RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo DJI Mavic 3 Classic


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Droni
  6. » Nuovo DJI Mavic 3 Classic





avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2022 ore 9:19

be non sto parlando di passaggi e upgrade. Io poi ho abbandonato l'idea fotografia con drone non per limiti tecnici ma per limiti legali e sbattimenti vari.
Dico solo, che se dovessi prendere un drone per foto, questa probabilmente sarebbe la mia scelta. ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 9:28

Volevo capire se il mavic normale ha la focale tele dove mantiene i mpx o croppa?

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2022 ore 10:48

Volevo capire se il mavic normale ha la focale tele dove mantiene i mpx o croppa?


Se ho capito bene la domanda, il mavic 3 per la focale tele usa proprio un altro sensore. Non è quindi un crop, ma è espressione diretta del secondo sensore: un CMOS 1/2", quindi più piccolo e di qualità inferiore rispetto al principale


Per quanto riguarda il sensore principale, quello mantenuto su questo 3 classic, è vero che fino a poco tempo fa avere un sensore 4/3 su un drone prosumer sembrava un utopia, e la differenza rispetto alla generazione precedente è enorme, soprattutto lato foto: è un sensore grosso il doppio di quello del mavic 2, non che questo facesse schifo, ma la differenza è davvero grande

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2022 ore 12:47

il classic superiore al 3 in che senso? sono lo stesso drone


superiore non è sempre quello più costoso, quello più recente, quello che ti vendono come più completo. viviamo in un mondo assurdo in cui sembra che il nuovo sia meglio del vecchio per forza, in cui confondiamo il progresso tecnologico con l'evoluzione ed il miglioramento, quando superiore dovrebbe essere semplicemente quello più adatto alle nostre esigenze.

nel caso specifico, il mavic 3 Classic è un prodotto superiore al Cinema per chi fa foto, per i seguenti motivi:
* costa decisamente meno, e questo è un bene quando hai un oggetto per l'aria che sai che prima o poi cascherà e probabilmente lo perderai. per non parlare dei costi relativi, tipo l'assicurazione.
* non ha la seconda camera, che era una roba inutile. meno pezzi significa maggiore affidabilità e robustezza (anche del software. e poi i filtri costeranno una cosa ragionevole visto che saranno singoli e non doppi. idem lo spazio occupato dagli stessi.
* il cine ha avuto enormi problemi con il modulo GPS. questo dovrebbe esser stato superato
* è un prodotto più maturo, con sw e hw ben fatti ed accessori utili tra cui scegliere. quando usci il CINE era un oasi nel deserto e pieno di bud software

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2022 ore 14:29

Se implementassero anche il prores sarebbe top, ma per quello credo che ci sarà un mavic 3 pro

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2022 ore 11:12

Volevo capire se il mavic normale ha la focale tele dove mantiene i mpx o croppa?

il mavic 3 ha la stessa camera del 3 classic con in più la seconda camera tele. la camera principale, quella più grande ha sensore 4/3" 20mpix ed è un 24mm equivalente, f2.8/11, ha uno zoom digitale fino a 3x. quella secondaria, ha sensore più piccolo, 1/2" 12mpix ed è un 162mm equivalente, f4.4 fisso con zoom digitale 4x.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2022 ore 11:26

Se implementassero anche il prores sarebbe top, ma per quello credo che ci sarà un mavic 3 pro

C'è già, si chiama Mavic 3 cine.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2022 ore 11:37

Si si chiama mavic cine lo conosco ma visto che hanno fatto il classic con la differenza solo della camera tele che manca può essere che presentino un mavic 3 pro con il prores, c'è da aspettarsi di tutto da dji MrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2022 ore 13:53

Ma chi serve il prores?

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2022 ore 16:27

Ma chi serve il prores?


Seguo.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 9:16

il quale per altro non porta la scritta PRO e questo farebbe pensare che c'è ancora margine per qualcos'altro prima del 4.


Per il Mavic 3 DJI cita: “drone con fotocamera di punta, la scelta dei pro”.

Se uscisse un DJI Mavic 3 Pro cosa scriverebbe: “drone con fotocamera pro, la scelta dei pro più pro”?

MrGreen

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2022 ore 12:51

in genere DJI mette fuori nuovi prodotti con regolarità, prima di far uscire il 4 ci sta che ci sia un altro 3, magari semplicemente più efficiente con durata delle batterie aumentata, come hanno fatto con i modelli targati S.

cosa scriverebbero? negli uffici marketing son bravi a trovare le parole adatte MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2022 ore 11:06

Secondo me tutti i mavic 3 sono adatti ai professionisti, dipende dal professionista.
La qualità di immagine delle foto è uguale in tutti e 3.
Il tele 7x potrebbe essere un plus comodo, anche se non a livello della camera principale. Difficile da usare ma utile. Nei video consente di avere una visione in più.
Il ProRes può essere utile per produzioni di un certo livello che te lo richiedono, non è ProRes Raw, quindi vantaggi rispetto al h265 ci sono, ma sono limitati. È anche vero che produzioni di un certo livello cercano droni di altro livello... Inspire 2 con X7 o che possano portare su camere cinema.

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2022 ore 9:31

interessante:

When DJI introduced its Mavic 3 Classic drone on November 2nd, it came with a new 'Cruise Control' feature, an update that's also available to the rest of the Mavic 3 series via a firmware update. Like the name suggests, you hit a button when you're operating at a comfortable speed and the drone will fly at that exact pace until it's deactivated. This allows the remote pilot to focus on other aspects of the flight, such as direction and maneuvers, freeing them up to create smoother and more dynamic video footage.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2022 ore 9:58

Funzione che era già implementata in Autopilot by Hangar... peccato abbiano smesso di supportarla.

Spero lo implementino in Litchi...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me