| inviato il 05 Ottobre 2022 ore 18:20
E pazienteremo... Tanto alle brutte anche il Deep Prime è eccellente... Ps ma la volume deformation che farebbe? Comunque detta così è ok, viewpoint viene depennato... |
| inviato il 05 Ottobre 2022 ore 18:29
Adesso quindi si hanno due versioni: Elite e Essentials. |
| inviato il 05 Ottobre 2022 ore 18:33
È sempre stato così... |
| inviato il 05 Ottobre 2022 ore 18:50
Stasera aggiorno sulla fiducia dalla 5 |
| inviato il 05 Ottobre 2022 ore 18:58
Colpa mia che non ci avevo fatto caso |
| inviato il 05 Ottobre 2022 ore 19:00
Mi ritrovo nella stessa condizione. Ho acquistato da poco la versione 5 e, nonostante il poco tempo intercorso, il prezzo per l'upgrade è 99 €. In più avevo intenzione di acquistare anche Viewpoint. A questo punto, aspetterò il Black Friday e, se il prezzo sarà inferiore, farò l'upgrade a Photolab 6, e quindi valuterò, a quel punto, se Viewpoint sarà ancora necessario o meno |
| inviato il 05 Ottobre 2022 ore 20:47
“ ma la volume deformation che farebbe? „ serve per le foto con gli ultra grandangolari, riduce le deformazioni prospettiche sui lati, ad esempio se hai delle persone sui bordi tornano ad avere un aspetto normale “ Tanto alle brutte anche il Deep Prime è eccellente... „ DeepPrime rimane il riferimento usabile a qualunque iso senza artefatti, l'XD va meglio ad alti iso ma a volte genera artefatti, va regolato e provato |
| inviato il 05 Ottobre 2022 ore 21:17
Ho provato il trial (ho la versione 5 con FP e VP). DeepPrimeXD....lo trovo strano. Su una delle mie macchine (K-3iii) mi sembra funzionare in maniera altalenante. Alcuni file a medio-bassi iso sembra migliorativo, alti iso é molto peggio di DeepP normale. Lascia tantissima grana e questo non sembra proporzionale al livello che imposto dallo slider. Mi aspetterei che a 100 pialli via tutto ma invece cambia poco. Su altre macchine sembra lavorare un po' meglio o quantomeno in maniera più consistente e coerente, e talvolta migliorativo. Anche se per quel poco di prove che ho fatto mi sembra che usando DP+uno sharpening più aggressivo non si vada tanto lontano dal risultato. É un concetto diverso che accorpa il denoise alla demosaicizzazione. Magari migliorerà con prossimi aggiornamenti o iterazioni.... |
| inviato il 05 Ottobre 2022 ore 21:30
Immaginavo che l'XD fosse una cosa un pelo più aggressiva Gianpaolo, "alla Topaz AI Clear" se vogliamo un paragone corretto. Grazie del riscontro... Grazie anche della precisazione sulla volume transformation, potrebbe farmi comodo col 14 ma vabbè... Poco di che... Di sicuro a questo punto non metto la quota per viewpoint al BF, se è solo quella la defezione. |
| inviato il 05 Ottobre 2022 ore 21:35
A sinistra DP, a destra DP XD Luminance 40 e Details +10 Nikon D500 ISO 6400
 |
| inviato il 05 Ottobre 2022 ore 21:36
Bene, aggiornerò! |
| inviato il 05 Ottobre 2022 ore 22:10
Sembra ormai che il target preferito di tutti questi DB dei software AI sia avifauna... I risultati migliori immancabilmente arrivano sempre con immagini inerenti quel genere. |
| inviato il 05 Ottobre 2022 ore 22:24
ISO 20000 Deep Prime XD Luminance 66 Canon 6D MKII mano libera
 |
| inviato il 05 Ottobre 2022 ore 22:25
Primo (e unico) piccolo test di confronto: Esportato a Photoshop immagine a 4000 iso 45,7 mpx con DeepPRIME = 19 secondi con DeepPRIME XD = 68 secondi nel mio caso la differenza è sensibile con ancor meno grana e maggior dettaglio sui capelli; per i miei parametri molto buono. vedo anche una miglior definizione della pelle quasi fosse stato applicato un filtro simile a Sharpen di Topaz per il micromosso, ma in forma molto delicata. Certo 99 euro ...... li ho pagati "in apnea" ..... |
| inviato il 06 Ottobre 2022 ore 12:44
buongiono ho scaricato DxO photolab 6 (è la prima volta che lo uso) e posso dirvi che mi ci trovo piuttosto bene però ci sono 2 cose che non riesco a capire: 1) applicando il Denoise e possibile vederlo su tutta la foto rispetto che solo in finestra? 2) dove si trova la sez nitidezza? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |