RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gabriele D'Annunzio scrisse:


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Gabriele D'Annunzio scrisse:





avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2022 ore 23:43

Personaggio controverso, perennemente in bolletta. MrGreen

Non entro nel merito dei suoi pregi o difetti letterari.

Aveva un sacco di morose e una Isotta Fraschini per raggiungerle velocemente quando i mariti non c'erano.
Una volta si lamentò con gli ingegneri della Isotta Fraschini perchè l'auto andava troppo piano (km/h 150) e a lui rimaneva poco tempo per stare con le morose.
images.app.goo.gl/osbBCW5CJ7saLVB99

Ebbe una morosa anche dalle mie parti. Naturalmente persona d'alto rango.
Era la nonna di un mio amico che mi fece vedere il plico delle lettere che D'Annunzio le inviava.

Avrei voluto leggerle ma non ho mai avuto il coraggio di chiedere il permesso.

Penso che da quelle lettere, scritte in modo riservato, avrei potuto scoprire lati più autentici del soggetto.
Magari avrei scoperto che era un gattaro. MrGreen



avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2022 ore 5:13

"Se dovessi amare i gatti perché li amava D'Annunzio sicuramente li odierei" : che frase bizzarra ... e che ti ha fatto mai di così grave il buon Gabriele per suscitare tale sentimento ? Perché era un "bon vivant" dell'epoca ? Perché era un grande estimatore della bellezza muliebre ? Eppure , se molte delle più belle donne dell'epoca furono sue amanti, non doveva essere così sgradevole come viene descritto dalla "cortigiana" (che magari aveva qualche motivo di risentimento con lui ?) , né bisogna dimenticare soprattutto il valore delle sue opere letterarie , se viene tuttora studiato a scuola e ritenuto uno dei grandi della letteratura italiana ... quanto allo sbrigativo giudizio di Hemingway lo liquiderei come rivalità di bottega .
Non fu sicuramente un pacifista , questo sì ma non si può prescindere dal contesto storico in cui visse e fu comunque uomo di indubbio ardimento e coraggio , coerente con le sue idee .
Neppure lo si può accusare di soverchia vicinanza col Fascismo , dato che Mussolini , pur apprezzandone le doti , lo tenne lontano da se e pure dagli affari di Stato e il suo giudizio sull'alleato tedesco non mi pare fosse particolarmente lusinghiero o entusiastico , come ben si evince dal link riportato .
Fermo restando il sacrosanto rispetto per le altrui opinioni e giudizi , a mio modesto avviso , nel trattare di storia e dei suoi personaggi non la si deve mai e poi mai giudicare con gli occhi dell'oggi perché si finirebbe sempre per condannare senza appello fermandosi ad un giudizio superficiale senza reale comprensione dei personaggi e degli eventi .
Sopratutto , non crediamo , noi contemporanei , di avere la verità in tasca , perché saremo noi un domani a venir giudicati e forse in modo assai meno lusinghiero di quanto ci piacerebbe pensare .

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 5:42

Il Moralizzatore ha colpito ancora LOL

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 8:54

Premetto che non ho letto tutto il messaggio di Wolf perché sono sul telefonino e per leggerlo, visto come è stato scritto, ci vuole una volontà che non ho in questo momento.Sorriso Forse più tardi...;-)

Premesso che della sua vita ( del D'Annunzio) intima non mi interessa più di tanto.

Premesso che lo ritengo un grande poeta.

Premesso che a volte qualcuno nel forum attribuisce caratteristiche ad altri che invece gli appartengono e che ritengo il perbenismo pericoloso quanto il moralismo.

Premesso tutto questo ho postato un link un cui si traccia un profilo del personaggio in oggetto.

Mi sembra che l'autore sia degno di fiducia . Voi vedete il D'Annunzio sotto un'altra luce? Bene..buon per voi. .Io invece di cose in comune con lui ne vorrei (nella mia personalità) il meno possibile. ;-)

Pace Sorriso

avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2022 ore 9:06

Cercherò di essere più sintetico allora e quindi di più agevole lettura : concordo sulle considerazioni su perbenismo e moralismo , dato che ho sempre pensato che il severo censore vedesse nel censito quello che in realtà è dentro di lui .
Mi viene spontaneo ripensare alla frase riferita alla pagliuzza nell'occhio altrui più che alla trave nel nostro o , in chiave più moderna , alla bellissima frase nella canzone di De André a proposito di chi dà buoni consigli non potendo più dare il cattivo esempio .
Relativamente al personaggio in questione , ovviamente , ognuno è libero di condividerne o meno i princìpi.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 10:49

Chissà qual è l'animale più fotografato... gatto, cane o uomo?

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 11:39

La donna.MrGreen

user12181
avatar
inviato il 17 Novembre 2022 ore 13:01

Per quanto riguarda i gatti, c'è un altro grande scrittore (grandissimo) del '900 che non solo amava i gatti, ma ne rese uno immortale protagonista di una sua opera letteraria, mi riferisco a Céline e al gattone Bebert lf-celine.blogspot.com/2011/10/le-avventure-di-celine-raccontate-dal.h

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 13:09

Poi soffriva di complessi di inferiorità a causa della sua statura.
Fece costruire la porta del suo studio con l'architrave giusta per la sua altezza in modo che le persone più alte di lui dovessero "inchinarsi" per entrare.
Inchino obbligatorio.

Confuso



avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 13:20

Anche io avevo pensato a Bebert e Céline MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 22:54

Wolf ho letto il tuo primo messaggio e non mi trovo d'accordo con te con il non giudicare il comportamento di personaggi che hanno avuto un ruolo fondamentale negli eventi storici dell'intera umanità, comunque credo che siano in molti in effetti a non tenerne conto e non a caso la storia si ripete.;-)

Il nazismo è stata la più grande piaga dell'umanità ( fino a questo momento almeno) e non giudicare personaggi che lo hanno sostenuto e rafforzato mi sa molto di perbenismo.

perché saremo noi un domani a venir giudicati
Beh sicuramente verrà giudicato ( "ai posteri l'ardua sentenza" cit.) chi ha una parte importante negli eventi storici e una personalità pubblica di rilievo , di me sicuramente non si parlerà nei libri di storia e in questo senso non verrò giudicata. :-P


Ci sono tanti motivi per amare i gatti: lasciamo da parte il " buon Gabriele";-)

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 23:11

Cara Maila, la storia la fanno i vincitori. Se quello che i "liberatori" hanno fatto va avanti ancora un po' saranno volatili per diabetici per tutti.
Comunque sono animali terribilissimi, non si può dormire con mostriciattoli simili per casa!



avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 23:16

Lollus...non ti seguoConfuso
Comunque sai che non si può per regolamento parlare di politicaSorriso

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 23:24

Hai ragione ma è solo storia, la politica non m'interessa :-) Preferisco i mici matti.

avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2022 ore 7:55

Di grandi piaghe l'umanità ne ha avute più di una e quando parlo di giudizio dei posteri lo riferisco principalmente alla società contemporanea in generale ; quanto a parlare di politica mi pare sia stata tu a iniziare.
Ciò detto e appunto per non inoltrarsi su terreni alquanto scivolosi , per quel che mi riguarda il discorso finisce qui .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me