RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R50 a inizio 2023?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R50 a inizio 2023?





avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 17:51

Non seguite i rumors probabilmente
Si parla di assenza di evf e finalità vlog
Inutile fare discorsi troppo fotografici


Non è che senza EVF non si possano fare foto... la M6 II era senza EVF ed era un macchina interessante. Per una nuova generazione nata con il cellulare e quindi abituata a scattare con lo schermo dello stesso l'Evf opzionale potrebbe avere un senso.

Poi, in realtà, concordo con te che sarà quasi sicuramente pensata per i vlogger, ma... MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 18:02

... sempre + contento di aver continuato ad incrementare il sistema M ( x 4 soldi ) ... Mi manca giusto il 55/200 - a quel punto con 2 corpi / 6 batterie originali / 8 vetri / tubi di prolunga e speedbooster vitrox ( tutto rigorosamente usato) ... sono a posto su aps-c

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 18:03

Potrebbero riproporre con attacco RF anche il 22mm f2 pancake per eos M

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 19:53

... buona parte dei Rfs sono gli schemi ottici dei corrispondenti M, con dimensioni adattate alla baionetta R .... e a prezzo maggiorato

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 19:58

... da dire che comunque rimangono compatti e hanno la ghiera programmabile

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 21:35

Nuove ottiche RFs e apertura a produttori terzi, stop!

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 21:59

... buona parte dei Rfs sono gli schemi ottici dei corrispondenti M,


Buona parte? Ma di RF-S ne vedo due o sbaglio? E solo uno corrisponde ad un modello EF-M, il 18-150.

e hanno la ghiera programmabile


Però non hanno la ghiera di MAF, hanno sempre solo due ghiere.

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 22:08

Guardando i prezzi di Canon, questa R50 costerà 800€ e sarà parecchio castrata. In pratica una ciofeca...Se vuoi qualità da Canon devi sborsare un rene. Ormai il business di certi marchi ha esagerato e molti virano solo sugli smartphone. Per un amatore appassionato quasi pro diciamo, è diventato un salasso avvicinarsi a certi prodotti seri. Alcuni marchi però sono più "onesti" sul nuovo,...oppure ci sono fotocamere usate a 800€ di alto livello che per la fotografia diciamo seria hanno molto da dire.

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 22:13

Però non hanno la ghiera di MAF, hanno sempre solo due ghiere.


Presumo che il control ring sia programmabile, e che funga sia da control ring che da ghiera di MAF (su alcuni RF es 50 1.8 c'è uno switch sulla lente per cambiare modalità della ghiera, sulle RF-S manca ma credo si possa programmare dal menu: certo diventa più lento e scomodo)

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 22:15

Con la z10 a 900 questa sarà prezzata tra i 500 e i 600..

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 22:25

buona parte dei Rfs sono gli schemi ottici dei corrispondenti M, con dimensioni adattate alla baionetta R .... e a prezzo maggiorato

mi piacerebbe che portassero da subito su baionetta RF-s l' 11-22, il 22, e il 32, tecnicamente Canon ci potrebbe mettere un' attimo per farlo

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 22:28

Nuove ottiche RFs e apertura a produttori terzi, stop!

+1, di Sigma su M uso il 56 f1.4, splendido

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 22:42

... sempre + contento di aver continuato ad incrementare il sistema M ( x 4 soldi ) ... Mi manca giusto il 55/200 - a quel punto con 2 corpi / 6 batterie originali / 8 vetri / tubi di prolunga e speedbooster vitrox ( tutto rigorosamente usato) ... sono a posto su aps-c

Sai, quando ho sentito le prime voci sull' abbandono da parte di Canon del sistema M, ho pensato di sostituire la M6 MKII con la Fuji X-T30.
Presa la X-T30, ha avuto un problema tecnico dopo un mese e spedita in assistenza è tornata dopo 5 mesi, nel frattempo mi è stata consegnata come muletto una X-H1, dopo 8 mesi di convivenza (X-T30 e X-H1) ho mollato Fuji e ho tenuto la sottovalutata M6 MKII.
La Fuji X-T30 non era superiore in niente rispetto alla M6, la X-H1 solo per alcuni aspetti sull' ergonomia.
Il sensore da 32Mpixel Canon perdeva di 1/2 stop solo alle alte sensibilità (da 3200 iso in poi), in fatto di nitidezza con le lenti giuste dava un giro di pista alle Fuji, spettacolo l' 11-22 e il 32 f1.4, specie quando si aveva a che fare con fogliame/erba. In fatto di AF la M6 vinceva con 2 giri di pista.
Ora mi trovo nella situazione di non sapere con cosa eventualmente sostituire la M6 che ha già 3 anni.
La R7 è un pò grandicella e a me serve una cosa piccola come la M6 col sensore da 32Mpixel

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 23:04

apertura a produttori terzi, stop


This! Again and again, this!

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2022 ore 7:48

Se è una M50 con attacco RF allora può avere senso, basta che ci facciano un qualche pancake apsc, tipo come era il 24 stm... avrebbe senso anche uno zoom tipo 10-18 o 11-22

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me