RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primo obiettivo per Leica sl2-s


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Primo obiettivo per Leica sl2-s




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 9:53

Magari uno zoom autofocus puo farti comodo, se hai l'occasione per il Leica e ti interessa approfittane, dipende dal prezzo.
Io non amando gli zoom, non li ho mai considerati, per certi progetti invece risultano davvero comodi per certi progetti, possono essere il top, non è la qualità a mancare e
Ad oggi difficile trovare zoom davvero scarsi, anzi sono a volte meglio come dei fissi.
Conoscendo certe polveri fini nel nordafrica, io avrei timore, probabilmente infondato su lenti zoom che si allungano, ma ad oggi l'andazzo è quello. Poi la roba è fatta per essere usata, ed è piú sprecato l'inusato, del rotto mentre si usa.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 11:03

Makmatti, non sono del tutto d'accordo. sia il 24-90 che il 24-70 hanno un movimento interno e dunque nessun problema...

in barca più volte ho preso acqua sul 24-90 mentre si era in bolina (e Ivan sa cosa vuol dire) a zoom esteso e neanche un problema...

Da redotforum (recensione del 24-90):
"All focusing and zooming is internal, keeping the barrel length in check. Leica has employed a new double internal focusing design whereby two lightweight elements move towards each other to achieve incredibly nimble and almost silent autofocus. These are driven by high power linear stepper motors. Rounding out the build, numerous interior gaskets and seals allow the lens to stand up to the toughest wet or dusty conditions, protecting all the optical goodness within."

jono slack fa un'ottima recensione del 24-70 e confronto con il 24-90

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 11:42

No Dante, il 24 90 e il 24 70 si estendono zoomando non con il focus.
Li ho usati poco ma ci ho fatto caso.
Che siano costruiti in modo eccellente non ci scappa ma la sabbia nordafricana è subdola.
Passa dove l'acqua è fermata.

Poi magari sono pare mie.

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 12:15

Per la SL2s ho preferito il 24-70, 20mm in più a f/4 non li ho ritenuti proporzionati all'esborso. Il risparmio mi ha consentito di acquistare un 50 Lux Asph tenuto impeccabilmente che a TA è godurioso da usare…
Come grandangolare ho abbinato un 12-24 Art e da indiscrezioni è atteso un 70-200 2.8 probabilmente Made in Japan.
Comunque trovo assolutamente compatibile una M ed una serie SL in un corredo, non solo per usare ottiche M ma anche per la disponibilità di ottiche attacco L che francamente trovo eccellenti anche di altri brand.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 13:45

Makmatti, certo che si estende ma la cosa importante è che siano adeguatamente sigillati e lo sono. Lo dico per esperienza di oltre un anno in tutte le condizioni. Comunque un po' di paranoie le avevo anche io ma meno che con la serie m lato ottiche...

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 14:14

Ok, era il testo in inglese che era equivoco MrGreen
Per il resto, credo siamo su una lunghezza d'onda simile.
Solo che la sabbia di certe zone desertiche per esperienza va, dove l'acqua non arriva, quindi un po' di pare io me le ero fatte , poi il nostro Ivan che ci convive, credo sappia meglio di me che sicuramente.
Poi ribadisco meglio scassare un attrezzo usandolo, che tenerlo come nuovo in un cassetto. :-P

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 14:49

pienamente d'accordo!

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 22:10

@Makmatti hai ragione la sabbia del Sahara arriva dove non arriva l'acqua… ricordo ancora che il primo viaggio in Magreb con il GS 1150 ls sabbia entrò nel contagiri e non è mai uscita, ma l'acqua non è mai entrata … idem ora nel fanalino posteriore del mio Discovery… tuttavia ci sono sempre andato con la M senza problemi (ogni volta che passo da Roma vado in Store per una bella pulizia della macchina ed ottiche e l'ultima volta ho portato la M10P con Apo Summicron 35 e mi hanno detto “minchia questa volta ti ci sei messo d'impegno per ridurla così”) e la M ufficialmente è solo resistente agli spruzzi d'acqua e so per certo che le ultime ottiche hanno anche delle guarnizioni che non le garantiscono contro tutto, ma comunque le rendono più resistenti … ergo se ci vado con la M e Apo 35 M a maggior ragione ci vado con SL e 24-70 e se entra sabbia lo mando in assistenza, ho preso apposta un secondo corpo macchina

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 8:05

Ad un festival in Nepal lanciavano povere di vermiglio avevo la SL e il 24-90 mm, erano avvolti con cura in una protezione antipioggia, nel mirino elettronico si è sporcato all'interno è ho dovuto mandarlo in assistenza, l'ottica sembrava a posto, ma dopo pochi mesi si è inchiodato la ghiera di selezione delle focali. Riparato in garanzia. Credo che a certi eventi sola la fortuna ti può salvare e comunque dopo un reportage duro un bel giro in assistenza sia raccomandato.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 8:23

Belles concordo ed è un po il motivo per la ricerca del secondo corpo e/o corredo visto che la mia situazione geografica mi consente di mandare (almeno riprendere) in assistenza magari dopo mesi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me