JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Bellissime, soprattutto quelle in b/n! Toglimi una curiosità: sbaglio o il cinquantone l'ha fatta da padrone? Di foto col sammy mi sembra di averne viste meno.
Già che ci siamo, chiedo un consiglio: sono molto tentato di passare al ff (6d) ma, acquistando solo corpo, rimarrei con 17-40; sigma 50 1,4 e 70-200 f4 e quest'estate ho in progetto un viaggio di 2 settimane tra i castelli della Loira e la Bretagna. Ho paura di sentire la mancanza di uno zoom tipo 24-105. Sto cercando di convincermi che col 50 si può girare senza problemi...che ne dite?non vorrei dover continuamente perdere tempo a cambiare ottica.
user18686
inviato il 11 Maggio 2013 ore 21:28
Io il 24 105 l'ho venduto e ricomprato............
Detto ciò come fisso tuttofare valuta anche il 35 1,4.
Grazie ragazzi! E' andata benissimo anche perchè con il 50 ci si fa veramente tutto se uno ha la mano. @Pao guarda le foto nel mio sito e giudica da solo. Per il resto utto alla grande grazie! @Welj ti consiglio vivamente di passare a FF e ti consiglio di abbandonare gli zoom, ma prima sprovati molto con il 50.. non venderei il 17-40 se ti piacciono i paesaggi e venderei il bianchino per il 135L . Durante tutto il giorno stai a palla con il 50 e quando ti stufi fai qualcosa di piu aperto montando un grandangolo.. @Alex da valutare anche un 35 è giusto. Dipende molto dalla persona..su venti foto, una volta o due mi sono sentito stretto ma non in maniera irrimediabile.
“ @Alex da valutare anche un 35 è giusto. Dipende molto dalla persona..su venti foto, una volta o due mi sono sentito stretto ma non in maniera irrimediabile. „
Certo, è solo questione di gusti personali.
Quoto al 100 per 100 il cambio 70 200 4 per 135 2, pure io l'ho fatto e rimpiango di non averlo fatto moltoooooooooo prima!!!!!!
Mi spiace ma il bianchino non si tocca! Scherzi a parte, se dovessi cambiarlo, lo farei per qualcosa di più lungo. Il 135 lo vedo troppo specifico sulla ritrattistica. Poi mai dire mai! Riguardo il 35, verrebbe da dire: "grazie al piffero!", mi piacerebbe si, ma se cambio reflex non ho possibilità di cambiare obiettivi. L'alternativa è acquistare il 35 e posticipare l'acquisto della reflex ma per ora è l'opzione B. Che dite, sbaglio?
user18686
inviato il 11 Maggio 2013 ore 23:54
Non sbagli.
Io ho anche il 300 4is per cui sono coperto, per me, a sufficienza sul lato lungo, ma il 135 2 lo si usa un pò per tutto e non solo per la ritrattistica (in questo caso il best sarebbe l'85 1,2.......).
Ormai sto entrando nell'ottica di tentare di partire con solo gli obiettivi che ho e di dare loro un nuovo punto di vista tramite il passaggio a ff. Ho provato la 6d in negozio e mi ha lasciato veramente di sasso per la qualità dei file che sforna. Dall'altra parte comincio a tollerare poco le bizze del sensore della 60d. In caso di gamma dinamica estesa mostra un po' troppi limiti per i miei gusti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.