| inviato il 14 Ottobre 2022 ore 16:37
“ P.S. manca il youtu „ Me ne sono accorto dopo aver postato, ed ho corretto subito, quando è uscito il video l'ho commentato facendo riferimento proprio al Lensbaby. La sensazione è che stia parlando di obiettivi abbastanza simili, si guadagna sul lato della meccanica, si perdono le possibilità offerte dal sistema swap dei Composer. |
| inviato il 14 Ottobre 2022 ore 17:58
Un 50 che trasla ha poco senso perché nn fai architettura con un 50 e allora xchè correggere la prospettiva? invece la rotazione consente di isolare il soggetto in modo creativo, e l' 1.4 di staccare in modo molto evidente. Certo nn é la prima ottica che metterei a corredo, ma divertente. Un banco ottico portatile ed economico. per la cronaca canon produce un 50 TS, ben altra roba ovviamente |
| inviato il 14 Ottobre 2022 ore 18:26
“ Un 50 che trasla ha poco senso perché nn fai architettura con un 50 „ e chi lo dice? |
| inviato il 14 Ottobre 2022 ore 19:58
decentrabili o shift che siano, coprono il medio formato, alternativa creativa avere un 50mm su MF, pure luminoso !! |
user148381 | inviato il 14 Ottobre 2022 ore 20:28
Buona sera, se non erro il prezzo indicato prima era Euro 200,00 adesso vedo che è gia arrivato, in un solo giorno, a Euro 280,000 Quando il prossimo aumento ? |
| inviato il 14 Ottobre 2022 ore 21:47
Dovevi comperarlo subito, avresti risparmiato più che ai Prime Days |
| inviato il 14 Ottobre 2022 ore 23:21
Sarebbe da provare. |
| inviato il 15 Ottobre 2022 ore 2:51
E vi lamentate pure? 50mm 1.4 tilt a 280 euro é un prezzo interessantissimo. Tra l'altro avendo provato una ottica TTArtisan mi sono reso conto che la qualitá c'é tutta. |
user148381 | inviato il 16 Ottobre 2022 ore 12:27
Nessuna lamentela era solo un chiarimento avendo visto, sul link che ci informava dell'ottica, prima un prezzo e poi un altro. Misono chiesto, quindi, se poteva essere un errore o un repentino aumento di prezzo. Tutto qui non essendo, al momento, interessato Cordiali saluti |
| inviato il 23 Ottobre 2022 ore 17:58
Lo shift serve in archietettura, per addrizzare le linee. Il tilt serve per il video artistico, per l'effetto "miniatura", che solitamente si fa in una scena su 100, motivo per cui il prezzo basso è un fattore attrattivo. Anche la ghiera dentellata fa pensare ai motori per il focus. Quindi per il video |
| inviato il 20 Gennaio 2023 ore 10:31
Solo per Sony, giusto? Perché in rete ho visto un altro 50 1.4 su fuji. |
| inviato il 20 Gennaio 2023 ore 17:45
Il "tilt" serve in architettura e still life, per portare tutto a fuoco. |
| inviato il 28 Giugno 2023 ore 12:45
Ma alla fine qualcuno qui l'ha preso? |
| inviato il 28 Giugno 2023 ore 13:47
“ Un 50 che trasla ha poco senso perché nn fai architettura con un 50 e allora xchè correggere la prospettiva? „ In realtà tanti progettisti chiedono punti di ripresa lontani per avere una proiezione che tenda a quelle ortogonali o alle assonometrie, con il punto di vista all'infinito, più che avere grandangoli e prospettive troppo forti che stirano le proporzioni come buchi neri. |
| inviato il 28 Giugno 2023 ore 14:18
Ma fa anche foto o è solo un bicchiere? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |