| inviato il 26 Aprile 2013 ore 21:59
“ In sintesi avremmo potuto tutti far qualcosa col nostro voto! „ resto dell'opinione che non è mai troppo tardi per fare qualcosa... |
| inviato il 27 Aprile 2013 ore 14:36
...come gia scritto...Credo ke tutti siamo consapevoli ke la caccia nn verra' mai debellata del tutto,a causa proprio di questa pratica la maggior parte dei predatori principali sono stati estinti e molte specie nn riescono a gestire il loro numero da sole creando problemi a loro stesse in primis,ad altre specie,e all'ambiente...quindi volenti o no la caccia selettiva ci tocchera' accettarla! anke su questo xo' ci vogliono leggi ferree e certe,una su' tutte ki fa i censimenti(ossia la conta dei capi in totale x poi avere il numero degli abbattimeni),nn si puo' dare il compito ai soli cacciatori xke' poco ma sicuro ke se vedono un cervo ne contano almeno 3! vedi il censimento del Cansiglio( hanno contato 3000 cervi  !!!,ma daiiiiiii! RIDICOLI!!!);allora(cm avevamo proposto) meta' cacciatori meta' naturalisti/ambientalisti(non guardie forestali xo',aime' molte volte sono proprio queste ad essere dalla parte dei cacciatori e ad aggirare le leggi ovvio x interessi!!!),cosi' almeno ci sara' una conta approsimativamente corretta. Alla fine i discorsi sono molti e lunghi,cn mille sfumature,l'importante e' parlarne e confrontarsi!...Riguardo il video,quest'anno la caccia in deroga all'inizio era partita normalmente poi dopo nemmeno un mese e' stata bloccata dalla comun ita' Europea xke' giudicata illegale,ormai da anni l'Italia viene ammonita e multata(multe ke poi si paga tutti noi)xke' imbarba a tutti,ogni regione dava il via sbattendosene altamente...quest'anno la minaccia Europea ew' stata di una multa pari a nn ricordo quanti milioni di euro  x fortuna qualcuno ha bloccato il tutto! Ci sono sempre azioni cn vari gruppi,dalla LIPU,al CABS,ECCC...SI FANNO OFFERTE,AZIONI,E CI SONO SVARIATI CAMPI SUL TERRITORIO! Anke in questo forum ci sono sempre piu' partecipanti a tali azioni...io penso sempre,quando guardo un'animale,un paesaggio,i profumi nell'aria,le stelle,eccc,ringrazio Madre Natura x tutto cio' e quindi abbiamo il dovere di aiutarla a difendersi...nn basta fare una foto ad un animale o altro x dire di AmarLa! |
| inviato il 27 Aprile 2013 ore 16:54
Caccia selettiva.. una delle più grandi c....ate mietute e create per giustificare l'eco-insostenibilità della pratica venatoria praticata dal 95% dei cacciatori, ovvero per hobby machocentrico... Della serie: mi trastullo a più non posso massacrando alcune specie... lo faccio in maniera bulimica perchè così fan tutti gli altri miei amici di camerata ed io perchè mai dovrei essere da meno? E poi le "leggi" (fatte da chi è connivente, se non direttamente protagonista) sono pure dalla mia parte ed è quindi un mio sacrosanto "diritto"... a forza di daje-che-teridaje creo un disequilibrio per altre specie... problema: cosa mi invento per giustificarmi e lavarmi dal casino mantenendo cmq le mia comodità? Ma OVVIO: caccio queste specie oramai in sovrannumero anche più di prima così posso continuare a trastullarmi: che GENIALATA!!! Pensa: posso pure pretendere i ringraziamenti per essere diventato un preservatore dell'equilibrio naturale, altri si che quegli incorenti di difensori dell'ambiente e animalari! QUALE MIGLIOR ALIBI per poter continuare a fare gli affaracci miei! :O E quindi ecco qui: un eterno ritorno all'origine che si autoalimenta; un copione che caratterizza in generale la storia dei casini combinati dell'uomo.. storia dalla quale questi personaggi non hanno intenzione di imparare una mazza per proprio personale interesse. Complimenti. |
| inviato il 27 Aprile 2013 ore 17:27
Ho partecipato a 4 censimenti nell'ultimo mese con la speranza di scattare qualche foto, diciamo ho utilizzato i cacciatori per introdurmi nel mondo della caccia fotografica scoprendo che non è il modo giusto per tornare a casa con qualcosa di decente. Ho ascoltato i discorsi contraddicenti di persone che si autogiustificavano dicendo di fare del bene per poi vederli sbavare ed ansimare dalla voglia di stecchire ogni singolo capo che usciva da quella macchia; era un pò come vedere Homer J. Simpson di fronte ad una ciambella che non poteva mangiare... assurdo. Credo che ogni singolo individuo che ho conosciuto in quelle uscite riderebbe e morirebbe di invidia di fronte al video della mattanza in Lombardia, magari ci farebbe un pensierino per andarci l'anno seguente. I rimedi per queste cose ci sarebbero e come, se non fosse per il menefreghismo e la sfrenata corruzione tutto filerebbe liscio, ma purtroppo neanche le normative europee funzionano a quanto pare, in questi casi la cura dovrebbe essere un tantinello più dolorosa, e non sanzioni che poi si ritorcono contro "tutti" i cittadini Italiani, tra cui gli stessi che sono contro questo tipo di libera criminalità. |
| inviato il 27 Aprile 2013 ore 19:02
Conte capisco la tua ira,ma stiamo parlando tra noi in tranquillita'...anke a me girano le palle! io nn sono un cacciatore,mai sparato un colpo in vita mia e mai lo faro',xo' intendiamoci,nn e' essere pro o contro ormai x colpa della caccia i predatori nn ci sono e quindi ci sono dei problemi molto gravi,quando i caprioli sono in sovranumero e si beccano la rogna,morendo tra atroci sofferenze cosa facciamo?!?! ed e' solo un'esempio...ormai e' cosi' e lo vedo cn i miei occhi...la caccia andrebbe abbolita,si dovrebbe reintrodurre i predatori carnivori(tipo linci,lupi,ecc),ma in posti come qua al nord dove appena si trovano impronti di orso si grida gia' ai risarcimenti e ai danni,cosa pretendi! |
| inviato il 27 Aprile 2013 ore 19:07
...E SPERO SI SIA CAPITO...io NON sono a favore della caccia selettiva,ma essendo realista e conoscendo la mentalita' ke regna in certi ambienti,so ke volenti o no qualcosa ci tocchera' incassare! e lo dico cn dispiacere immenso ma quando girano tanti soldi cm nella caccia,l'inchiapettata e' sempre pronta!... |
| inviato il 27 Aprile 2013 ore 19:37
Si che si è capito che tu non sei a favore; resta il fatto che la caccia controllata NON è necessaria ne è il male minore "necessario": è una presa per il c..o, un modo per continuare a fare quello che si fa con addirittura l'aggiunta del motivo nobile. Punto. Ora arriverà lo "scienziato" di turno a dirmi che non ci capisco una mazza perchè non so i "numeri" che lui invece ha studiato in anni di sudata laurea in scienze forestali e che quindi non so di cosa parlo ecc ecc. Solite menate e aria fritte accademiche, solita fallacia ad auctoritatem usata (e specifico, in questi casi) in maniera becera ad uso e consumo per ostinarsi in una difesa senza alcuna giustificazione legata al buon senso, per dirti che loro alla fine fanno quello che vogliono, volenti o nolenti il modo lo trovano, con le buone o con le cattive, e che la legge è dalla loro parte, con buonapace di chi non è d'accordo. LA questione quindi non è la caccia selettiva, che è come parlare del metadone per contrastare la dipendenza da eroina, o come la moda delle sigarette elettroniche per smettere di fumare, bensì è a monte, nella testa di chi legifera. E li fino a quando non cambiano i personaggi non ci si può fare niente, ne discutere ne ragionare in nessuna sede ne forum, ne avevamo già ampiamente parlato: non c'è alcuna speranza. L'unica soluzione rimane accettare nell'attesa che la natura faccia il suo corso, provvedendo a fargli accadere qualcosa di brutto con il loro giochino, oppure procedere con atti di sabotamento veri e propri, se non addirittura in casi estremi rispondere con le loro stesse armi, nel vero senso della parola. Saluti. |
| inviato il 27 Aprile 2013 ore 19:42
sono Felice,xke' hai le PALLE nel dire quello ke pensi e Ti esce dal CUORE! Non dico oltre,ma alcune delle cose ke hai scritto,io le faccio da anni con i miei compagni,xo' nn e' assolutamente il luogo dove approfondire certe cose... |
| inviato il 27 Aprile 2013 ore 19:48
Mannò, qui dentro infatti ce ne sono molti di paladini della natura che appoggiano e inneggiano la caccia selettiva. Ma quando mostri questi video ridicoli, nel senso che i soggetti (chi spara) sono ridicoli nel loro presentarsi e commentarsi da soli, tutto tace... anzi no, magari rispondono inorriditi che sono "gli altri" che fanno così; loro mai e poi mai. (a scanso di equivoci, so che esistono veramente persone che cacciano in maniera "etica" e quelli li posso anche acettare, ma sono una percentuale infima anzi, sono visti molto male da tutto il resto della camerata) Ariciao |
| inviato il 27 Aprile 2013 ore 19:52
No, io non lo farei, ma di certo sarei molto soddisfatto dal sentire di qualche proprietario di terreni invaso da questi fenomeni che ne abbia gambizzato un paio. |
| inviato il 27 Aprile 2013 ore 19:59
...magari nn col piombo ma con un bel pallettone di sale sulle chiappe ...sto a scherza naturalmente,prima ke qualcuno parta cn le solite tiritere... |
| inviato il 27 Aprile 2013 ore 20:06
O sennò si, quello lì, quello di zio paperone |
user5755 | inviato il 27 Aprile 2013 ore 20:12
........ma il Corpo Forestale dello S..... dov'era? a che c..... serve la caccia? e come direbbe cettolaqualunque.... "a na beata minchia" (scusate la volgarità). I cacciatori lo chiamano Sport, bello vincere facile, ma praticare uno sport dove l'avversario non sa nemmeno che è in competizione e non ha niente per difendersi, bello sto sport. |
| inviato il 27 Aprile 2013 ore 20:14
è una cosa che mi da il voltastomaco ,queste barbarie devono finire ,mettiamo questo video su facebook facciamolo vedere a tutti . |
| inviato il 28 Aprile 2013 ore 9:29
Ciao Ragazzi,sono ((contento)) ke certe immagini scuotano la coscienza delle persone,io facebook nn ce l'ho ma se voi volete e ce l'avete fatelo girare pure!...GRAZIE MILLE fin da ora! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |