| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 10:50
“ Il CS2731 potrebbe anche andare bene però mi sembra un monitor dedicato a un utilizzo fotograficp professionale che non è il mio caso. Dite che non è sprecato per un uso anche più generalista? „ Non conosco questo modello nello specifico, io ho un Eizo CG277 preso nel 2016 ad un prezzo "importante". A distanza di anni ne sono ancora molto soddisfatto. Oltre all'uso "fotografico" (per me marginale, 5%), lo uso per scrivere software, molte, molte ore al giorno. Il suo vero vantaggio è che alla sera, dopo molte ore di uso, prima di avere l'Eizo gli occhi erano molto spesso "cotti", adesso invece no, e questo, da solo, vale il costo di un monitor di fascia alta. |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 11:09
Hai provato a guardare il Benq PD2700U? Utilizzo per grafica ma non specifico fotografico, calibrazione software, diversi profili per i vari usi. Io ce l'ho da un tot e mi ci trovo benissimo. |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 11:36
se vuoi usarlo anche per (moderato) gaming dovresti tenere conto anche dei tempi di risposta, oltre che della risoluzione, gamut etc. qui dovresti trovare e confrontare tutte le caratteristiche dei vari modelli: www.displayspecifications.com/en |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 11:37
Io utilizzo da alcune settimane il benq sw270c, mi ci trovo molto bene e arriva già con il paraluce senza bisogno di acquistarlo a parte |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 23:40
@Simgen ma guarda purtroppo non è proprio così facile perché puoi trovare un monitor che va benissimo per gaming ma non per le foto o viceversa uno che va bene per le foto ma che poi ha gli aloni con immagini in movimento... ci sono modelli multi uso ma sono rari @Cbergy il Benq PD2700U sembra il fratello maggiore del mio BenQ PD2500Q però di nuovo è un modello per grafica mentre io cerco un multi uso @Rinowildlife grazie per il consiglio del benq sw270c ma anche questo mi sembra un monitor per grafica specifico e non multi uso @Myshkin57 grazie è un sito ricchissimo ma sono servirebbero delle review altrimenti mi ci perdo |
| inviato il 01 Novembre 2022 ore 19:10
E al Dell 2723qe hai dato uno sguardo? Nella fascia media, ne parlano un gran bene. |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 10:08
Maurizio lascia stare! Vai SOLO su marchi conosciuti (Eizo, BenQ, LG) non su marche 'strane' che per 100 euro risparmi e poi te lo tieni a vita |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 10:33
Il problema è che Eizo e BenQ fanno monitor non all around ma molto specializzati altrimenti avrei già risolto. Asus, MSI e Gigabyte non sono marche sconosciute e penso che anche Dell non abbia bisogno di presentazioni |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 15:25
“ Su MAC hai lo scaling quindi un 4k diventa FHD mentre se hai un 2K rimane così „ Può diventare anche un 2.7K ed è usabilissimo. Ci sono pareri contrastanti sul problema dello scaling, nella teoricamente è bel problema, nella pratica non esiste. Cali di prestazioni dell'1% fino al 3%, quindi irrisori, problemi con linee e testo non se ne vedono. Quindi un 27 4k su Mac, lo consiglio ;-) |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 16:02
LG UltraFine OLED Pro 27EP950 - 27" - 4K (3840x2160) - OLED - Compatibile HDR 10 / VESA DisplayHDR 400 True Black - AdobeRGB 99% - DCI-P3 99% - Colori a 10 bit - Tempo di Risposta 1ms (GtG) Scontato lo trovi sui 1.300€ IVA inclusa: www.yeppon.it/p-lg-27ep950-monitor-27-1105067/ |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 20:44
Mac non lo prendo in considerazione |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 21:32
“ Mac non lo prendo in considerazione „ Non ti cambia nulla, lo puoi usare anche con smartphone ;-) Interessante l'offerta che ha trovato Rickym se fosse disponibile... |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 22:06
Non ne sono sicuro al 100% ma nel pomeriggio mi sembra lo dessero disponibile. Poi magari è uno specchietto per le allodole e non riesci a chiudere l'ordine, non saprei. A quel prezzo sarebbe stato davvero molto molto interessante! |
| inviato il 17 Novembre 2022 ore 9:39
Perché? LG produce pannelli OLED per le TV da diversi anni e, sempre da diversi anni, i cellulari di fascia medio alta sono anch'essi tutti OLED. Anche i laptop di fascia alta/molto alta sono già OLED. Gli schermi desktop arrivano per ultimi (probabilmente ormai è un mercato piccolo dominato da monitor a bassissimo costo e margine) ma la tecnologia è consolidata. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |