RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perplessità su autofocus d600


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Perplessità su autofocus d600




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2013 ore 14:38

Grazie Alby, ti avevo scritto in privato, ma hai risposto ampiamente qui! Hai ragione, e` abbastanza fastidioso :)
Tra poco tempo avro` modo di "stressare" la macchina in condizioni reali (odio i vari focus chart e balle varie !). Hai avuto modo di provare altre D7000 oltre alla tua? In effetti ho visto un bel po' di foto di un mio amico (molto bravo a fotografare) e non mi sembravano "spot on" nemmeno le sue! Il che farebbe pensare che sia il modulo AF (CAM-4800 credo) che non sia proprio precisissimo! Detto questo (lo so, sono logorroico :) tutto sta nel conoscere i limiti della propria attrezzatura e riuscire cosi` a sfruttarla al massimo. Per questo potro` trarre le mie conclusioni a valle di qualche migliaio di scatti "reali" e capire quali sono le situazioni in cui correggere qualche abitudine! Pero` per fare cio` ci vuole riproducibilita` nei risultati, se no lo sforzo e` vano!

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2013 ore 14:49

PS: quanto ti hanno tenuto la macchina per pulizia box / presunta taratura spedizioni comprese?

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2013 ore 14:52

Io ho la D7000 e posso confermarti che il modulo AF è il Multicam 4800 DX, portato poi sulla D600 e trasformato in 4800 FX. Ti confermo anche che i laterali lineari sono quasi inutilizzabili in condizioni di luminosità critica, mentre i centrali a croce (ne ha 9) sono soddisfacenti come prestazioni. Certo gli algoritmi non sono gli stessi del Multicam 3500 che montano le top gamma, ma non se la cava male. Ti confermo pure che è un sistema che soffre spesso di front/back focus. Io ne ho avute 2 di D7000 e ho sempre dovuto anche tarare l'AF su alcune ottiche, per ottenere risultati soddisfacenti. Adesso, per esempio, ho un problema con l'80-200 che non posso risolvere neanche con la taratura fine AF e dovrò mandarla in LTR, ma con gli zoom, si sa, è sempre difficile trovare il giusto setting e comunque su un parco che conta 6 ottiche, ho dovuto tararne 4 perchè tutte in back focus evidente!!

Adriano

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2013 ore 15:07

E' stata via circa 20 gg, pero' bisogna considerare che in mezzo vi erano le festività Natalizie.. quindi presumo una 10 di gg puliti...

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2013 ore 15:22

Grazie Orco! Quello che scrivi e` in linea con quello che ho rilevato io! La cosa che mi continua a sfuggire e` che non leggo lamentele sul 4800 FX... A parita` di lente le performance dovrebbero essere molto simili sulla D600...

Pero` rileggendo meglio mi pare di capire che se non altro nel tuo caso gli scostamenti sono prevedibili, giusto? Nel senso: una volta tarata la lente, 80-200 a parte, sei a posto? Perche` nel mio caso non e` cosi`!

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2013 ore 15:45

Guarda, secondo me è normale che si leggano più lamentele sul modulo AF D7000 rispetto a quello della D600, per il semplice fatto che su corpo DX l'area di copertura è più estesa sul fotogramma, quindi i laterali sono per forza di cose meno performanti, in quanto ai bordi la luce che arriva è differente da quella che arriva nella parte centrale. Sulla D600 il modulo ha la stessa estensione, ma su un'area maggiore (il sensore ha superficie doppia), quindi diventa più "concentrato" e anche i laterali beneficiano di una luce "migliore". Per il resto, ti ripeto, essendo comunque valido il modulo AF 4800, funziona egregiamente su D7000 e dovrebbe andare anche meglio su D600. Il problema del f/b focus, invece, è differente e dipende da tutto il blocco specchio/sensore AF, dalle tolleranze costruttive della macchina e anche dell'ottica, quindi due esemplari della stessa ottica, montati sullo stesso corpo possono avere comportamenti diversi, ovvero, uno presenta f/b focus e l'altro è precisissimo. Diciamo che serve una certa dose di fattore "C". Comunque, grazie alla possibilità che hanno i corpi "prosumer" come D7000 e D600, di taratura fine dell'AF, una volta centrato il valore correttivo, che resta fisso per quel singolo obiettivo e che la macchina applica automaticamente quando lo innesti, sei a posto ed eventuali errori di MAF dipenderanno solo da un tuo errore o da un errore di lettura del sensore a ricerca di fase perchè le condizioni di luce solo critiche.;-)

Adriano

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2013 ore 16:11

Ok... Allora tutto stara` nel trovare il miglior compromesso di taratura, ma preferisco affidarmi alle prove sul campo piuttosto che ai vari chart e metodi "in vitro". Anche perche` se ottieni la migliore taratura possibile con distanza, focale e apertura fissate non e` assolutamente detto che valga la stessa cosa per valori diversi. In base all'esperienza reale si puo` trovare il giusto compromesso! Spero proprio di trovarlo, perche` non riuscirei piu` a rinunciare alla qualita` d'immagine della D600 !

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2013 ore 16:25

Io ho provato con le tre pile, con le focus chart e quant'altro, ma alla fine quelli che mi hanno dato le conferme che cercavo sono sempre stati gli scatti. Comunque le tarature vanno sempre fatte ad apertura massima e distanza dal soggetto molto vicina alla minima distanza di MAF della lente, perchè se chiudi il diaframma la PDC aumenta e non ti fa vedere eventuali problemi, come pure se ti allontani dal soggetto. Tutto dipende dalla PDC: meno ne hai, più evidenzi il problema eventuale, ma se scatti sempre a diaframmi chiusi sarà difficile accorgerti del problema. Per te che fai ritratti, solitamente la PDC è minima, quindi il problema ti verrà fuori subito.

Adriano

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2013 ore 12:07

Cmq sabato forse avro` modo fare qualche foto, ho letto dalle specifiche di Nikon usa questa descrizione interessante del modulo AF, magari interessa anche ai possessori della D7000:

imaging.nikon.com/lineup/dslr/d600/features02.htm

Come gia` sapevo i punti migliori sono i 9 centrali, i migliori in assoluto sono i 7 centralissimi, 5 orizzontali e 2 verticali, addirittura lavorano anche a f8. I peggiori dovrebbero essere i 6 esterni a dx e a sx, dato che sono un po' raggruppati temo di avere usato quelli per le foto che ho postato! Speriamo che le imprecisioni siano dovute alla mia scarsa conoscenza del modulo, perche` davvero sono entusiasta della resa della D600!

Se riesco a fare qualche foto carina la carico nella gallery :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me