| inviato il 04 Novembre 2022 ore 8:41
Help! Stavo facendo dei test con la trial di PL6, volevo provare il nuovo ReTouch, come campione ho preso l'immagine che vedete, l'idea era di rimuovere la casa sulla sommità della scalinata e sostituirla con il cielo, ho provato in vari modi: - sostituzione in blocco unico - sostituzione in più passaggi - livelli diversi di feathering (l'opacity dev essere per forza al 100%) Niente, la sostituzione in blocco unico mi crea uno stacco netto di tonalità del cielo. la sostituzione in più passaggi mi crea più stacchi netti Feathering dal 50% in su mi creano stacchi più morbidi ma comunque innaturali, dove sbaglio? Oppure posso poi uniformare il tutto? Grazie! www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4374439 |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 8:58
Azz, difficilissima... Io pur con tutto il ben di Dio di funzioni di PL6 questa la proverei in Affinity, sarò onesto. Lì puoi fare un livello blu col gradiente esatto del cielo, metterlo sotto o sopra al principale e poi mascherare opportunamente.... |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 9:01
Forse anche con un timbro clone..... il cielo mi sembra molto uniforme In Affinity o PS direi |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 9:04
“ Azz, difficilissima... Io pur con tutto il ben di Dio di funzioni di PL6 questa la proverei in Affinity, sarò onesto. Lì puoi fare un livello blu col gradiente esatto del cielo, metterlo sotto o sopra al principale e poi mascherare opportunamente.... „ Minchia, 'sto Affinity mi sta sulle balle e me lo proponete in tutte le salse! Ok, tanto ce l'ho ... quindi cosa dici, sviluppo in Affinity oppure sviluppo in PL, salvo in TIFF (o anche DNG ma poi non salva delle correzioni se non ricordo male) e sostituisco la casa con il cielo in Affinity (sempre che mi permetta di lavorare sul TIFF)? Grazie! |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 9:07
“ Forse anche con un timbro clone..... il cielo mi sembra molto uniforme In Affinity o PS direi „ No, purtroppo il cielo non è uniforme, verso il tetto della casa tende a schiarire. Su ReTouch ho usato Clone ma, non so perché, mi satura ancora di più il cielo! O provo a desaturarlo e poi lo risaturo dopo la sostituzione, boh! |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 9:16
Puoi farlo sul sw di ritocco tuo preferito eh, io ho detto Affinity perché ho quello, quindi anche Ps o Gimp. |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 9:17
O altrimenti dovresti fare un local adjustment a gradiente solo sulla parte clonata, ma boh, non so quanto possa venire bene... |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 9:23
“ Puoi farlo sul sw di ritocco tuo preferito eh, io ho detto Affinity perché ho quello, quindi anche Ps o Gimp. „ La mia era una battuta! Giusto per completezza di informazione: - sw principale DxO PL - sw obsoleto Capture One 20 (non farò più upgrade) - Affinity, non è mai scattato l'amore ma ce l'ho, pagato 25,00 Euro sotto lockdown, è aggiornato - Luminar 4, sta lì, è un sw dormiente, usato in po' all'inizio, è troppo effetto "wow" - Aurora HD, giusto per fare qualche fusione multiscatto, una volta imparato a gestirlo si ottengono buoni risultati |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 10:32
Eh però stante così la cosa il software di fotoritocco vero e proprio ti manca proprio, a parte Affinity ... O sbaglio? Quelli son tutti raw developer o software Hdr, eccezion fatta per colui che non ti piace. |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 10:41
Per curiosità ho guardato nel mio account quanto avevo speso per aggiornare i programmi di DxO - 50 euro per passare da PL da 4 a 5 - 40 euro per passare a Filmpak 6 - 60 euro per acquistare la Nik 4 ed erano tutti aggiornamenti abbastanza sostanziosi, la Nik la avevo invece acquistata se mi fanno proposte simili ok, aggiorno, alrimenti ciccia |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 11:05
“ Eh però stante così la cosa il software di fotoritocco vero e proprio ti manca proprio, a parte Affinity ... O sbaglio? Quelli son tutti raw developer o software Hdr, eccezion fatta per colui che non ti piace. MrGreen „ Credo che tu abbia proprio ragione! Toccherà studiare Affinity! |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 11:09
Ho rimosso la foto, tanto ho capito che devo farmi piacere Affinity! |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 11:12
Ora sono in situazione disgraziata, sennò una mano te la davo provando a sbranare la casa Incriminata su Affinity... |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 11:21
NoPhoto... Per Affinity ti consiglio di guardare qualche tutorial su Youtube, ad esempio quelli di Alessio Furlan, è una persona che riesce a spiegare i modo semplice le cose. Ha realizzato anche un valido corso completo a pagamento. Affinity è un bel programma ma non immediato, da soli secondo me si fa poca strada |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 11:42
Abbiamo anche il canale Telegram Italia t.me/affinityphotoitalia (da visitare col Cell) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |