| inviato il 23 Ottobre 2022 ore 22:44
normalmente in architettura si usano tempi lunghi in modo da cancellare persone e oggetti in movimento... |
| inviato il 23 Ottobre 2022 ore 22:50
Quando serve sì. E siccome ci vogliono tempi molto lunghi servono treppiedi e filtri ND. |
| inviato il 24 Ottobre 2022 ore 23:32
Ho trovato lo stesso di questo www.rcefoto.com/usato/rce-foto-padova-riviera-tito-livio-32/prodotto/0 però a 850 tenuto in maniera maniacale. ero innamorato del 24-70, ma il II costa tanto, l'1 è irriparabile se si dovesse rompere... ho gia il 70-200 f2.8 prima serie che va grassa che alcune parti sono compatibili con il ii , ma non vorrei collezionare obbiettivi irriparabili ehehe... Però anche 850€ son tanti... i fissi 24 canon non serie l costano sui 300€ ma sono davvero validi? noto parecchia differenza tra il 70-200 l e il 50mm stm come qualità e nitidizza, per non parlare del 28-80 hold... |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 0:13
I fissi Canon 1 serie sono validi specie se diaframmati a f 8. Ma per foto di architettura o vai di tilt e shift o scendi di focale, metti in bolla e butti quello che non interessa. Forse non ti interessa la vera foto di architettura ma ampliare il corredo verso il grandangolo migliorando la qualità. Se cerchi un 24 da uso normale per comperare il corredo c'è anche il 24-105 f 4, è stabilizzato, non pesa una cifra e te la cavi con poco anche il 24-105 f 3,5-5,6 va bene. Hai mille scelte da 300 k in su anche il 24 mm f 2,8 IS. Ma su che corpo macchina devi montarlo? |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 0:36
Una full frame, ha scritto.... www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=samyang_ts24 Se intitoli il topic come l'hai intitolato, non puoi rivolgerti a qualcosa di diverso da un tilt-shift. Sennò metti un titolo diverso, che so, "voglio ampliare il corredo lato wide", come dice Gainnj. Ma anche lì, mancano info. Ad esempio non ho ancora capito perché insisti sul f/2.8 ... |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 5:27
Anche perché esiste pure la versione F4 del 24-70L che non ha nulla da inviare al fratellone… Comunque le facciate degli edifici si fanno con TS e cavalletto |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 10:54
uh beh.. non ci piove.. la facciata classica la fai decentrando i piani. Non e' detto pero' che sia l'unico modo (o il modo desiderato di fotografare). Io penso che la prima domanda che ti devi porre e' sul TEMPO che hai a disposizione per fotografare. Cioe' vuoi fare fotografie da un centoventicinquesimo o hai a disposizione MINUTI per l'esposizione ? Cambia molto l'approccio. Nel primo caso T&S e grandangolo. Nel secondo le soluzioni possono essere molteplici e tutte molto creative. Per intenderci: dalla ciclopsia alla panoramica digitale. |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 2:10
non sono fissato con l'f2.8 ho semplicemente detto che quello mi hanno offerto a 850 il 24-70L f4 è anche esso senza pezzi di ricambio... |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 6:37
Assolutamente no. Il 24-70 f/4 è uscito di produzione l'anno scorso e Canon, salvo esaurimento pezzi, dovrebbe fornire ricambi fino ad almeno 5 anni da quella data, per cui almeno fino al 2026. Ma dato che è una lente piuttosto comune, non ho alcun dubbio che un foto riparatore bravo saprà sistemarla fino ad almeno il 2028, se non oltre. Sempre che si rompa eh. |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 12:31
Per essere al sicuro un 20 laowa shift dovrebbe andare. Il 24 per una facciata può essere lungo. Eviterei il 24/1,4 perché più valido per altro. Un 16/35 ritagliando c'è la fa spesso. Non andrei di Sammy 24, un vero bidone non economico per il poco che vale. Meglio un 24 tse prima serie. Il 20 è comunque preferibile |
| inviato il 29 Ottobre 2022 ore 13:02
Perfetto perchè il 24-70 f4 si trova sui 500€ sicuramente qualitativamente è peggio di un fisso 24mm 2.8 ma 400€di differenza si sentono ehhehe inoltre essendo un amatore ed essendo che non lo faccio di professione ma solo qualche viaggio... tristemente mi son reso conto in una gita a vienna con solo il 50mm, il 70-200 prendere palazzoni giganti e bellissimi è dura.. il 28-80 e troppo poco definito e avere una 5dmk2 va a ×... |
| inviato il 03 Dicembre 2022 ore 9:01
MMM sulla fascia di prezzo che vorrei e potrei spendere c'è sia il 17/40 f/4 L ed il 24/70 f/4L , sono abbastanza indeciso... c'è anche il 16-35 f/4 o f2.8 l2 (https://www.subito.it/fotografia/canon-ef-16-35-l-ii-2-8-grosseto-465889560.htm) ... Gli altri obbiettivi in mio possosseo sono un 50mm 1.8 stm, un 28/80 f 3.5-5.6 (serie vecchietta ma ricevuta in regalo) e il 70-200 f2.8 L (obbiettivo di punta che lo uso per sogetti e persone riuscendo a stringere ed essendo molto luminoso oittimo secondo me anche per lo sfocato). il 17/40 costerebbe un 100€ in meno... vedendo prezzi su rce |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |