RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quasi Autunno - 2022


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Quasi Autunno - 2022





avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2022 ore 11:00

Attualmente mi trovo in centro Italia e ieri ho fatto un sopralluogo in faggeta (1200m) niente autunno ancora;-) qualche sprazzo ma poco



avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2022 ore 13:54

quest'anno penso che da metà ottobre già avremo un ottimo foliage sopra i 1000m..è l'anno buono!Cool

avatarsupporter
inviato il 02 Ottobre 2022 ore 16:27

Ottimo non direi proprio
Nella foto di Emanuele quelli che vedi non sono colori autunnali, ma gli effetti della siccità, gli appennini sono così da Agosto...

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2022 ore 17:07

Si qualche pianta si vede che è bruciata, purtroppo il caldo e la siccità sono stati esagerati quest'anno, ma la situazione sembra che stia migliorando o almeno credo Confuso

avatarsupporter
inviato il 02 Ottobre 2022 ore 17:53

Speriamo..
Io quest'anno mi affido ai larici mi sa, sopra i 1800 e via..

user214553
avatar
inviato il 02 Ottobre 2022 ore 17:59

Qui sulle Alpi gli alberi sono in salute. Come dicevo sopra, il viraggio da verde a giallo è in atto in molte specie botaniche; per il 20 di ottobre avremo tutto bello rosso e giallo.. qualche giorno in più per il larice. Tutto nella norma insomma.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2022 ore 18:02

Fino a metà ottobre niente foliage... come del resto ogni anno.

L'anno scorso in Franciacorta prima di vedere un pò di foliage ho dovuto aspettare almeno fine ottobre, sopra i 1000 probabilmente già da metà ottobre ha iniziato.


avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2022 ore 18:24

Aggiornamento : sono stato ieri in alta Val Susa (To) esattamente sopra Cesana ( 1354 slm) , una breve passeggiata : direi che ci siamo , ho fatto qualche scatto che non mi dispiace , ancora una decina di giorni per arrivare al top, non di più perché ha iniziato a piovere e se continua così temo che a breve non resterà gran che .

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2022 ore 20:56

Qui in Friuli è già quasi tutto rosso/marrone , oltre i 1500 stanno già perdendo le foglie , c'è una fascia dai 1000 ai 1300 mt che ha ottimi colori
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4352246&l=it
Ma solo in quella fascia lì , più in alto tocca aspettare i larici che sono ancora verdi , forse la siccità ha scombinato il foliage
Ciao

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2022 ore 23:14

ahimè quest'anno la siccità sembra aver "manomesso" il foliage in molte zone d'Italia, sembra tutto bruciato con colori rossastri/marroni..Confuso
Da me nel Gargano è ancora presto, speriamo beneCool

user12181
avatar
inviato il 09 Ottobre 2022 ore 23:31

Più a buon punto di quanto pensassi, è dal 20 luglio che non salgo in alto, i larici intorno a 2000 m in gran parte in veste autunnale. Ma anche a quote più basse colori interessanti. Oggi c'era la festa di chiusura ad Eita, ma era tempo poco propizio alle feste e quando sono andato su nel pomeriggio ho incrociato solo poche macchine che scendevano, senza problemi. Solo c'erano due cre.tinotti ad Eita che facevano un gran casino con le moto da cross. Ma dove sono andato ho incontrato solo uno con la moto da trial, è salito e sceso facendo pochissimo rumore, ovviamente un po' di puzza, ma poca. Credo fosse uno che andava a controllare le sue capre, che ho incontrato poi, vedi thread sui cervi. Era vestito verde caccia, anche lo zaino verde, e la stradina non è un percorso tale da divertirsi con la moto da trial. Temevo venissero su i due im.becilli, continuavo a sentirli, ma sono restati in basso.

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 7:19

Al Passo del Maloja, 1800m, è ancora presto. Inizia il viraggio ma è acerbo:




avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 10:01

giovedi' 6 sono stato in Val Formazza. Sopra Crodo gia' sono cominciati alcuni colori e sui 1800m betulle gialle ed alcuni larici gialli. Penso che questa settimana sia determinante anche perche' come sempre con il clima che abbiamo arriveranno piogge insistenti e quindi addio foglie considerato che gli alberi sono in estrema sofferenza ed indeboliti per la siccita' ed il caldo abnorme di quest'estate

user12181
avatar
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 11:21

Andando via da Acqui spärsi ho visto un nastro di plastica che ho pensato di eliminare la volta successiva (non avevo con me una busta per metterlo né il disinfettante per le mani). Pensavo potesse essere un residuo dell'ultra trail di agosto, anche se era strano che lo avessero messo lì.

www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/202210/90e1b3f8fe9790a03e1164e18b32

Ma quando sono andato a ispezionarlo...

www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/202210/70e3f1f5c2dc85a87f78e95e8ff8

Se rimane lì, telefonerò ai caramba (penso i forestali) per sapere se l'hanno dimenticato o serve ancora.
Comunque i colori autunnali dell'Uva ursina sono bellissimi...

www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/202210/9d1fec40ac68e31fc26f01761ff1

In questo caso forse è uva volpina? Però la cacca è troppo gelatinosa, per altro aveva piovuto, boh, guardando meglio ora mi pare Vaccinium vitis-idaea, Mirtillo rosso.

user236140
avatar
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 21:41

siamo andati a cervi in Val Flassin (VdA 1300 fino a 2000 m) e il foliage era già bello
soprattutto c'erano dei sorbi meravigliosi, carichi di grappoli rossi Sorriso
e poi distese di mirtilli rossi
i larici non sono ancora al massimo però: dal verde al giallo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me