| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 7:55
"avete scoperto che il 100% non è uguale per tutti" Di tecnica fotografica digitale, la quasi totalità della gente che fa fotografia digitale, non ne sa assolutamente nulla, niente, zero assoluto, su tutto. Oggi c'è un'ignoranza diffusissima, di fotografia e di tecnica fotografica, un'ignoranza che definirla crassa è non rendergli giustizia, è abissale, moltissimi, la quasi totalità, spendono migliaia di euro in trabiccoli, che poi non sanno manco usare, e praticamente nessuno spende un euro in cultura fotografica. E le Case lo sanno, ci sguazzano in quell'ignoranza crassa lì della Clientela, gli vendono di tutto. |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 9:43
“ Oggi c'è un'ignoranza diffusissima, di fotografia e di tecnica fotografica, un'ignoranza che definirla crassa è non rendergli giustizia, è abissale, moltissimi, la quasi totalità, spendono migliaia di euro in trabiccoli, che poi non sanno manco usare, e praticamente nessuno spende un euro in cultura fotografica. „
 Ipse dixit |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 9:48
“ “ non so se si può ridurre la risoluzione del monitor, nel caso dovresti provare la risoluzione 2240x1296 ? si ma si vedrebbe tutto sgranato, col testo schifoso. o mette le immagini al 200% oppure usa immagini più grandi „ quando "riduci" la risoluzione sui monitor apple in realtà cambi il modo in cui avviene lo scaling dell'interfaccia. Non c'è nulla che sgrana, il testo è sempre nitido indipendentemente dalle dimensioni dei caratteri. Per cambiare davvero la risoluzione degli schermi mac servono app di terze parti. |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 11:08
Non so se ho capito male, ma se sei passato da un monitor 2k ad un 4k è normale che le foto al 100% si vedano più piccole. Con una foto di risoluzione 1920x1080 al 100% su un monitor 2k riempi tutto lo schermo, su un 4K tipo i Retina dei Mac (3840X2160 se non di più) riempi 1/4 dell'area. Ps. non sono stato a controllare bene risoluzioni rapporti ecc è solo per dare un esempio ;) |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 11:13
“ E le Case lo sanno, ci sguazzano in quell'ignoranza crassa lì della Clientela, gli vendono di tutto. „ Mi ricordo ancora quando un amico mi disse che il suo cellulare aveva 108 Mpix con un'espressione quasi da orgasmo |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 18:19
“ quando "riduci" la risoluzione sui monitor apple in realtà cambi il modo in cui avviene lo scaling dell'interfaccia. Non c'è nulla che sgrana, il testo è sempre nitido indipendentemente dalle dimensioni dei caratteri. Per cambiare davvero la risoluzione degli schermi mac servono app di terze parti. „ Infatti, la risoluzione del monitor dell'iMac non la si cambia (con le sue impostazioni di sistema) ma cambi solo l'ingrandimento di ciò che si vede. Per vedere più grandi le cose devi ridurre lo spazio. |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 18:58
“ Per cambiare davvero la risoluzione degli schermi mac servono app di terze parti. „ La risoluzione nativa del monitor quella è e quella resta da quando è stato costruito, andando a cambiare i valori nelle impostazioni di sistema gli indichi di farti vedere come se il monitor fosse della nuova risoluzione che immetti, ma non lo è. |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 19:33
“ “ Per cambiare davvero la risoluzione degli schermi mac servono app di terze parti. ? La risoluzione nativa del monitor quella è e quella resta da quando è stato costruito, „ ovvio, direi. “ andando a cambiare i valori nelle impostazioni di sistema gli indichi di farti vedere come se il monitor fosse della nuova risoluzione che immetti, ma non lo è. „ proprio per questo servono app di terze parti, che cambiano la risoluzione effettiva della scheda grafica (forse così è più chiaro) che viene visualizzata a schermo. Cioè se imposti 1920*1080, vengono effettivamente visualizzati 1920*1080 pixel, spalmandoli su quelli dello schermo. Idem per altre risoluzioni, a piacere. |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 19:40
“ proprio per questo servono app di terze parti, che cambiano la risoluzione effettiva della scheda grafica (forse così è più chiaro) che viene visualizzata a schermo. „ Ora va molto meglio quando dici che l'intervento va alla scheda grafica che è a monte del monitor invariabile. |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 20:15
“ Ora va molto meglio quando dici che l'intervento va alla scheda grafica che è a monte del monitor invariabile.;-) „ sai com'è, certe cose non pensavo di doverle specificare ma effettivamente magari c'è qualcuno che pensa che con dei software si possono cambiare le dimensioni fisiche dei cristalli liquidi dello schermo, meglio chiarire. la prossima volta specifico anche che ingrandendo l'immagine a monitor, le dimensioni in MB del file raw restano sempre le stesse |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 20:33
Allora quando arriveranno le mene delle focali equivalenti chiederò il tuo intervento, saltano fuori ogni due giorni ma me non mi ascoltano. |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 20:38
“ Allora quando arriveranno le mene delle focali equivalenti chiederò il tuo intervento, saltano fuori ogni due giorni ma me non mi ascoltano. „ per quelle ci vorrebbe un thread in evidenza... negli anni ne sono stati aperti a decine |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 22:23
“ Cioè se imposti 1920*1080, vengono effettivamente visualizzati 1920*1080 pixel, spalmandoli su quelli dello schermo. Idem per altre risoluzioni, a piacere. „ si ma perché farlo? gli schermi moderni esce un pastrocchio |
user226917 | inviato il 03 Gennaio 2023 ore 10:37
Mi pento ogni giorno di avere preso il portatile 15" con schermo WQHD, ma poi ci si fa l'abitudine... |
| inviato il 03 Gennaio 2023 ore 10:39
Che inutile masturbone tecnologico. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |