JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Anche io già fatta mappatura "homemade" ma non è servito. Mi terrò l'arnese com'è e agirò di software (ho visto che anche la galleria dell'iPad elimina i pixels con grande efficacia) se la situazione non cambia al cambio della macchina. Grazie mille per il chiarimento.
Ma scusa, mandarla in Canon che lo fanno gratuitamente in qualche giorno, no? Se ti iscrivi al programma CPS e hai altro oltre alla RP, te la fanno in pochi giorni. Io spedita il lunedì e il mercoledì era già indietro.
Si la invierò al più presto. Mi sono espresso male. Con il mio messaggio precedente intendevo che non procederò al reso visto che (da quanto ho capito) è un problema da cui non si sfugge.
Ah ok. Infatti non si capiva. Registrati al sito Canon CPS, carica la ricevuta d'acquisto così poi puoi fare tutto in autonomia e ti arriva l'etichetta per UPS. Dentro la scatola, anche la sua originale, metti solo il corpo senza batteria e tutti gli altri accessori, che comunque è scritto da qualche parte, non ricordo dove.
Buongiorno ragazzi, ho letto sul forum un po' di problematiche relative a questi pixel bruciati. Vi allego un paio di foto dove ho riscontrato un problema simile ma non riesco bene a capire se si tratti veramente di pixel bruciati. Vi chiedo un aiuto/consiglio. Vi ringrazio in anticipo! Qui le foto: www.swisstransfer.com/d/5f8e7dc2-5471-4163-abb1-49112bba0cc5
Quadratini significa singoli pixel o gruppi più grossi? Se sono pixel singoli entro un certo limite è considerato dalle case un qualcosa che rientra nella "normale usura". Tutte le fotocamere o quasi hanno una funzione per mappare con uno scatto "dark" (esposizione lunga con tappo montato) questi pixel e creare una mappa di dead pixel da eliminare automaticamente dagli scatti.
Blackbird ti ringrazio per la risposta Cellere Ho provato scattando a 30 secondi a f 8 con il copri obiettivo montato Ma nulla non se ne vanno... E si vedono anche nelle foto scattate di giorno con tempi brevi Sono disperato La macchina l' ho presa usata neanche un mese fa e soltanto ora mi sono reso conto della cosa
Non ho compreso scusami Una delle foto incriminate le trovi nella mia galleria lago di Bolsena, la foto di un ponte Ingrandendo vicino alla casetta è molto evidente
Si visti, sembra essere un gruppetto (comunque forse meno di una decina, benché raggruppati si vedano di più ovviamente). Puoi provare a sentire che ne pensa un centro assistenza, magari sanno consigliarti se intervenire o no (cioè se la cosa rientra o meno nei limiti che citavo sopra).
Mi sono spaventato poiché si vedono anche nelle foto scattate di giorno
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.