RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Porta LAN non funzionante


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Porta LAN non funzionante





avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2022 ore 15:52

Beh, diciamo che, per quello che faccio, mi trovo bene anche con il WiFi, però se la cosa non era troppo complicata o dispendiosa volevo ripristinare l'ethernet, ma sembra che invece lo sia...
A proposito, ma è normale che il portatile si appoggi solo alla rete 2.4 Ghz e non veda proprio quella a 5 (ho fatto la separazione delle bande)?

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2022 ore 15:59

Fai un'ultimo tentativo: sull'icona del Wi-Fi fai tasto destro/impostazioni scheda di rete e vedi che schede escono.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2022 ore 16:12

Esce solo la rete del WiFi .
Dici dall'icona WiFi sulla barra degli strumenti, giusto?

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2022 ore 16:29

Si esatto, allora è proprio andata.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2022 ore 16:59

Per esperienza personale, con il portatile saltò la scheda grafica già cambiata una volta ed era in garanzia, poi la seconda volta fuori garanzia mi sono rivolto ad un centro riparazioni, nuova costo 540€ così hanno tentato di ripararla 100€ senza alcuna garanzia...durata 7 mesiConfuso
Quindi ho comprato un desktop e basta con i portatili che a mio avviso sono fragili se tenuti accesi per lungo tempo, avevo messo addirittura una ventola supplementare.

Quindi meglio comprare nuovo che riparare a differenza di un desktop, dopo 10 anni saltata scheda madre sostituita usata più aumento ram 2 anni fa 80€MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2022 ore 17:17

dipende dal portatile..
Alcuni durano un botto..

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2022 ore 17:28

Infatti ho un Asus con più di 20 anni che funziona perfettamente

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2022 ore 8:57

A pochi soldi vendono degli hub con porte aggiuntive usb ed una porta ethernet. La velocità sarà magari un po' inferiore, ma meglio di niente.
Ci sono anche adattatori solo con la porta ethernet, ma su un portatile fa comodo avere qualche porta usb in più.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2022 ore 9:36

Interessante.
Quindi si connettono al PC con una porta USB e ti danno la possibilità di connettere il cavo LAN? E Funzionano bene?
Se perde un po' di velocità, non fa niente, perché comunque il WiFi si connette alla rete 2.4 e non alla 5. A proposito, ripropongo la domanda:
è normale che il portatile si appoggi solo alla rete 2.4 Ghz e non veda proprio quella a 5 (ho fatto la separazione delle bande)?

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2022 ore 9:39

Io ne uso uno su un piccolo 10" che non ha la porta ethernet e va bene.
Quanti anni ha il portatile? Se è molto vecchio potrebbe avere solo 2.4. Comunque, se possibile, sempre meglio il cavo.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2022 ore 9:53

Il portatile è un HP di due anni, non credo sia molto vecchio. Il fatto è che nella lista reti la 5.0 non la vede proprio...
Comunque, ho visto un po' di adattatori e hub, sembra che collegati alle porte USB 3.0 vadano bene... magari inizio a provare un connettore e vedo come va.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2022 ore 10:09

Occhio che se non è una porta USB 3 e se a casa ha la fibra, con quell'adattatore andrà molto meno che con la WiFi... Io non me ne preoccuperei e andrei col WiFi, io ci vado col fisso da 7 anni e i problemi finora sono stati tutti ascrivibili al resto della catena (server remoti, provider, mio router, applicazioni), nemmeno un lag o un rallentamento dovuti al WiFi.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2022 ore 10:18

Il portatile che ho buttato causa la seconda scheda video era un HP schermo 17'' wide aveva 2 anni e mezzo, preso 100 euro per le ram e mi sono tenuto i 2 hd interni che uso come archivio 300gb.MrGreen

Cmq c'è da dire che anche con acquisti generali nuovi può capitare il difettoso. ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2022 ore 18:05

Il fatto è che nella lista reti la 5.0 non la vede proprio...

Controlla se hai impostato lo stesso nome della rete "SSID" per entrambe le bande.
Di solito viene impostato lo stesso nome, perchè il dispositivo fa lo switch automatico tra le due bande in base alla potenza del segnale.
Ma su alcuni dispositivi, se le reti hanno lo stesso nome, una delle due reti potrebbe non comparire. In questo caso sarebbe meglio cambiare il nome di una delle due reti.
Per farti capire meglio cosa intendo ti lascio uno screen della pagina wifi del mio router. E' il Fastagate ma dovresti avere impostazioni simili anche sul tuo router.
Il mio consiglio è quello di cambiare i parametri di rete soltanto se poi hai la possibilità di accedere al router tramite cavo Ethernet da altro dispositivo, così nel caso ci fosse qualche problema nel connetterti, puoi sempre accedere al router e rimettere il tutto come era prima senza fare un reset.




avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2022 ore 20:39

No, Gianluca alle reti ho dato nomi diversi, o meglio lo stesso nome, ma con finale rispettivamente 2.4 e 5.
Infatti tutti gli altri dispositivi in casa le vedono entrambe.
Mi diceva poco fa mio cognato, che al portatile potrebbe mancare la scheda del WiFi 5.0. In questo caso si potrebbe acquistarne una per pochi euro da inserire.
Magari faccio prima una prova con l'adattatore (avendo due porte USB 3.0 sul PC, come diceva Black) e se poi non dovesse andare bene, potrei comprare un nuovo modulo WiFi. Visti i prezzi dovrei cavarmela con una cinquantina di euro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me