| inviato il 16 Novembre 2022 ore 15:20
PS: c'è il bilanciamento del bianco da correggere, con la pipetta prendi come campione la camicia del modello. |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 15:29
Ho precisamente detto che ho fatto una post veloce giusto per far vedere il jpg, indi per cui NON è definitiva e NON ho messo mani sulle correzioni della pelle con PS come faccio di solito (se avete visto qualche mio scatto anche in galleria potete notare che non lascio mai nessun difetto nella pelle, sono un po' maniacale per queste cose xD) Per quanto riguarda il micromosso non mi pare ci sia ma avete fatto zoom nella foto? perchè io rumore e dettagli poco nitidi ne vedo parecchi.... A meno che non è lo schermo del mio pc... potrebbe essere possibile?? |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 15:34
Non c'è rumore in quella foto. Ma poi quanto dobbiamo ingrandire?..già quel ritaglio sull'occhio mi sembra decisamente esagerato. |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 15:35
(mi scuso in anticipo per la schiettezza) il raw non lo posso aprire in quanto non uso photoshop il jepg mi sembra : -sottoesposto almeno di mezzo stop -colore strano per non dire brutto, ma li ognuno ha il suo gusto -nessun rumore visibile particolarmente. la foto mi sembra buona sotto questo punto di vista (il resto non mi piace) -molto nitido -la foto è storta -la composizione non mi piace per niente in sintesi la foto non mi piace ma gli ultimi dei problemi mi sembrano la nitidezza o il rumore ciao |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 15:39
“ io rumore e dettagli poco nitidi ne vedo parecchi.... Eeeek!!! „ Io no... A meno che per rumore tu non intenda i pori della pelle... |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 15:42
 Questo è uno screenshot DIRETTO della foto aperta con Digital Photo Professional, senza fare NIENTE. Questa foto il rumore e la scarsa nitidezza non sa neanche cosa siano! Ci sono solo da togliere un po' di imperfezioni della pelle, se vuoi fare una specie di scatto glamour, ma nient'altro. |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 15:43
“ Per quanto riguarda il micromosso non mi pare ci sia ma avete fatto zoom nella foto? perchè io rumore e dettagli poco nitidi ne vedo parecchi.... Eeeek!!! A meno che non è lo schermo del mio pc... Eeeek!!! potrebbe essere possibile?? „ Considera che se ingrandisci l'immagine oltre il 100% il software effettua una sorta di zoom digitale, per creare le informazioni mancanti: infatti al 100% dell'ingrandimento si stanno visualizzando i singoli pixel del file, per cui si è già al massimo. Pertanto è normale che la nitidezza si riduca e appaiano artefatti strani. |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 15:46
“ Per quanto riguarda il micromosso non mi pare ci sia ma avete fatto zoom nella foto? perchè io rumore e dettagli poco nitidi ne vedo parecchi.... Eeeek!!! „ Ma esattamente dove li vedi? Il raw è nitido abbastanza da vedere la trama della camicia e il video è persino troppo dettagliato. “ Uso lightroom e ps „ Aaahh... non è che è la nitidezza base di LR che parte da 40 a creare casino? A me sulla 5D classic mi sfasciava le foto creando rumore, riducendo il contrasto. Un filtro osceno. Ho aperto le tue foto in Darktable e davvero zero problemi. |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 15:47
"Anch'io ho la 6D2, ma non noto rumore a bassi iso." + 1 |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 15:48
“ Aaahh... non è che è la nitidezza base di LR che parte da 40 a creare casino? A me sulla 5D classic mi sfasciava le foto creando rumore, riducendo il contrasto. Un filtro osceno. „ Verifica Ila, è altamente probabile che Vafudhr ci abbia azzeccato! |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 15:52
Quello è dettaglio. Anche eccessivo per un ritratto. Non vedo traccia di rumore, né micromosso. |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 15:55
Ho aperto il raw anche con camera raw, oltre che con dpp, ma non ho ricontrato anomalie. Se si disattiva la riduzione del rumore (di default viene applicata una correzione di 25, sul rumore di crominanza) appaiono alcuni (pochi) pixel tendenti al rosso, ma nulla di che. Con camera raw è normale che accada, anche con la 5d mark IV o la 1dx mark II. |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 16:29
Guardandola in lontananza e non con zoom estremo come ho fatto io, di rumore non ce n'è o comunque è minimo. “ “ Aaahh... non è che è la nitidezza base di LR che parte da 40 a creare casino? A me sulla 5D classic mi sfasciava le foto creando rumore, riducendo il contrasto. Un filtro osceno. ? Verifica Ila, è altamente probabile che Vafudhr ci abbia azzeccato! „ Ho verificato attivando e disattivando la nitidezza anche su altri scatti ma a mio gusto è inguardabile (è vero, probabilmente riduce il rumore in alcune immagini ma i dettagli si perdono un po') ringrazio comunque per avermici fatto fare caso :) “ il jepg mi sembra : -sottoesposto almeno di mezzo stop -colore strano per non dire brutto, ma li ognuno ha il suo gusto -nessun rumore visibile particolarmente. la foto mi sembra buona sotto questo punto di vista (il resto non mi piace) -molto nitido -la foto è storta -la composizione non mi piace per niente in sintesi la foto non mi piace ma gli ultimi dei problemi mi sembrano la nitidezza o il rumore ciao „ Partendo dal presupposto che non sono qui a postare foto per chiedere se piacciono o meno o far valutare post/composizione/geometria e quant'altro ma per chiedere motivazioni su un probabile problema, ti ringrazio per il tuo parere su nitidezza e rumore. P.s: lo so che la foto in post e' sottoesposta, non seguo le regoline basiche della fotografia in cui viene valutato cosa e se è giusto o sbagliato, non seguo sempre la regola dei terzi e non faccio foto centralmente perfette. E' il mio mezzo di espressione e la mia arte. E come tale, libera. A me piacciono particolarmente sottoesposte :) |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 16:39
Ho aperto il raw con Lightroom, per me non c'è rumore. La foto ha il "problema" di una luce particolarmente aggressiva che complica qualunque postproduzione, ma problemi di macchina non ne vedo. Escludendo problemi di visualizzazione, forse ti devi solo abituare ad un sensore full frame con 8 megapixel in più della 1300D, e non è una battuta. Prova a scattare a 3200 iso con entrambe le macchie e fai un confronto della differenza. Poi il rumore è molto soggettivo, in termini di fastidio; io ad esempio tengo auto iso su aps 100-1600 con la M50 e 100-6400 su ff con la 6DII. |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 16:40
Eh allora se esprimi la tua arte direi di non farti neanche troppe pixelpippe |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |