| inviato il 12 Ottobre 2022 ore 20:36
Spero che non sia come per la 7iii e iv, come resa del sensore, nuovo qua, nuovo la... Ma nulla di che. Anzi. “ . Poi c'è l'IBIS da 8 stop, „ Via sw, dati che il sensore è al limite per posarsi di più o avere più margine. |
| inviato il 12 Ottobre 2022 ore 20:39
Il problema è che ci si aspetta che la nuova macchina migliori il fotografo ma questo non avviene mai. |
| inviato il 12 Ottobre 2022 ore 20:55
Bene, se danno anche uno scatto ad almeno 12 FPS in meccanico la prendo al volo! |
| inviato il 12 Ottobre 2022 ore 21:32
“ Poi c'è l'IBIS da 8 stop, rispetto ai 5 precedenti. Non è una miglioria da poco per chi parla di alti iso, almeno in situazioni non dinamiche. „ Non solo, visto che con le BigMpx il micromosso è sempre in agguato e i tempi di sicurezza devono essere più veloci |
| inviato il 12 Ottobre 2022 ore 21:46
Gli 8 stop saranno solo in video, e come già detto saranno ottenuti usando pixel non facenti parte (esterni) del crop riprodotto. Verrano usati componenti già presenti perché è normale che sia così, ogni azienda ricicla tutto quello che può, quindi il mirino ad esempio potrebbe essere quello della A1 ma usato al massimo a 120fps, i processori saranno gli XR, avrà ovviamente due cfe-a/sd…etc. Poi saranno presenti novità come quelle annunciate che non sono presenti su modelli precedenti. È sempre stato così….ma possibile che ogni volta vi si meravigli? Ma che speravate che facessero un stacked da 61mpx? E a che serve la a9ii e la a1? |
| inviato il 12 Ottobre 2022 ore 22:00
Da possessore di A7RIII, io più che altro vorrei vedere una macchina con un' interfaccia molto funzionale stile Canon / Nikon o Fujifilm e non parlo di menu ma di funzionalità… Preferirei inoltre che mi diano un sensore ottimizzato con una bella fedeltà cromatica e un profilo flat senza colori pre impostati che possono trovare il tempo che trovano per molti. Mi dispiacerebbe trovarmi con il solito Bayer spremuto e migliorato ai minimi termini solo per farsi inc…. in primis dal marketing e poi anche dall' ovvio insensato aumento del prezzo che ovviamente sarà presente. |
| inviato il 12 Ottobre 2022 ore 22:01
Qualcuno lo aveva scritto mettevano l'8k, in crop Per fortuna che è in crop e non con cavolate varie. L'8k porta in dote un miglioramento perlomeno dell'isp, quindi lecito aspettarsi migliorino i frame al secondo, l'autofocus, il flusso in live view. |
| inviato il 12 Ottobre 2022 ore 22:15
Deludente juza? In che senso? Se avrà un buon af che cosa mancherebbe a sta fotocamera? |
| inviato il 12 Ottobre 2022 ore 22:18
Penso che Juza abbia centrato il punto! |
| inviato il 12 Ottobre 2022 ore 22:58
Migliorare ad alti ISO è impossibile oggi quindi non capisco perché attendersi qualcosa che non si può avere... |
user198121 | inviato il 13 Ottobre 2022 ore 0:17
Ma seguo va.... |
| inviato il 13 Ottobre 2022 ore 0:32
“ Migliorare ad alti ISO è impossibile oggi quindi non capisco perché attendersi qualcosa che non si può avere... „ Eh sono abbastanza d'accordo... La corsa a spremere i sensori per farli sfruttare al massimo il segnale disponibile è arrivata praticamente al capolinea, ora magari si gioca sul riuscire ad incrementare la risoluzione senza perdite di qualità, ma con la tecnologia attuale la qualità massima è limitata superiormente dal "rumore" intrinseco nella distribuzione luminosa. Si potrà fare qualcosina ma il margine è minimo. Mi aspetto che i prossimi traguardi saranno raggiunti con sensori dotati di stati di amplificazione con valore base alto, prototipi ne sono stati brevettati. Comunque nulla di miracoloso. Vedremo. |
| inviato il 13 Ottobre 2022 ore 0:43
ma poi... chi parla di fedeltà cromatica... cosa intende? è uno dei sensori più "fedeli" da quel punto di vista imho |
| inviato il 13 Ottobre 2022 ore 6:29
“ ma poi... chi parla di fedeltà cromatica... cosa intende? è uno dei sensori più "fedeli" da quel punto di vista „ Concordo! |
| inviato il 13 Ottobre 2022 ore 9:04
Io sono ancora qui a cercare di capire perché una a7r4 a cui si mette un af molto più prestante debba essere deludente lato fotogafico... Ha il miglior sensore sul mercato, una buona ergonomia, adesso addirittura gli mettono un af prestante....boooo.... Ecco se dovessi dire, aggiungerei focus bracketing, multiesposizione raw e un touch migliore....ma quelle sono lacune pure della a1.....è proprio un limite dei progettisti sony.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |