| inviato il 24 Ottobre 2022 ore 13:48
Hai il Deep Prime da applicare? Hai l'accelerazione HW della GPU disponibile e attivata? |
| inviato il 24 Ottobre 2022 ore 14:27
“ Non centra nulla con lo spazio colore,ma ho notato che rispetto a Lr impiega parecchio più tempo nell' esportazione del jpeg . Vi torna la cosa? „ A volte è più lento a volte è più veloce nell'esportazione, io lo faccio lavorare sotto GPU |
| inviato il 24 Ottobre 2022 ore 14:29
“ Hai il Deep Prime da applicare? Hai l'accelerazione HW della GPU disponibile e attivata? „ Uh già,stasera controllo se ho attivato l' accelerazione hardware. Niente deep prime. |
| inviato il 24 Ottobre 2022 ore 14:50
Anche secondo me è mediamente un po' più lento dei programmi Adobe, ma direi nulla di tragico. Se si attivano Prime e DeepPrime il confronto non si può ovviamente fare |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 0:21
Rettifico ,senza deep prime con accelerazione hardware attivata il tempo per l'esportazione è il medesimo. Jpeg 2400 x 1200 da raw 24 megapizze : Lr 5 secondi e PL 6-7 secondi. Con deep prime attivato circa 18 secondi . Ribadisco che dopo qualche giorno di utilizzo con gli ARW del mio carcassone mi sto trovando veramente bene, bel programmino. |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 0:26
Io già ora ho praticamente dismesso ogni fase successiva al fotoritocco. E in un mesetto ho sistemato le foto di 10 mesi dell'anno, tutte quelle fatte finora... Mai successo con i software precedenti che mi riuscisse una cosa del genere, e con la soddisfazione che ho avuto stavolta. In fotoritocco successivo ci entro solo per livelli complessi, oppure per soft proofing e preparazione alla stampa... Ma ora mi ci infilano il wide gamut e il soft proofing in PL, nonché le riparazioni e clonazioni regolabili, sicché fine lì: Affinity lo userò come programma di grafica e fotomontaggio alla fine, dato che dice sia valido anche per focus stacking ... In fotoritocco ci farò i meme, gli inviti ed i biglietti da visita come secondo lavoro al nero, ho deciso. |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 0:39
Per me già il fatto di non dover usare un denoiser esterno è di una comodità che levati, inoltre Il plug in con Lr funziona PERFETTAMENTE e mi ritrovo il dng paru paru senza colori alla mescalina o svarioni di alcun genere. Quest'ultima cosa può sembrar un'ovvietà ma così non è, ON1 ad esempio ha sempre fatto una conversione alla pene di segugio (parlando del mio caso specifico). |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 0:45
Constatavo lo stesso anche con Topaz, colori poco gradevoli un po' alla come gli pareva nel frame, specie in caso di punti luce concentrati o dominanti localizzate forti. Chissà se lo hanno sistemato nel corso del tempo... Però per essere un mero plugin, e per essere prezzato come è prezzato, non mi ha mai convinto. L'ho lasciato dove stava senza rimpianti dopo solo l'acquisto iniziale (fortunatamente fatto in un momento di sconti forti, ad un "minimum price"), senza alcun upgrade futuro. Lo uso solo sui Tiff o jpeg, quando non ho un raw da cui partire e quando non mi interessa se pure esce un mezzo quadretto impressionista. |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 0:56
L'unica cosa che manca è un po' di sconto per invogliare all'upgrade, l'anno scorso in questo periodo c'erano parecchi sconti |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 7:18
Mi sa che era di qui ad un mese, al Black Friday |
user226917 | inviato il 25 Ottobre 2022 ore 8:01
Sto aspettando, appunto (per eventuale acquisto, non upgrade) |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 8:02
Io aspetto il BF per l'upgrade dalla 5, tanto ho ancora 20 gg di trial gratuita della 6! |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 8:29
“ L'unica cosa che manca è un po' di sconto per invogliare all'upgrade, l'anno scorso in questo periodo c'erano parecchi sconti „ eh sì, anche perchè se si ha come me PL+Filmpack+View+Nik sono 240 euro di aggiornamenti, con la Filmpack già a posto!! Troppo |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 9:17
E questa era un'altra ragione per cui non volevo includere la Viewpoint... preferisco tenere un profilo basso per non subire mazzate. Tanto la Filmpack mi sta lì, non c'è niente credo che possano aggiungere nelle prossime 4/5 release che possa invogliarmi ad un upgrade. |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 9:22
Purtroppo Filmpack e Viewpoint servono per completare Photolab, comunque è vero, il loro aggiornamento serve a poco o nulla. Avevo aggiornato l'anno scorso anche la filmpack perchè, se non ricordo male, era tutto scontato del 50% |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |