RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cicloturismo e fotografia


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Cicloturismo e fotografia





avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 10:46

Io avevo a volte anche la tenda e tante altre cose, dovendo fare 150 km/ giorno con salite, una compattina con zoometto buio e via..attrezzature simili erano impensabili..tanto di capello a voi ragazzi che riuscite a portarle

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 11:09

A fine luglio ho fatto 4 giorni in dolomiti con tenda ecc e ho usato il marsupio. Sony a7r4 con 24 70 2.8 + voigtlander 15. Certo mi sarebbe piaciuto avere anche il 70 180 2.8, ma bisogna accettare di compromessi....
Lo zainetto mi avrebbe fatto sudare ancora di più.
www.aereisentieri.it/gallerie/dolo0822/index.html

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 11:18

Io utilizzo una bici MTB elettrica che ha una doppia borsa imbottita con neoprene, a cavallo della ruota posteriore, faccio fino a 1400 m di dislivello con un batteria carica, poi lascio la bici dove il sentiero diventa piu' ripido, tolgo dal portapacchi tutta la roba che serve e la metto nello zaino ( che porto quasi vuoto sulle spalle nel tratto per bici ), lego la bici con 2 catenacci e proseguo a piedi per altri 300-800m di dislivello … sono piu' che soddisfatto.
La bici va lasciata in un posto irraggiungibile dalle auto 4x4, su sentieri stretti, in luogo ben visibile dalla punta della montagna, per evitare il furto della bici, che potrebbe essere caricata completa di catenacci su una auto 4x4.
Il treppiedi lo metto nel portapacchi della bici e nel tratto a piedi allungo una sola gamba ed uso il treppiedi come fosse un bastoncino.
Nella mia galleria "Foto monti 3" ci sono delle foto con la bici MTB elettrica e con l' obiettivo Sony FE 200-600 montato su treppiedi. Il 90% delle mie foto sono fatte dalla punta della montagna, tutte in manual focus.
Quando ho tempo faccio panoramiche ai monti fino a circa 900 Mpixel, fino oltre 360 gradi.
Una delle foto con la MTB, doppia borsa e treppiedi, a quota 2725m :
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3978993
In altre foto si vede lo zaino da 55 litri + ICU .

user198779
avatar
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 11:22

Marcoput complimenti per il giro, il reportage fotografico che poi me lo guardo bene e per la gravel con gomme di larga sezione.
Io uso al massimo dei 38 mm nella gravel privilegio i percorsi più veloci nel tecnico sono un po' più in difficoltà mi limito ad andare più piano.Sorriso

user198779
avatar
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 11:26

Giò 3000 so che è una bella fatica lo stesso anche se usi l'ebike.
Bravissimo :-P

user198779
avatar
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 11:32




user198779
avatar
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 11:42

eu.docworkspace.com/d/sAH0BsPed0rO5AZ232ryupxQ

user198779
avatar
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 11:44

Tour con gravel ghiacciaio dell'Ortles.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 14:49

GuordanoBruno, ho anche un'altra coppia di ruote con delle gomme da 40 più "lisce".

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2022 ore 11:26

Io ho comprato una borsa da manubrio della Topeak la versione più piccola che hanno nel catalogo, perché alla fine devo trasportare un Sony a6000 con un paio di accessori, quindi basta e mi avanza anche spazio.
In più appena possibile vorrei prendere un mini treppiede della koolehaoda il modello con altezza massima di 63cm da trasportare sotto una sacca per il telaio che ho già sempre della Topeak.

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2022 ore 21:58

Grazie mille a tutti per i consigli!
Alla fine ho optato per una soluzione apparentemente scomoda ma che in realtà non mi ha mai pesato e di cui me ne dimenticavo addirittura.
Una sacchetta classica (quelle tele con le corde stile zainetto) con dentro custodia e macchina fotografica. Con la postura da pedalata era quasi come non avere nulla!

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2022 ore 22:59

Ciao Luca, fotografo eventi bikepacking/ultracycling più o meno lunghi e ti riporto cosa ho visto (attenzione, ho detto che fotografo, non che pedalo ;-) )

Qualsiasi cosa che pesi sulle spalle, collo e quindi braccia che spingono sul manubrio è sconsigliata, meglio mettere le cose pesanti sulla bicicletta. (ma in genere è sconsigliata roba sulle spalle anche per portare tutto il resto, se ci sono le borse da cicloturismo o bikepacking)
A spanne, la maggior parte di quelli che partono con lo zaino, lo capiscono tardi e non arrivano..

Sicuramente la zona top tube o manubrio è preferibile (a meno che tu non preveda di fare foto soltanto durante le lunghe soste, dovendola tirare fuori dalla seatbag o borsoni laterali).
Per camere compatte ci sono le "bud", piccole borse che stanno attaccate al cannotto di sterzo rivolte verso di te, sembrano fatte a posta.
Ma la cosa che va per la maggiore ti ripeto è la classica borsa da manubrio anteriore.
Negli anni ho visto varie persone con borse artigianali, fatte con diversi materiali, imbottite e non..

Parlando di attrezzatura, la cosa che va per la maggiore tra chi pedala ed è anche un fotografo (o blogger ecc..) mi sembra una combo tra smartphone di ultima generazione (paesaggi, ecc..) e una piccola mirrorless con un fisso luminoso compatto, 35 o 50 (per ritratti, dettagli, ecc..)

Anni fa (quando pedalavo.. sigh) scrissi pure un articolo per bikepacking.it che ad oggi scriverei da capo visto che alcuni tipi di macchinetta manco esistono più..ma la sostanza era: porta qualsiasi macchinetta a patto che non ti renda il viaggio e la pedalata peggiore.


P.S.
Cose molto leggere come compatte, m43, apsc sony/fuji con fisso leggero le ho viste anche a tracolla, ovviamente sotto l'ascella, con la camera che ti batte sulla schiena ma non ti trancia il collo, per intenderci.
Ad alcuni non torna assolutamente, ma ho visto gente alla NorthCape4000 farsi appunto 4000 km così..
il mondo è bello perchè è vario.

P.S. 2: Buone pedalate!

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2022 ore 23:29

Zaino

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2027218&show=3

Ti consiglio il numero 5 se lo trovi, oppure il 6. Anche il 4, il mio preferito.


Però 150 km al giorno, .. vedrei di infilarli nelle borse.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2022 ore 11:19

Qualsiasi cosa che pesi sulle spalle, collo e quindi braccia che spingono sul manubrio è sconsigliata, meglio mettere le cose pesanti sulla bicicletta.

Concordo, aggiungo che io con la MTB a volte cado, in tal caso per sicurezza è meglio non avere nulla addosso, tranne i vestiti ed il casco, le cose metalliche pesanti possono anche provocare rotture a se stesse o al corpo umano. Meglio tenerle dentro a borse imbottite antiurto.

user198779
avatar
inviato il 01 Novembre 2022 ore 13:22

Sono d'accordo che possono essere dannose in caso di cadute , possono provocare danni alla persona.
Per quanto riguarda la trasportabilità invece lo zaino o spalllaccio è il POS migliore per l'attrezzatura che è ammortizzata dal ciclista.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me