| inviato il 29 Ottobre 2022 ore 0:05
“ Ciao Ilaria, gli equivalenti (più o meno), delle ottiche che usavi su APS-C, su FF sono 24-105 e 40 mm o 50 mm fissi. Con questa accoppiata puoi fare tranquillamente paesaggi e street. „ Il 50mm ce l'ho ma lo uso principalmente per i ritratti e al momento, in attesa di trovare una lente giusta per me, anche per la street e urban. Paesaggi non ne faccio quindi poco importa sul 40 continuo a essere indecisa e più propensa per un 24-105 “ Ho visto la galleria e hai foto con il 10-18 a 10-12mm, un 24mm ti starebbe stretto. „ Molti dati sulle foto in galleria non sono giusti, inizialmente avendo registrato tra il corredo fotografico solo il 50 e il 10-18 credo me lo abbia messo in automatico perché non l ho quasi mai usato, soprattutto nelle foto caricate qui su juza |
| inviato il 29 Ottobre 2022 ore 0:06
"Se il budget è 300 euro a obbiettivo, prendine uno solo per ora e prendi il 16-35 f4." E dove lo troverebbe a quel prezzo, nel paese di Babbo Natale? |
| inviato il 29 Ottobre 2022 ore 4:46
Il 24 105 stm è ottimo ma ingombrante. Il 40mm stm secondo me è fantastico e moolto portatile |
| inviato il 29 Ottobre 2022 ore 7:49
"E dove lo troverebbe a quel prezzo, nel paese di Babbo Natale?" Lei diceva di volerne acquistare 2 sui 300 euro. Se i 300 euro erano intesi a singolo obbiettivo ne prendeva uno solo buono come il 16 35. Che usato si trova a 600. |
| inviato il 29 Ottobre 2022 ore 8:19
“ Il 24 105 stm è ottimo ma ingombrante. „ E' vero se rapportato ai fissi ma mi sembra di aver capito che l'autore sia indirizzato verso un 24 105 (come tuttofare). Tra i 24 105 che rientrano nel budget ci sono il canon L serie I e il canon stm . Stesse dimensioni e peso inferiore per l'stm. Se avesse un budget più alto potrebbe puntare al canon L serie II ( ovviamente, e chi non lo farebbe) ma in quanto ad ingombri la situazione sarebbe anche peggiore. Ha gia un 50 stm quindi o il 24 105 stm o il prima serie L stando attenta a non acquistare un modello troppo vecchio come suggerito da altri qui sopra |
| inviato il 29 Ottobre 2022 ore 11:18
"Se i 300 euro erano intesi a singolo obbiettivo ne prendeva uno solo buono come il 16 35. Che usato si trova a 600." Ok, adesso i conti tornano. |
| inviato il 29 Ottobre 2022 ore 14:13
Se l'intenzione è di riprendere architettura il 24-105 lo sconsiglio. Ritengo sia più indicato un ultra grandangolare tipo 17-40, 16-35 o 14mm e usare il 50 1.8 per i dettagli. 24mm secondo me sono troppo "stretti" |
| inviato il 30 Ottobre 2022 ore 2:39
Come si suol dire, non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca... Il dilemma è, prendere una focale fissa molto luminosa ma che ti fa spostare per inquadrare oppure uno zoom tuttofare ma ben più chiuso e buio? Questo lo devi capire tu! Se fossi rimasta su apsc ti avrei consigliato il sigma 18-35 1.8, lente stratosferica che in molti usano pure nei video (essendo praticamente 4 fissi in uno). Potresti, sempre se non ti serve una grossa escursione focale ma luminosità, andare sul (quasi) omologo per ff 24-35 f/2 sempre di sigma. Anche di questo ne ho sentito parlar bene, e risolveresti in parte uno dei due dilemmi. Se invece vuoi andare sul 24-105, potresti optare per una soluzione più macchinosa ma che ti consentirebbe di sfidare gli alti iso: un treppiedi. E' vero che impostare gli scatti così sarebbe molto più lungo, ma secondo me potresti trovare più qualità se non ci sono oggetti in movimento. |
| inviato il 30 Ottobre 2022 ore 14:16
"Botte piena/moglie ubriaca"! La "mia" soluzione è stata: anzichè rincorrere l'ultima "novità" tecnologica (corpo macchina), compro ambedue: fisso luminoso, e zoom flessibile! Tot capita, tot mundi! GL |
| inviato il 30 Ottobre 2022 ore 15:00
Ila, quando sei in città fammi un fischio e ti faccio provare il 25-105L Effettivamente è un F4 ma da delle soddisfazioni |
| inviato il 01 Novembre 2022 ore 20:01
“ Se il budget è 300 euro a obbiettivo, prendine uno solo per ora e prendi il 16-35 f4." /QUOTE] Dove si trova il 16-35 f/4 a 300 euro? „ |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 4:58
Più che il 28-75 della tamron io andrei sul Sigma 24-70mm f/2.8 EX DG HSM che è molto migliore e con 250 euro te lo porti a casa. Propio ieri su Torino ne ho visto uno in vendita praticamente pari al nuovo. |
| inviato il 09 Novembre 2022 ore 1:25
“ Ila, quando sei in città fammi un fischio e ti faccio provare il 25-105L Effettivamente è un F4 ma da delle soddisfazioni „ Ti scrivo su Instagram così ci aggiorniamo a riguardo “ "Botte piena/moglie ubriaca"! La "mia" soluzione è stata: anzichè rincorrere l'ultima "novità" tecnologica (corpo macchina), compro ambedue: fisso luminoso, e zoom flessibile! Tot capita, tot mundi! GL „ Sicuramente è un pensiero che ho comprare entrambe le focali per due cose diverse ma al momento necessito di un grandangolare o tuttofare che mi permetta di fare urbex. Bene o male col 50mm un po' di Urban o street ce lo faccio anche se sono limitata, ma nei luoghi abbandonati (ho avuto l'occasione di provarlo qualche giorno fa) è pessimo, fastidioso e stressante Per il resto ringrazio chi mi ha dato i propri consigli e pareri, mi sto informando e cercando tutti quelli che mi avete citato per prendere una decisione |
| inviato il 09 Novembre 2022 ore 12:33
Qualcuno ha o avuto il tokina 16-28 f/2.8? |
| inviato il 09 Novembre 2022 ore 13:18
@Ilaria. Se la declinazione è FLESSIBILE e LEGGERO la risposta che mi sono dato io è Canon EF 24-105/3.5-5.6 IS STM. Costa il "prezzo delle patate", NON ha la NOTA fragilità del "flat cable", ed ha una resa sostanzialmente indistinguibile dall'f.4.0 L IS. E' soltanto un pò meno luminoso alla focale lunga (ma è PIU' luminoso a quella breve, peraltro la più indicata per la "street ph."!); con la possibilità di "risalita ISO" dei moderni sensori però, a me non pare che questa rappresenti una limitazione veramente influente! GL |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |