JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Lo Squirrel 32L di Blue Ice è uno zaino tecnico molto leggero e compatto. Porta corde incluso, progettato per trasportare la corda il più vicino possibile alla schiena per evitare la perdita di equilibrio schienale e spallacci altamente traspiranti cintura a cinghia sternale amovibile portacasco staccabile fettucce laterali comprimibili tasche laterale sulla cintura accesso tramite una cerniera dallo schienale
“ Oggi nello zaino Columbia Newton Ridge 24L sono riuscito ad inserire una icu personalizzata solo per il 200-600 Fuji durante le escursioni in modo da averlo sempre con me, continuando: il 55-200 con custodia e 18-55 montato sulla H2 Sempre all'interno ho inserito un ricambio maglia a maniche lunghe e maglia intima , più snack e panino. Due bottigliette da mezzo litro poste all'interno delle tasche laterali e il corrispettivo ombrello. Nella cintura lombare attrezzata di tasche da entrambi i lati ..power banck cavetti agendina e cellulare + chiavi e cianfrusaglie varie Tutto contenuto, non ingombrante e con il minor peso possibile „
Ma lo sai che viaggio più leggero io con la 100s + 35-70 + 100-200 e volendo anche il trioplan(circa 2.5kg)....!!! il tutto in un borsello a spalla davvero minuscolo...
Però ovviamente senza acqua e ricambi vari, per quel tipo di uscite (lunghe) ho un altro zainetto un po più grande....
Io dopo esperienze passate con FStop UL il peso dello zaino lo guardò marginalmente. Se per esser leggero metton poca imbottitura ecc soffri più che con zaino di 500/700 gr più pesante. Penso che lo zaino sia una delle cose più soggettive alla propria corporatura quindi va provato.
Io finalmente dopo averne avuta una decina ho trovato la soluzione definitiva con Atlas, ma magari è soggettivo.
per ora sono alla ricerca del litraggio giusto e nel frattempo tutto quello che trovo con accesso dallo schienale lo condivido nel forum per sola informazione
io ho risolto proprio con Atlas Athlete, che si modifica da 20 a 40 L e fine della fiera (anche la parte fotografica si espande/contrae col sistema "origami") peccato solo sia un casino procurarselo, ma ne vale la pena imho , il poter sceglierlo della misura del proprio corpo (anche la cintura) e i materiali fanno il resto
Nello Squirrel spallacci e cinghia ventrale sembrano bene imbottiti, la cinghia è bella larga. Sportokay lo vende a 83 euro. Ecco, il fatto che al peso leggero, ovvio in uno zaino da arrampicata, si unisca un prezzo ancora più leggero mi insospettisce. Più che vietnamiti, vedo all'opera cinesi pieni di covid. In effetti non sembra avere un telaio, in Sportokay pare piuttosto moscio, a pieno carico lo schienale si gonfia, diventa convesso, mi fa pensare a Thor, il bulldog di mio nipote, che, quando è portato faticosamente in braccio, sembra debordare di qua e di là. Però vedo che il Communication Manager di Blue Ice frequenta le vette con una macchina fotografica attaccata davanti, con sopra una specie di coda pelosa, forse è un microfono?
user214553
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 2:22
Osprey Exos 58 (seconda serie) per i trekking fotografici in tenda. Set-up minimalista, ultraleggero. Lo conoscono tutti, niente da segnalare, il top nella sua categoria.
Ortovox peak 35 per le uscite in giornata, ma anche qualcosa di easy in bivacco o rifugio. C'è roba più leggera in giro, ma è un "all around" che mi permette di fare tutto sulle 4 stagioni in montagna, dalle escursioni, le vie alpinistiche, lo sci, fino alla fotografia. Lo scomparto principale è accessibile sia dall'alto che a mezzo di una cerniera con il quale si apre "a libro". Scompartimento frontale con cerniera di sicurezza "one hand" predisposta per pala, sonda, ecc. Sistema di fissaggio corda, ramponi, piccozze e altri fissaggi supplementari applicabili (ad es. per le ciaspole). Sistema di fissaggio sci laterale sui due lati ottimo per treppiede. Porta sci trasversale. Fissaggio casco. Sistema di idratazione e tanta altra bella roba. Astuccio su fascia lombare. Cerniere impermeabili. Capture one v3 ready. Comodissimo, traspirante, super versatile; il vero "one pack show". Il principale difetto è il peso, 1.5kg, ma per quello che offre è più che giustificato. Un altro difetto è la mancanza di uno scomparto laterale esterno per la borraccia (ce n'è uno interno), ma è uno zaino tecnico, lateralmente ha le fettuccie di compressione porta sci, ecc. Rain cover venduta separatamente.
Ho altri zaini - tra cui un gitzo adventury 30l finito nel dimenticatoio per inutilizzo - ma questi due coprono la stragrande maggioranza delle necessità.
user12181
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 6:44
“ Un altro difetto è la mancanza di uno scomparto laterale esterno per la borraccia „
Questo è grave, costringe a bere dalla sacca. Bocciato, senza se e senza ma, se ne torni nel Freistaat.
Ciao Raffaele! Rieccomi, seguo sempre visto che l'argomento è sempre interessante. Continuo a tessere le lodi del mio Mammut Trion 50, finora non mi ha deluso mai. Prossimamente dovrò prendere qualcosa di più piccolo e più prettamente fotografico per uscite non montanare ma per gite e uscite brevi per boschi e colline, resto quindi sintonizzato per ispirazione.
user214553
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 11:55
È uno zaino da escursione d'alta quota/alpinismo; questo tipo di zaino, come anche quelli d'arrampicata non hanno tasche laterali per la borraccia, il ciuccio, il biberon e la merendina
ahahah Alex mi hai fatto morire dalle risate col ciuccio e biberon
Winnie ciao e auguri a tutti .. si Winnie il Trion va benissimo. Ora sono alla ricerca di qualcosa di più piccolo (ma non troppo) e sto vedendo diverse soluzioni
Grazie Raffaele per auguri, ricambio a tutti. Alex, e pensare che ciuccio biberon e merendina facevano parte del mio zaino fino a pochissimi anni fa Ad avere avuto il Trion in quegli anni avrebbe semplificato la vita in montagna Andavo in giro con un carrozzone da 80 litri ultra pesante e male organizzato...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.