale" non te lo fa selezionare, mentre ti permette di selezionare Pro Capture sh1 e sh2... ma solo in apparenza perché poi non scatta e non salva i fotografammi..
Quindi no.... Sorry

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me