| inviato il 19 Ottobre 2022 ore 8:00
Per peggiorare le cose, pensavo di aprire un nuovo topic dal titolo: OGNUNO APPREZZA LA FOTOGRAFIA CHE SI MERITA. |
| inviato il 19 Ottobre 2022 ore 8:56
“ Dato che è partito dal "perché non sapete post-produrre" aspettiamo che ci insegni come si fa. „ “ ho notato come spesso i censori più severi , i depositari della "vera fotografia" come l'estensore del post originario , non abbiano alcun esempio da offrire per comprendere cosa si dovrebbe fotografare e come „ Questa è una fallacia argomentativa. "Visto che non hai esempi del tuo operato da proporre a tesi del tuo ragionamento o giudizio, allora non puoi esporre il tuo ragionamento o giudizio". In primis questa si chiama censura, e sarebbe da evitare. Potremmo, al limite, dibattere se ha detto una stupidata o il suo ragionamento è fondato, ma non è accettabile porsi così. Altrimenti nessuno potrebbe commentare una scultura non potendo arrivare alla maestria di Michelangelo, non potremmo giudicare un film perchè non ne abbiamo mai diretto uno, figurarsi allora esprimere un giudizio su un ristorante! Dovrebbero chiudere Tripadvisor allora o permettere solo ai ristoratori di fare recensioni ahahah |
| inviato il 19 Ottobre 2022 ore 8:57
Ditemi senza post produzione ad cazzum come la gente potrebbe ancora postare Braies e Passo Giau senza che abbiano quel bel sentore lisergico, o tramonti alla bomba H, avranno cambiato in dieci anni 5/6 macchine e una sporta di ottiche è ancora non ne esce un pene di niente, restano i cursori delle curve, del tonemapping, degli hdr, poi magari per andare a fare quattro alberi ingialliti iniziano una settimana prima a chiedere cosa si devono portare magari dimenticando a casa il prezioso rotolo a tre veli. |
| inviato il 19 Ottobre 2022 ore 9:00
Per il resto avrei anch'io un pensiero da esprimere sulla vicenda ma fondamentalmente si rispecchia in quello che ha scritto Alex108 nella pagina precedente e che condivido in toto, che si applica a praticamente tutto tranne per la musica moderna soprattutto trap. Quella mi fa proprio cgr e mi tocca ascoltarla in giro. (rimediato con dei tappi per orecchie in una piccola custodia attaccata al portachiavi) |
| inviato il 19 Ottobre 2022 ore 9:04
Sarogrey, Braies e Giau sono già uno step ahead nell'evoluzione del fotografo. C'è gente che l'attrezzatura da 5000 euro la usa per fotografare i tetti del vicinato e il gatto. |
| inviato il 19 Ottobre 2022 ore 9:07
Se fotografato bene un gatto può produrre una grande foto……ma anche un tetto |
| inviato il 19 Ottobre 2022 ore 9:12
Sono d'accordo con AleZ (ci arrivo...), fin dal topic iniziale il "non sapete" del titolo (rispreso qui) è la sola cosa che mi disturba perchè lascia intendere (volontariamente per provocazione o no non saprei dire) che sia un problema d'incapacita, di savoir-faire, e questo puo provocare risentimenti, disaccordi e incompresioni perche non è vero, a me sembra evidente che coloro che post-producono delle foto di paesaggio esagerate e innaturali non lo fanno per mancanza di savoir-faire anzi sono molto abili e ci passano un sacco di tempo, è proprio una scelta volontaria ...e quindi mi sembra una buona massima di dire che "ognuno apprezza la fotografia che si merita" ..tutto il resto l'ho già detto nel topic precedente |
| inviato il 19 Ottobre 2022 ore 9:16
Anche poggioli e tapparelle del vicinato vanno forte quando vengono festeggiati i nuovi acquisti, quello che fa però maggiore impressione sono chi si complimenta per la finalmente raggiunta tridimensionalità dei panni stesi. E li l'autore ne resta pago. |
| inviato il 19 Ottobre 2022 ore 9:17
“ Se fotografato bene un gatto può produrre una grande foto……ma anche un tetto „ Il gatto di solito viene fotografato a 15 milioni di iso per dimostrare la bontà del sensore. “ Anche poggioli e tapparelle del vicinato vanno forte „ Vero, ma non li ho aggiunti per non rendere troppo complicato e lungo il messaggio. Altrimenti Alex apre un topic intitolato "perchè non siete capaci a scrivere su nun forum"* *Cosa peraltro vera nel mio caso. |
| inviato il 19 Ottobre 2022 ore 9:25
Mirko il gatto è più bello della foto, io ho da meno di un anno un gatto bellissimo e ancora non sono riuscito a fargli una foto degna. |
| inviato il 19 Ottobre 2022 ore 9:30
Allora metto anch'io una foto della mia gatta...
 |
| inviato il 19 Ottobre 2022 ore 9:40
I gatti sono sensibili e vanno fatti a iso a manetta. |
| inviato il 19 Ottobre 2022 ore 9:41
Bella Zeppo! Ora puoi passare al livello "Braies" e poi al livello "Giau". |
| inviato il 19 Ottobre 2022 ore 9:43
Mi mettere il difficoltà, non ho gatti...e neanche nel mio quartiere...come si suol dire "non c'é un gatto" |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |