JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Mah io l'avevo appunto presa anni fa solo perchè dichiaravano aggiornamenti infiniti ecc, se non fosse stato così non l'avrai mai installata. „
Aggiornamenti "infiniti" mi sembra una assurdità. Io ho acquistato Affinity Photo 1 appena uscito, sette anni fa. 7 anni! E per 7 anni tutti gli aggiornamenti sono stati gratuiti. Poi ho acquistato anche Design e Publisher , anche se Publisher non l'ho quasi mai neppure aperto. Si sapeva bene che la versione 2 sarebbe stata a pagamento, e credo che questi prezzi siano praticamente quelli di un normale upgrade. E se va come con la versione 1 immagino che per almeno 5/6 anni tutti gli aggiornamenti saranno gratuiti. Trovatene dei programmi di grafica di questo livello a questi prezzi...
Io l'ho comprato a inizio 2021 e sono sempre stato soddisfatto da AP. Unica pecca era che ultimamente il software mi andava in crash facilmente... Questo aggiornamento non mi interessa molto, lo sviluppo dei Raw lo faccio già con altri software. Mi riprometto comunque di approfondire su quali siano le reali potenzialità della nuova versione di sviluppo raw e, nel caso fosse realmente interessante, attenderò il prossimo giro di offerte. Per quanto riguarda le luminosity Mask anche in AP c'erano delle ottime macro gratuite con cui crearle o applicarle a un livello di regolazione in un click, per me è già più che sufficiente così
A me crashava qualche volta 2 anni fa, ma tipo se facevo unioni pano di 12 tiff da 350mb… era più una questione di hardware però. Col nuovo Mac mai successo.
Ecco se le maschere sono intersecabili/sottraibili ecc la cosa si fa stuzzicante.
Interessante il raw non distruttivo (photoshop ce l'ha da parecchio) ma il "vecchio" motore faceva abbastanza schifo come demosaicizzazione, speriamo quello lo abbiano migliorato. Interessanti alcuni strumenti per il 3d (normal map e hdr) Interessante la scritta che si deforma adattandosi e miscelandosi allo sfondo
Alcune cose le fa meglio di photoshop altre no, ma da una versione 2 mi aspettavo di più (forse sbagliando), comunque fanno parecchi aggiornamenti quindi aspettiamo cosa miglioreranno. Per qualche mese saranno occupati con la correzione bachi sicuramente...
Il prezzo nulla da dire, ci stà, sono stati onesti visti i tempi. Mi sarei aspettato prezzi diversificati per chi ha acquistato da poco la v.1.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!