RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 24L vs Canon 35 L


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 24L vs Canon 35 L





avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2013 ore 10:15

A che apertura è fatta la prima Morice?



f/11 Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2013 ore 11:01

Perfetta Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2013 ore 12:02

bè se devi fare paesaggistica il 35 penso abbia poco senso...

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2013 ore 12:17

perchè?


user20032
avatar
inviato il 26 Aprile 2013 ore 12:39

bè se devi fare paesaggistica il 35 penso abbia poco senso...


Why?

user4758
avatar
inviato il 26 Aprile 2013 ore 13:07

ma se deve fare paesaggi non ha più senso il 17-40? oppure il 24 F2.8?

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_24_f2-8is

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2013 ore 13:10

Il 24 TS-E prima serie si trova tra i 600€ e gli 800€ e concordo con Alexalex che se devi fare paesaggi è meglio quello del 24L, fosse altro perché, al di là della qualità ottica spaventosa anche nel prima serie, hai una parziale gestione dei piani focali che ti consente una profondità di campo pressoché infinita (tilt +/- 8°, ruotabile). Nella fotografia di paesaggio non è poco...

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2013 ore 13:29

Se lo sai usare... ma non è nato per i paesaggi....

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2013 ore 13:38

Morice, se non lo sai usare impari ad usarlo... è vero che non è nato per i paesaggi, è nato per dare ai fotografi reflex il simulacro della fotografia "vera" fatta a banco ottico o con talune MF... quasi totalmente manuale (comunque non ha la ghiera del diaframma), permette la gestione delle linee prospettiche a livelli molto spinti, permette una decente gestione dei piani di messa a fuoco, +/-8° può sembrare ridicolo a chi lavora con un banco ottico ma, credimi, qualcosa fa. Abbastanza, ad esempio, da regalarti una pdc in foto di paesaggio che il 24L se la sogna la notte...

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2013 ore 14:20

Si certo, tutto vero, preferisco la versatilità dl 24L II... sopratutto in viaggio... poco tempo tanta roba da vedere se devo mettermi li a shiftare e tillare... stiamo freschi...MrGreen

user18686
avatar
inviato il 26 Aprile 2013 ore 14:21

In questo caso allora decisamente meglio un bel 24 105, ma l'argomento credo che fossero i paesaggi e non i viaggi.;-)

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2013 ore 21:42

In questo caso allora decisamente meglio un bel 24 105,


se va bhè...

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2013 ore 22:50

Ma come si fa a suggerire un TSE ad un utente che chiede un obiettivo tutto fare
orientato piu al paesaggio , scelta tra 35 e 24 ?
Come fa la mente a partorire : 24 TSEMrGreenSorriso
Una risposta come questa fa si che 2 pagine di post invece
di dare un indirizzo preciso o un panorama serio di indirizzi ,
venga snaturata nella sua funzione,
Scusa Alex , ma non riesco piu a capire i tuoi interventi e mi
spiace che si generino inutili discussioni su semplici domande.

user18686
avatar
inviato il 27 Aprile 2013 ore 23:27

Perchè non leggi attentamente le domande e ancora meno attentamente le risposte, e inoltre hai dei preconcetti su alcuni utenti tipo me.

Possiedo un 5d e Sono molto indeciso se acquistare uno dei due obiettivi: l'utilizzo prevalente sarebbe lo scatto paesaggistico.


Meglio un 24, per paesaggi, e meglio un TSE che un super luminoso.

Se la domanda era un tuttofare dicevo meglio 35 che 24, e non certo un TSE.


Fortunatamente ciò mi lascia del tutto indifferente.;-)



user18686
avatar
inviato il 27 Aprile 2013 ore 23:34

" In questo caso allora decisamente meglio un bel 24 105," se va bhè...


Cosa trovi di tanto strano nel sostenere che per viaggi è più funzionale un 24 105 a un 24 fisso??????????

Questo sito sta diventando strano, sembra che senza fissi 1,2 o 1,4 non si possa più fare una foto decente....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me