RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

25 Settembre 1962...


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » 25 Settembre 1962...





avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2022 ore 10:15

Si Silvano... quel Paolo sono io e quel libro è il mio piccolo contributo alla riscrittura di una storia che, seppur misconosciuta, per la sua complessità storica, sociale e soprattutto politica meritebbe almeno un film visto che, come nel caso de: "Il Padrino", di nomi eccellenti e a vario titolo presenti ce ne sono davvero tanti.
Senza contare poi che mentre "Il Padrino" è tutto sommato un'opera di fantasia, seppur calata nella realtà, nel caso di Sonny i nomi ci sono... e pure i cognomi!

A proposito: dal commento arguisco come tu l'abbia letto... ti ringrazio della pazienza e, perché no, anche e soprattutto della fiducia mostrata Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2022 ore 10:21

Hai ragione da vendere Fabio: le combine sono delle spregevoli frodi... ma pure certi trucchi diffusissimi, il doping per esempio, che a tutti i livelli inquinano lo Sport, lo sono almeno altrettanto Triste

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2022 ore 14:03


Caro Paolo, il tuo lavoro vale molto. Davvero. Anche perché non fa sconti. Nemmeno ad un'icona come Alì.
Un film su Sonny? Difficile.
L'America, e quindi Hollywood, quando racconta gli outsiders ama compiacersi con l'happy end.
E la fine di Sonny Liston non fu meno cupa della sua vita.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2022 ore 15:16

Infatti caro Silvano il mio è un augurio, o meglio una alata speranza, ma so bene che una storia del genere MAI si vedrà andare in onda.
E non solo perché, come hai giustamente ricordato, in questa storia non c'è il lieto fine, ma anche e soprattutto perché in quel grande imbroglio c'erano dentro tutti, a iniziare dai Kennedy... non dobbiamo dimenticare infatti che l'ultima telefonata che fece Jack Ruby, prima di partire per la sua famosa (famigerata?) missione di morte la fece a Big Barney Baker, anch'egli ex sfasciateste al servizio del Sindacato, oltre che vecchio sodale di Sonny ai tempi di Saint Louis, amico e uomo di fiducia di John Vitale, a sua volta amico e socio in affari di Sam Giancana a sua volta co-amante (gli altri erano JFK e John Roselli) di Judith Campbell Exner... e potremmo continuare all'infinito. Triste

Peccato...

P.S. - alle volte mi viene voglia di scriverla sta' storia, ma dovrebbe verificarsi una causa scatenante, come è stato per l'Altra Verità, perché io mi decida a imbarcarmi in una impresa del genere ConfusoSorry

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2022 ore 15:24

Però sai... alla fine è finito sul grande schermo anche The Irishman Eeeek!!! hai visto mai ;-)

avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2022 ore 18:35

In tempi più recenti a un campione di un altro sport, dettaglio non significativo, gli è stato osservato che "quando ti pagano miliardi non si chiama più sport!" .... laddove ci sono interessi poco importa chi sia il vincente ma quanto questo può produrre o non destabilizzare l'ambiente.
Non accade solo nel pugilato e non accade solo nello sport.
Quel pugilato è stato per molti la via di uscita dalla povertà.

Tema interessante Paolo
Vincenzo

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2022 ore 19:47

Vero Vincenzo, per molti è stata l'occasione per uscire dalla povertà, ma salvo rari casi la maggior parte in povertà c'è tornata appena smesso di combattere. E non parlo solo di un povero disgraziato offeso e vilipeso per una vita intera come Liston, anche un campione idolatrato dalle folle, sia bianche che nere, come Joe Louis è morto povero in canna.

In realtà, quando si parla del pugilato di allora, si tende a considerarlo secondo il metro di giudizio odierno che vede tanti campioni, pochi incontri e tantissimi soldi, allora c'erano solo 9 categorie, c'era un campione per ogni categoria e decine di migliaia di pugili in circolazione solo negli USA... oggi ci sono 17 categorie, 3, 4 a volte 5 campioni per ogni categoria, e poche decine di pugili in tutto il mondo.
Ovvio che allora i pugili disputassero 100 o 150 incontri in carriera mentre oggi al massimo ne fanno trenta!
Oltretutto, non dimentichiamolo, allora finivano tutti nel tunnel della demenza pugilistica... oggi un pugile "suonato" non lo trovi neppure nei paesi del terzo mondo!

