JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nine.fathomos ho dato un occhiata a link che hai pubblicato.Non c'è nnt di specifico di legge.C'è chi dice la sua.A tutt'oggi non capisco quale sarebbe il legittimo impedimento o meno.Non comprendo il tale divieto di fotografare attori di fama in luoghi pubblici anche se è un set cinematografico pur sempre all'aperto e luogo pubblico
GiordanoBruno56 C'è troppo contraddittorio al riguardo.Ad esempio sul set ci sn gente che fanno solo comparsa,macchinisti e fotografi ciò gente comune .C'è chi dice che pur essendo un luogo pubblico anche transennato sii può perché resta sempre un luogo pubblico.Per il resto credo che c'è tanta confusione al riguardo
Transennata e con autorizzazione comunale dovrebbe essere zona privata, cone se fosse una fiera, quindi niente foto senza autorizzazione. Dalla mia esperienza, ovvio...
Odysseus in poche parole tutte queste evenienze mi fa presagire che andrà a finire consimile all'uso dei Droni. Abbiamo comprato droni con peso al di sotto dei 250 ma di un valore astronomico e adesso siamo costretti a farli sorvolare dentro le nostre cantine
Mi domando: se ho un bel tele (ad esempio un 1000mm) e le finestre della mia abitazione, seppur lontane affacciano sul set chi può impedirmi di scattare foto?
Scrutatortenebrarum è anche pur vero come dici tu che sii sta producendo un opera d'arte,ma anche vero che stai producendo in pubblico e con tutte le autorizzazioni possibili in possesso,ma è anche vero che se vuoi un opera d'arte che deve avere la sua anteprima vai a produrre in uno studio cinematografico e non in presenza di pubblico.
NewbieD750 , mal caso del tuo esempio nessuno/o può impedirti di scattare. Ma è dico (Ma) a detta di qualcuno in questo caso essendo un set cinematografico in cui le tue foto dovrebbero ritrarre non solo attori di fama pubblica ma includerebbero sia gente di comparsa e attrezzatura a questo punto forse e dico forse scatta la violazione di privacy
“ Odysseus in poche parole tutte queste evenienze mi fa presagire che andrà a finire consimile all'uso dei Droni „
Il punto sta che tutto ciò che ricade nella sfera di pertinenza privata, deve sottostare ad autorizzazione.
Il sorvolo è autorizzato per spostarsi da un posto all'altro e ad un'altezza minima ma per stazionare sopra a qualcosa di privato occorre l'autorizzazione di un giudice o del padrone dell'area, sia che si tratti di un elicottero da quaranta quintali, sia di un drone da due etti.
Per le foto da una finestra dal proprio appartamento, si è autorizzati finché non ti scoprono...
Ricordo che negli anni '70 a Roma, due fotografi si appostarono su un albero per fotografare un famoso regista nella sua villa... costui se ne accorse e cominciò a sparargli con una pistola vera, poi li inseguì con la sua Porsche sempre sparacchiandoli... senza riuscire a colpirli... ma si prese un annetto di galera...
I due fotografi si presero una strizza che gli bastò per parecchio...
Salt, ne sei certo? il cinema dovrebbe essere privato, come un ristorante o un bar. Ci entri rispettando delle regole che il proprietario ti impone.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.