| inviato il 20 Ottobre 2022 ore 23:50
G9 |
| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 1:12
Non prenderei mai in considerazione una Sony APS-C per fare video. La Lumix G9 non nasce per fare video, ma dopo il corposo aggiornamento può girare 422 10bit LongGOP MOV fino al UHD e con diversi profili incorporati, tra i quali i più professionali CineLike D e VideoLike D. A pagamento puoi installare il V-Log... File di livello ottimo (anche se giri in 10bit MP4!) e perfino buono a 8bit... stabilizzazione da paura. Unica preferenza da parte mia, il 12-60 deve essere il Leica DG f/2,8-4 e non quello in kit (che pure è uno zoom molto dignitoso). Meglio ancora montarci lo Zuiko Pro 12-40 Pro f/2,8 costante... Per il resto, nulla da segnalare con questo benedetto autofocus che nel video non si dovrebbe usare mai (in attesa di AF a intelligenza artificiale), ma che se proprio serve riesce a fare il suo dovere. |
| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 8:21
A parte castronerie scritte da dados tipo che la sony ha un parco ottiche più vasto... e che la g9 si trova a 550-600... (penso che non abbia mai visto il m4/3) Che tipo di video fai ? |
| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 8:43
Per i video sono orientato a fare vlog dei vari posti che giro (quindi camera da tenere in mano con focus sul volto) ma anche riprese tipo cibo, persone, tramonti, notturni.. Ripeto non ho particolari esisgenze. Solo un file pulito, stabilizzato bene e focus che seguea decentemente Lato foto ero indeciso sulla G9 perche mi è capitato di tirare su luci/ombre e non so come se la cavi |
| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 9:01
Con il m4/3 bisogna esporre bene e problemi non ce ne sono, meglio sovraesporre un po e recuperare le alte luci piuttosto di aprire le ombre poi ( qui esce rumore è ovvio) . La g9 è una signora mirrorless . Dalle ottiche luminose e sei a posto. Lato video con 12-60 PL e 12-35 f/2.8 II la stabilizzazione è ottima. |
| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 9:20
Grazie Rafx24x, questi sono i pareri che stavo cercando. Per quanto riguarda le ottiche credo che inizierò con 12-60 standard e Lumix 15mm per questioni di budget, poi credo di orientarmi sul 8-18 lato wide ed un fisso sui 35-50mm lato tele |
| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 9:49
Ciao...non hai pensato a investire meno sul corpo macchina e più su lenti? Esempio....un g80 che posso dire che è una buona macchina,e magari a lenti video pro tipo il 10 25 1.7? Perché ok il corpo ma secondo me le lenti su m4/3 fanno davvero la differenza. Questo è un parere personale dato che quando ero in procinto di passare dal sensore da 16 al 20 mpx ,il negoziante ( onesto) mi ha fatto ragione sul fatto che la mia g80 per i video e foto che fanno la maggior parte è più che buono, l'autofocus nel video non lo uso, e nel provare i fissi luminosi ho deciso di acquistare lenti buone... |
| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 9:56
Vorrei comprare comunque una macchina di ottimo livello da non dover cambiare tra 2 anni Alle ottiche ci arrivo nei prossimi mesi, le ho sempre comprate di altissimo livello Oggi proverò ad andare in negozio e vederle un pò da vicino |
| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 12:21
Lasciamo il 10-25 1.7 con quel che costa solo a chi serve davvero dai... |
| inviato il 22 Ottobre 2022 ore 13:22
Nessun altro si espone? In modalità "vlog" quale delle 2 conviene? Stamattina sono andato in un noto negozio della mia città ma non avevano la G9, solo a6400 e Zv e 10, che si mi hanno convinto ma avrei voluto vedere anche la Pana. Come ottica mi hanno sconsigliato di montarci su il Tamron 17 70 |
| inviato il 22 Ottobre 2022 ore 14:00
Ma curiosità mia... perché sulla a6400 ci vuoi mettere un 17-70 2.8 ... e sulla g9 il 12-60 3.5-5.6 ?! |
| inviato il 22 Ottobre 2022 ore 14:22
Perché per le ottiche ho circa 7-800 euro di budget, se riuscissi a prendere uno zoom migliore anche su G9 ben venga |
| inviato il 22 Ottobre 2022 ore 14:37
Mi trovate d'accordo sul Tamron 17-70, non capisco perché abbiano detto cosi. Sul fatto che ne capiscano non saprei, ma il negozio è molto famoso qui a Napoli anche se su diverse cose mi hanno lasciato perplesso |
| inviato il 22 Ottobre 2022 ore 14:38
Guarda che con 700/800 ti vengono signore ottiche x g9: -olympus 12-40 f/2.8 pro -panasonic 12-35 f/2.8 -pana-leica 12-60 f/2.8-4 Prendi una di queste 3 usate e ti rimangono anche dei soldi. Il 12-60 3.5-5.6 non ha molto senso soprattutto lato video essendo il più buio che tu possa prendere. |
| inviato il 22 Ottobre 2022 ore 14:40
Scusa un attimo vuole il 17-70 2.8 e metti 2 video del 17-28 2.8 ?! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |