RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7r V, l'annucio ufficiale, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7r V, l'annucio ufficiale, parte II





avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 18:06

“ E' che l'uccelletto vola e in meccanico dubito che vai sopra a 10 fps, e con il readout basso fai pure fatica a tenerlo a fuoco e tantopiu' ad inseguirlo.
Ha ragione Arci, ci vuole lo staking e poi scattare tutto in elettronico e' bello.”

Credo 7 fps, e il discorso del readout non era stato ben colto, grazie per avere spiegato il mio pensiero, pensavo fosse sotto inteso dopo 3D su 3D a parlare di readout velocity e stacked sensors

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 18:12

La A7r5 non potrà mai avere l'AF della A1 che comunque riceverà un firmware sui nuovi algoritmi AF.
La distanza tra il prezzo attuale della A1 ed il nuovo della R5 non è siderale per quello che l'ammiraglia offre in più.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 18:33

@Webrunner

Per chi non fa foto d'azione, che non gli serve l'AF iper performante, soldi permettendo varrebbe la pena scegliere la A1 rispetto alla A7RV? Considerando le varie caratteristiche delle due fotocamere ... chiedo per un amico! MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 18:40

Sony ha dichiarato più volte che la A1 è destinata ad evolversi continuamente tramite firmware, spero non inizino a farlo a pagamento.

Chiuso OT.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 18:43

Leone la A1 è assolutamente matura perché già lo era la a9ii.
Chi si lamenta è giusto che lo faccia se qualcosa non gli risulta ben fatto (a parte gli hater che ovviamente vivono per amplificare ogni cosa come se fosse il disastro), ma posso garantirti che ogni macchina esistente a cose su cui recriminare, semplicemente alcuni marchi evidentemente hanno utenti meno pignoli, più fanatici, non in grado di riscontrare i limiti…ma fidati, non ho mai avuto in mano una macchina perfetta….e le ho avute praticamente tutte.

Sul resto concordo che a te forse converrebbe tutto canon, ma puoi star sicuro che la prossima R5 non la regaleranno e non potrà nemmeno pestare i piedi alla R3 che non mi pare sia così economica.

Ps
Veramente come ci si possa lamentare del mirino mi sfugge…

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 18:49

@Leone ... quando ti sbarazzi del 200 600 fai un fischio ;)

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 19:15

Per chi non fa foto d'azione, che non gli serve l'AF iper performante, soldi permettendo varrebbe la pena scegliere la A1 rispetto alla A7RV? Considerando le varie caratteristiche delle due fotocamere ... chiedo per un amico!


No, io sceglierei la RV se non ti interessa qualche altra feature della A1. Nel mio caso scatto silenzioso sarebbe interessante, uso del flash con otturatore elettronico, syncro ad 1/400 ed 1/500 in APS-C. Se di sta roba non te ne fai nulla io andrei di RV ma anche RIV. In ogni caso attenderei per vedere se il sensore va meglio e come va l'AF. Il sensore potrebbe essere il 60mpx che è sulla M1. Che attualmente è il migliore su questo taglio.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 19:21

C'è già la fila, Max;-)

Ps Veramente come ci si possa lamentare del mirino mi sfugge…


Non lo so Mac, a me va bene pure quello della a6600 e quello della r5 mi sembra stellare.

Ma in generale mi sembrano discorsi poco sensati. Non penso che sia tutto risolvibile via firmware. L'af della a7r5 dubito sia implementabile via firmware. Via firmware non ho mai visto stravolgimenti, ma solo pezze laddove c'era un bug. Chi glielo fa fare a a regalare prestazioni. Prima di cacciare una cifra che non ho mai speso per un corpo macchina (7k cocuzze) voglio essere sicuro di quello che faccio, e comprare un corpo che non deve essere pesantemente aggiornato al modello successivo. E mi deve durare al top 3-4-5 anni. Come una a9, che ancora va alla grande


avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 19:29

Leone, il firmware 2.0 della A9 ti assicuro che è stato uno stravolgimento. Se la macchina, la A1, ha l'hardware che lo supporta stai sicuro che verrà implementato e sinceramente non dubito della cosa. I capoccioni Sony l'hanno fatto capire in maniera neanche troppo velata. Detto questo io non credo che la RV avrà un AF migliore di quello della A1. Deve lavorare in maniera predittiva nel tracking perchè non ha minimamente la quantità di informazioni in tempo reale della sorellona. Parlo di tracking in raffica. Perchè una cosa è il riconoscimento di un soggetto prima di premere il pulsante ed altro è tracciarlo in raffica.
Ricordo i quadratini bellissimi di alcune macchine della concorrenza appena uscite. Facevano credere in un AF efficacissimo. Poi vai a vedere i risultati e la cosa è differente.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 19:32

Leone ti ricordo che via fw hanno portato il real tracking sulla a9…..giusto per dire.
Non so se infileranno esattamente il sistema della nuova 7rv ma il discorso fatto dal manager mi pare piuttosto chiaro….stanno lavorando au una major e parlava proprio di aggiornamenti in campo af.
Ora che non riconosca aerei, treni e insetti….me ne sbatte la ciol1a, mi interessa che riconosca il casco come nei video, le auto (anche se non è indispensabile), e permetta ulteriori opzioni sulle persone come sulla nuova.

Poi se meno amen, io già faccio di tutto con la 9ii che difficilmente cambierei…

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 20:11

@Webrunner

Grazie!
Ho già la RIV A (presa da poco purtroppo) e come ho già scritto alcune funzioni implementate nella RV mi farebbero comodo, in effetti le prestazioni velocistiche e di tracking della A1 non mi servirebbero.
Perdona l'ignoranza, cos'è la M1?

Il sensore potrebbe essere il 60mpx che è sulla M1. Che attualmente è il migliore su questo taglio.



avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 20:16

A quello che dicono loro si tratta di un af rivoluzionario. Vedremo se lo sarà e se sì, se lo metteranno via firmware su a1. Mi sembra si stiano un po' canonizzando, in Sony. Se sarà così non mi resterà che Olympus col suo "600"/4;-)

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 21:07

NPP, scusami intendevo la Leica M11.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 21:24

NPP, scusami intendevo la Leica M11.


Ah, ok ... in rete avevo trovato questo:

www.fotografidigitali.it/articoli/5087/yi-m1-in-prova-la-mirrorless-ci

Eeeek!!! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 22:33

Ricordiamoci che la 7rV ha anche il focus staking

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me