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2022 ore 19:52

Inoltre, non dimentichiamolo, un negro o un bianco dei ghetti poteva uscire dalla povertà solo col pugilato, oggi possono salvarsi dalla fame col baseball, col basket, col football, con l'atletica senza contare che le minoranze hanno anche un accesso facilitato alle Università... mentre allora solo pochi bianchi ricchi si potevano permettere una istruzione superiore.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2022 ore 19:58

Senza considerare la cosa più importante: per decenni la Mafia del Pugilato è stata considerata una Mafia di serie B, e molti questo errore di valutazione lo fanno ancora oggi, in realtà Frankie Carbo era un mafioso di primissimo livello, uno per capirci che parlava a tu per tu con Sam Giancana, Tony Accardo, Bugsy Siegel, Lucky Luciano e tutto il resto del Gotha di Cosa Nostra.

avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2022 ore 21:23

"...un negro o un bianco dei ghetti poteva uscire dalla povertà solo col pugilato..."


c'è chi è morto per i colpi ricevuti, mentre il pubblico ammirava l'incontro
qualcuno pensa che questo sia (o era) la meccanica della vita mentre sono gli Interessi superiori che governano anche l'aria che si respira

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2022 ore 22:00

Eh Vincenzo, purtroppo di tragedie sul ring ne sono capitate tante, troppe anzi, ma quel che è peggio è che non sono avvenute per una tragica fatalità ma piuttosto per il cinismo, la sete di guadagno, il desiderio di sfruttamento di un manipolo di managers corrotti, in malafede e assolutamente privi di scrupoli.
Anche perché non era a loro che andava in pappa il cervello Triste

user237955
avatar
inviato il 05 Ottobre 2022 ore 20:54

Perbacco Paolo! Hai scritto un libro su Sonny Liston: Complimenti con tutta la mia doverosa stima.
Chi scrive un libro merita la massima considerazione.
A me il pugilato non interessa, ma mi comprerò e mi leggerò il tuo libro per sondare la narrazione ed il narratore.
Però visto che ti sei cimentato nella boxe, dovresti scrivere un bel libro sulla fotografia chimica e soprattutto sulla Velvia, la tua pellicola preferita.
Io potrei intervenire con due parole sulla fotografia con il cellulare...MrGreen una sola paginetta in fondo al libro sarebbe sufficiente.

Una mia riflessione sulle trufffe e sulle corruzioni nei vari sport: non andiamo troppo lontano!
In Italia abbiamo vissuto il periodo nero di una nauseante trufffa nel calcio: finalmente, dopo tanti anni vissuti con la certezza dell'imbroglio, è stata tagliata la mano della ladra...ma non con troppa forza!


user237955
avatar
inviato il 05 Ottobre 2022 ore 21:06

Per quanto concerne la possibile realizzazione di un bel libro sulla fotografia chimica, potresti farti aiutare da Schyter che mi pare un ottimo fotografo chimico e decisamente poliedrico nel suo impegno.
Dovrebbe essere un libro molto particolare e che si discosti totalmente dai numerosi saggi di vari fotografi; un libro di passione, un libro di personalità, un libro di esperienza, un libro di cultura e, infine, un libro carico di belle fotografie con descrizione e spiegazione, e che possano spingere le persone ad esserne seriamente affascinate.
Forza Paolo!Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2022 ore 21:18

Eh Andrea, lo scandalo del calcio italiano è stato NIENTE rispetto allo strapotere che la mafia ha esercitato sul pugilato USA... e quindi anche mondiale.
Ovviamente non controllava solo la boxe, tutto lo sport professionistico negli Stati Uniti era inquinato, seppure a vari livelli di gravità, da Cosa Nostra, ma il controllo di Frankie Carbo sul Pugilato era proprio un discorso a parte... era TOTALE e, quel che è peggio, assolutamente indiscusso.
Ed è durato ben oltre trent'anni!

Per il libro sulla fotografia invece non ci penso proprio.
Già l'Altra Verità l'ho scritto, tutto di getto, per una causa contingente salvo poi accorgermi di aver scritto un libro, il quale però sarebbe rimasto lì se non fosse stato per un mio caro amico che, di fatto, mi ha obbligato a mettere ordine in quella che in fondo era quasi solo una massa informe di dati, per darle un ordine e farla divenire un libro.
Diciamo quindi che non è praticamente possibile che si verifichi nuovamente una circostanza del genere Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2022 ore 10:36

......non sapevo che su Juza ci fossero anche esperti di mafia....per di più di quella d'oltreoceano!!!MrGreenMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me