| inviato il 27 Settembre 2022 ore 9:08
Era la prima soluzione. Qui era per aprire una piccola consulenza/discussione su eventuali alternative comunque valide per l'uso che ne farò, e la XT4 mi stava incuriosendo |
| inviato il 27 Settembre 2022 ore 9:12
Non credo avrai particolari differenze tra la Nikon e la Fuji, vai in un altro negozio e prova a prenderle in mano... E' un budget di tutto rispetto quindi di sicuro dove caschi caschi in piedi, ma come dicevano sopra ti conviene sempre chiedere a qualcuno di fiducia che magari ti conosce anche, qui sul forum ti prendi consigli a caso di gente a caso! Io ti direi Fuji ad esempio! |
| inviato il 27 Settembre 2022 ore 9:20
Infatti secondo me, se puoi, il miglior consiglio può venire da te stesso andando anche solo a tenere in mano le macchine in qualche negozio. Se ne trovi. Con quel budget comunque vada prendi roba tecnicamente valida. |
| inviato il 27 Settembre 2022 ore 9:24
Come è stato scritto da fotografi veri, hai un obiettivo aps-c e la d3200 è aps-c quindi passare ad una FF o ML l'obiettivo (su ML non lo puoi usare) sarebbe obsoleto a meno che il crop non sia troppo evidente. Se al contrario le tue esigenze fotografiche lo richiedono il mondo fotografico offre di tutto di più. Nikon store Z5+24/200mm+SD 64gb Lexar 667X Pro = 2.439 €. Budget rispettato, se vendi il tuo corredo attuale più o meno ci fai max 500€ quindi con 2.000€ te la cavi. Sicuramente la Z5 con obiettivo la trovi a un prezzo migliore presso rivenditori autorizzati ma come ha scritto Simone_s con il tuo budget come ti muovi ti muovi bene. I consigli nel post sono tutti soggettivi, io sono Nikonista |
| inviato il 27 Settembre 2022 ore 11:06
La PP andrebbe sempre fatta!!!! A monitor o web la fotocamere sono tutte uguali, compresa la D3100! Se stampi …. cambia. Comunque in una mostra, con foto A3, le stampe bianco e nero fatte con file di Fuji Finepix S2-pro (APS-C da 6 MP, dal 2004, circa) non sfiguravano rispetto a stampe provenenti da Nikon D850! Il MF (o FF+, chiamatelo come vi pare) prende le distanze, soprattutto come sfumature e senso di artificiale-digitate. Obbiettivi sempre Nikkor fissi, meno il MF. Vedete voi quanto contano formati e MP!!! Questo è il mio pensiero!! Non è VERBO!!! |
| inviato il 27 Settembre 2022 ore 11:13
Da anni vado in montagna con amico che ha la D750 e fino a pochi mesi fa avevo la D7200. Si facevano le foto gomito a gomito, stesso soggetto stessa luce. Migliaia di foto Leggo che non si vedono differenze. Urge oculista bravo. |
| inviato il 27 Settembre 2022 ore 11:25
Un commento che riguarda solo me stesso: sono uno scarso dilettante ma ho sempre cercato di assorbire i consigli di alcuni fotografi di Juza e più passa il tempo e più mi rendo conto che camera/obiettivo aiutano certamente ma è il Fotografo l'artefice. Sono stato contento quando ho ricevuto commenti positivi su 4 mie foto e non mi sono dispiaciuto quando, ritenendo una mia foto bella, nessuno mi ha filato. Datemi la migliore camera al mondo Hassenblad, Leica ecc. e vi farò vedere le schifezze che tiro fuori |
| inviato il 27 Settembre 2022 ore 11:32
Questo è un altro discorso New, ma qui si parla di come spendere una certa cifra. Ora, sarò anche scarso come fotografo, ma non sono stupido. E i miei soldi mi piace spenderli bene. Non è che spendendoli male si diventa bravi a fotografare. |
| inviato il 27 Settembre 2022 ore 13:51
Da poco frequento Juza, ma da apprendista dilettante rubo un sacco di idee, dalle attrezzature alle foto ai consigli, e ringrazio tutti coloro che mettono il proprio punto di vista, noto per ora che nessuno ha proposto altri brand. Avrei già preso Z5 se fosse stata subito disponibile, approfitto di questo tempo sopravvento per prendere spunti da voi tutti |
| inviato il 27 Settembre 2022 ore 13:53
@Paolo Iacopini esattamente |
| inviato il 27 Settembre 2022 ore 13:55
A me sembra folle spendere da zero (se ho capito bene) tutti questi soldi in attrezzatura però non sono affari miei. Personalmente consiglierei di limitare la spesa in attrezzatura a 1000-1200 euro al massimo e concentrare i rimanenti in cultura, studio e preparazione. |
| inviato il 27 Settembre 2022 ore 13:57
@Paolo Iacopini...leggendo ''tra le righe'' di quanto ho scritto in precedenza, hai centrato il problema Bravo fotografo si diventa, forse, con l'esperienza, non certo comprando camere/obiettivi cambiando il proprio corredo e spendendo €€€€ |
| inviato il 27 Settembre 2022 ore 13:57
In effetti, con partita Iva non saranno 2600. |
| inviato il 27 Settembre 2022 ore 13:58
Ho già avuto tra le mani la Z5, una bella sensazione e molto pratica, a breve farò lo stesso con la XT4 |
| inviato il 27 Settembre 2022 ore 13:58
Nuovo trattato di fotografia moderna di Langford Il "trittico" di Ansel Adams Prima lezione sul colore come inizio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |