| inviato il 13 Dicembre 2022 ore 18:45
A dire il vero sul web è opinione comune che il sigma abbia sfocato più morbido, più tondo e senza onion rings del GM1, sei sicuro di quel che dici Mairotto? |
| inviato il 14 Dicembre 2022 ore 11:28
@Floki Vilgerdarson infatti è un'ottima primaria per le mie necessità perchè salta i limiti del 50 mm 1.8, è talmente piccolo che lo porti anche in tasca. @Alexander_ph le opinioni appunto...ho già ribadito che le curve ed i grafici non spiegano nulla... io il 24-70 di sigma lo comprerei immediatamente se abbandonassi le mie foto sportive... e lo sfocato non mi piace quello del sigma 24-70 mentre adoravo quello del 35 art.. ma poi facevo foto verdi |
| inviato il 14 Marzo 2023 ore 13:31
Buongiorno, scusate ma la differenza i due, Sony e Sigma, oltre al prezzo, qualitativamente parlando di foto ottenute come è? |
| inviato il 15 Marzo 2023 ore 4:54
Il GM1 è un obiettivo eccezionale in tutto tranne in resa ottica, che è comunque molto buona. Diciamo un filo più basso dei concorrenti universali che l'hanno succeduto cronologicamente Tam e Sig. Proprio a stringere il concetto all'osso: GM1 eccelle in AF e costruzione Tam in peso, prezzo e bontà generale Sig in resa ottica, sfocato e costruzione. Se il GM1 lo trovi nuovo a 1300 o usato a 800 ha un senso, altrimenti lo sconsiglio. Anche a livello di valore di rivendita, in quanto la versione GM2 ha talmente stravolto e migliorato il progetto che ha reso definitivamente obsoleto il vecchio. Se posso consigliarti prenderei un Tam G1 usato. Sotto i 500 euro ne trovi seminuovi e rimarrai sorpreso dalla qualità generale paragonata a peso, ingombro e investimento. L'ho usato professionalmente per 3 anni e non mi ha mai dato nessun problema di Af e affidabilità in generale. Dopo averli provati bene affiancati prese il posto proprio del GM1 nel mio corredo dell'epoca. Se ti stanca o non ti convince lo rivendi allo stesso prezzo con grande facilità. |
| inviato il 15 Marzo 2023 ore 11:47
Grazie! |
| inviato il 15 Marzo 2023 ore 12:27
Io possiedo il Gm I e vengo dal Canon F2.8 Mark 2 che è un ottimo 24-70. Il Gm I mi piace in tutto e per tutto, ma il suo vero punto debole è la resistenza ai flare. La resa ottica è davvero ottima, idem nitidezza e colori. Sono sicuro che il Gm II sia una spanna vanti, ma non sarei così negativo riguardo la prima versione, anzi. Ripeto, ho trovato difficoltà solo nei forti controluce, e questo è effettivamente un punto debole per una lente che costa così tanto |
| inviato il 15 Marzo 2023 ore 13:03
Ho avuto modo di provarli entrambi in negozio fisico. Mi riferisco al GM1. A parte il peso e l'ingombro a netto favore del Sigma, ho trovato quest'ultimo di una costruzione eccellente, resa ottica alla pari se non superiore al GM. Mai avuto problemi di AF, ci faccio anche ritratto, quando gli 85mm non si adattano all'ambiente di scatto. Per me vale l'acquisto, anche se ora con il GMII l'usato sarà più abbordabile del Sigma. |
| inviato il 16 Marzo 2023 ore 10:40
Il gm1 usato a 800 devo vederlo.... sotto a 1600 la vedo dura... |
| inviato il 16 Marzo 2023 ore 17:48
Per me col Sigma in circolazione, il GM1 ha veramente poco senso, l'unico vantaggio che ha è l'AF-C in condizioni limite per quanto ne so. |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 19:08
Il 24-70 gm nacque scarso (rispetto alla concorrenza), come nitidezza ai bordi, ca e soprattutto resistenza ai flare. Ho il sigma ed è un'ottima lente, non vedo ragioni di prefergli il gm1. Come af sulla a7r4 va molto bene, un filo più lento del 24-105 g ma più affidabile con poca luce. |
| inviato il 15 Maggio 2023 ore 16:49
Mairotto....ma le "guerre pudiche" del tuo 2° intervento furono quelle al femminile tra le romane e le cartaginesi? Si scherza sul refuso, eh.... |
| inviato il 15 Maggio 2023 ore 16:56
infatti un errore scrivendo....saluti a Michè |
| inviato il 22 Dicembre 2023 ore 15:17
Potendo scegliere fra il Sony usato allo stesso prezzo del sigma nuovo? Su quale lente vi orientereste...per un uso prevalentemente in situazioni di eventi live |
| inviato il 22 Dicembre 2023 ore 15:27
Sony GM II senza dubbio,anche solo per il peso e le dimensioni. |
| inviato il 22 Dicembre 2023 ore 15:28
Spe scusate... intendo tra il GM l ed il sigma Art |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |