| inviato il 19 Marzo 2023 ore 23:30
Hai ragione pian pianino prenderò anche il 400 , ma tu generalmente cosa usi di più ??? |
| inviato il 19 Marzo 2023 ore 23:40
600 sicuramente e spesso con tc da me i soggetti scarseggiano |
| inviato il 19 Marzo 2023 ore 23:43
Come nitidezza e velocità af quale trovi più performante? |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 6:27
All'oscuro 200-600 di Sony, e ancor più all'orbo100-500 di Canon abbinerei l'alba radiosa di un 400/2,8 |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 7:39
Io per i Safari porto il 100-500 e il 300 f2.8 IS II (con un TC 2x alla bisogna).
 Mentre in alcuni parchi mi trovo molto bene con questa accoppiata in altri, come ad esempio il Serengeti, mi trovo spesso corto e sto, ora, pensando di cambiare il 300 f2.8 IS II con il 400 f2.8 IS II. Per la mia fotografia 500mm e 600mm sarebbero troppo lunghi però e, quindi, preferisco rimanere entro i 400mm avendo anche il doppio della luminosità. Trovo sensato il commento di Fpl: ”se viaggi spesso, e hai bisogno di una sola ottica che all'occorrenza puo' fare tutto, allora il 400. Specialmente per i Safari e wildlife lo vedo piu' flessibile (anche se sarebbe ottimo se avesse il TC incorporato). Se sei alla canna del gas con la luce, vai di 2,8 e poi al massimo con la A1 hai possibilita' di crop. Se invece no puoi duplicare e alla fine hai un dignitosissimo 800 f/5,6 (o anche un 560 f/4). Ma se la tua focale principale e' 600, prendi il 600 |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 7:42
Boh Axl secondo me ti costa meno cambiare la R6 con una R5 e quel 1.3x tirarlo fuori dal crop (300 -> 400). Un conto è se sei corto a 300 + 2x. Un altro se sei corto a 300 per mantenere apertura 2.8 secondo il mio parere. |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 8:01
Cmq ragazzi il 400 2.8 e'per chi viaggia tanto ,,, in Italia il 600 e' spesso una salvezza ,, sarebbe davvero bello averli entrambi e saresti apposto tutta la vita ,, cmq anche un 300 2.8 potrebbe essere buono da affiancare ad un 600 per mantenere un ottima qualità |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 8:15
Come nitidezza e velocità af quale trovi più performante? Come velocita sono pressoche uguali e anche come nitidezza il 400 ha un po di ac con montato il 2x facilmente eliminabile in post.. Il 300 mm per naturalistica lo avevo su canon mai usato ed anche il gm 300 di prossima uscita sarebbe per me inutile troppo corto preferisco di gran lunga il 100 400 zoom io aspetto questo aggiornamento in sony ove sicuramente metteranno motori xd e ridurranno il peso come hanno fatto con il 70 200 gm 2 altra ottica super anche dupplicata |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 8:25
Quindi il 2x va meglio sul 600??? |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 8:29
Ha meno ac .. ma tieni conto che i tc sono vecchi ormai e dovrebbero aggiornali presto quindi la cosa potrebbe migliorare comunque ad oggi se dovessi scegliere andrei diritto sul 600 gm poi dipende cosa e dove scatti io con quello sono sempre con tc montati per mancanza e lontanaza dei soggetti .comunque entrambi si possono avere ad oggi in pronta vonsegna disponibili ad in prezzo ottimo in confronto alla concorrenza |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 8:33
Eh sì concordo infatti io quello che non riesco a fare con il 600 lo compenso con il 200 600 ma sono veramente rare le volte che non riuscirei ad usarlo ,, avevano detto che li avrebbero aggiornati tempo fa ma ancora nulla speriamo ,, complimenti cmq per i tuoi scatti vedo che il 600 con il tc1.4 lo hai utilizzato molto in Africa |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 8:38
Ho fatto parecchi safari con il 400 gm ma ero sempre con 2x montato finche non e arrivato il 600 che porto sempre con me il 400 ora lo utilizzo poco in safari preferisco di gran lunga il 100 400 piu versatile che soggetti di medie e grosse dimensioni insieme al 70 200 gm |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 8:41
Eh vedi questa e' un ottima testimonianza,, anche perché il 100 400 e' leggerissimo ed e'un ottima lente ,,, tutti raccontano del 400 come una super lente per i safari ma alla fine non serve per la roba troppo vicina e ne per la roba lontana,, un ottimo spunto di esperienza grazie |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 8:49
In un safari quando hai 100 400 70 200 e 600 mm non ti scappa nulla calcolando che in sony come pesi ed ingombri sei al top.e tutto in uno zaino
 |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 9:00
Caro Giovanni, io avevo i tuoi stessi dubbi poi ho guardato il portafogli e ho risolto subito.. nessun fisso gm a parte gli scherzi se dovessi decidere per me sarei combattuto, il 400 per capanno è ottimo e sul delta del po lo userei anche tranquillamente con 2x per un fantastico 800 5,6 e possibilità di crop sulla a1.. ma è anche vero che lo stesso discorso sarebbe da fare per un 600 che diventerebbe anche un 1200 con una gran qualità.. insomma sarei super combattuto ma forse punterei più al 400 che è più duttile. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |