| inviato il 14 Ottobre 2022 ore 11:22
non vedo l'ora che Apple vinca su tutti e così sta faida inutile la finiamo, sarà tre volte Natale e festa tutto il giorno, ogni Cristo scenderà dalla croce , anche gli uccelli faranno ritorno. |
| inviato il 14 Ottobre 2022 ore 11:28
A me basta vedere i dati riportati da chi può farlo e non da tre siti che nemmeno possono saperli... Chi vince non mi interessa, almeno nel breve periodo non abbandonerò tutto l'ecosistema Apple che possiedo. |
| inviato il 14 Ottobre 2022 ore 11:38
Apple è fortissima, ti vende un orologio che addirittura misura l ora!! Non voglio pensare i laptop cosa siano in grado di fare. Ironia a parte, i dati lasciano il tempo che trovano soprattutto se non sappiamo come sono stati ricavati. Ovviamente un fan leggerá solo i dati che gli fanno comodo. Ma poi, a chi frega che Apple vende o non vende più degli altri, siete tutti azionisti ?? |
| inviato il 14 Ottobre 2022 ore 11:42
ma perchè dovresti abbandonare l'ecosistema? se ti trovi bene quando non funziona nulla passi al modello nuovo. Tanto nessuno dei contendenti fallirà, e i nuovi sistemi sono molto performanti e consumano poco. Che poi i portatili win spesso fanno cacare non è una novità, infatti preferisco sempre il mio amato pc fisso. |
| inviato il 14 Ottobre 2022 ore 12:03
Il punto di riflessione credo che non debba ricadere sui numeri delle vendite di Apple, di PCWin o Chromebook, i mercati sono in evoluzione. Personalmente non amo i MAC sebbene ne riconosca i punti di forza. L'aspetto che mi colpisce è vedere in quanti si dotano di un MAC senza poi sfruttarne le potenzialità ovvero unicamente per vantarsi di possederlo (assodato che ognuno spende come vuole e fa debiti per quello che gli pare). Credo si debba fare distinzione tra professional user e home user, per una finalità professionale l'ecosistema diviene di sostanziale importanza, per il semplice utente è una possibilità in più ma non indispensabile. Il vantaggio di apple sui concorrenti è sicuramente dettato dal fatto che l'ecosistema fa confluire l'hardware e il Sistema Operativo sotto un unico marchio nonchè gli applicativi ottimizzati unicamente per quel sistema; aspetto che non mette d'accordo i Sistemi Operativi Windows e Google con i supporti hardware e tanto meno con i sviluppatori software. |
| inviato il 14 Ottobre 2022 ore 12:09
tra smartphone e tablet molti un pc/laptop non lo comprano più, solo chi ha certe necessità se lo compra. E almeno che non si spacca se lo tengono per un bel po' dato per fare quelle 4 cose basiche bastano pc e mac vecchi. |
| inviato il 14 Ottobre 2022 ore 12:23
Secondo me non è confrontabile con i dati degli scorsi anni, prima c'è stata tutta la corsa per recuperare dispositivi per dad, telelavoro, ecc.. . A parte chi ha la scimmia per la tecnologia, bisogni lavorativi particolari ecc.. i computer di qualche anno fa vanno ancora bene. Se pensiamo che ora a una persona normale basta un telefono per assolvere a tutti i suoi bisogni nella vita privata, si può capire che non si comprino più dei computer. Poi che apple con il nuovo processore ha fatto un lavorone, e infatti da possessore mi trovo da dio, ma prendere un mac fa anche molto status. |
| inviato il 14 Ottobre 2022 ore 12:30
Il problema è che si continua a parlare di dati che per Apple sono impossibili da sapere da parte di terzi. Tutto li. Post inutile. |
| inviato il 14 Ottobre 2022 ore 12:38
Gianpietro dicci la verità, hai quei 10k€ che vuoi investire e non sai dove metterli |
| inviato il 14 Ottobre 2022 ore 13:23
In questo momento dove metterli lo saprei benissimo ad averli |
| inviato il 14 Ottobre 2022 ore 14:16
“ L'aspetto che mi colpisce è vedere in quanti si dotano di un MAC senza poi sfruttarne le potenzialità ovvero unicamente per vantarsi di possederlo (assodato che ognuno spende come vuole e fa debiti per quello che gli pare). „ Non è che i mac siano più potenti a prescindere. per me il pregio migliore è che non ti rompono le palle, e di questo ne possono beneficiare tutti, soprattutto i meno esperti |
| inviato il 14 Ottobre 2022 ore 14:27
“ Non è che i mac siano più potenti a prescindere. per me il pregio migliore è che non ti rompono le palle, e di questo ne possono beneficiare tutti, soprattutto i meno esperti „ rotture di palle di che tipo? |
| inviato il 14 Ottobre 2022 ore 14:48
“ Non è che i mac siano più potenti a prescindere. per me il pregio migliore è che non ti rompono le palle, e di questo ne possono beneficiare tutti, soprattutto i meno esperti „ Negli studi di registrazione ho sempre visto solo mac. Ho chiesto a un tecnico del suono "Ma i mac vanno meglio per gestire il suono?" risposta: "No, quello dipende dalle periferiche che ci colleghi. Però il software ci gira senza mai andare in crash, e io non posso permettermi di fermare una sessione di registrazione per mezz'ora o anche più per colpa del computer". Amen |
| inviato il 14 Ottobre 2022 ore 14:51
Quello che non capisco è che se un sistema non interessa, non per forza bisogna odiarlo. Se domani nascesse un ecosistema simile chiamato "Pineapple" avente come logo un'ananas morsicata io non mi farei problemi a prenderla in considerazione se la ritenessi migliore di Apple. Apple ha una cosa in più che altri non hanno, questo è un dato di fatto ed è oggettivo. Se poi questa cosa in più ad altri non ritorna utile e ovvio che a quel punto le valutazioni cambiano di conseguenza. Io spero che Apple non rosicchi troppe quote di mercato, a mio avviso sta bene nel segmento in cui si trova e i competitors devono assolutamente rimanere per il bene del mercato e dei consumatori. |
| inviato il 14 Ottobre 2022 ore 15:40
“ "No, quello dipende dalle periferiche che ci colleghi. Però il software ci gira senza mai andare in crash, e io non posso permettermi di fermare una sessione di registrazione per mezz'ora o anche più per colpa del computer". „ Io comunque mi chiedo questa gente da quanto non usi un computer Windows, perché io di problemi simili non ne ho mai avuti negli ultimi boh.. 10 anni credo? Una grossa fetta del successo di Apple è che molta gente compra PC sgarrupati spendendo poco, poi si rende conto di aver preso un bidone e dice "basta Windows, ora prendo il Mac" spendendo il triplo di quello che aveva speso prima e sorpresa, il computer funziona benone C'è da dire che nel mondo dei portatili una grossissima forza è il fatto che hanno una gamma limitata e, al netto di qualche strafalcione che fanno ogni tanto, ben definita con poche configurazioni che ma solitamente hanno quello che serve. Prezzo a parte comprare un Mac è facilissimo e i modelli sono ben visibili e distinti sul sito, mentre altri marchi grossi (es Asus, HP, Dell) hanno miriadi di modelli con un'infinità configurazioni, spesso tra l'altro non disponibili in Italia o con grosse variazioni di prezzo, specifiche sbagliate sui siti, modelli che sono in catalogo ma che non sono disponibili o se lo sono hanno prezzi strani, etc etc. Io ho comprato un LG Gram a fine 2019 ma trovare un PC con la caratteristiche che cercavo io è stato un incubo, specialmente in Italia dove davvero il mercato è in uno stato pietoso per quanto riguarda la disponibilità dei modelli. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |